
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di Letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado
FORMATORI:
Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Leggere e scrivere il mondo è la nuova Storia e antologia della letteratura italiana proposta da Loescher; disponibile dal mese di dicembre 2024. I coautori – Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi, Tommaso Gennaro – hanno lunga esperienza nel settore, e credono fortemente nella potenza formativa della letteratura, sul piano civile, politico, antropologico, prima ancora che su quello culturale. Come ha scritto Italo Calvino, «la letteratura dà voce al mondo non scritto e l’incontro con essa consente di leggere il mondo, anzi infiniti mondi, ma anche di scriverlo, con il segno unico e irrinunciabile che ciascuno può lasciarvi». Il webinar illustrerà la struttura dell’opera e le sue caratteristiche innovative, la sua duttilità nei confronti delle aspettative di docenti e studenti.
APPROFONDIMENTI
>scheda catalogo del corso
>richiedi informazioni sul corso
- Webinar – Durata: 1 ora
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar