
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti dei CPIA
FORMATORI:
Armati Stefania, Bina Nicola
La matematica che ci piace è un testo finalizzato all’acquisizione delle competenze dell’asse matematico, con un occhio di riguardo all’educazione finanziaria.
È adatto ai gruppi classe plurilivello per eterogeneità di livelli di istruzione e competenze pregresse, anagrafici e di provenienza ed è ricco di spunti per coinvolgere e motivare gli studenti.
Il testo ha una struttura modulare (Aritmetica e Algebra, Geometria, Statistica e Probabilità), con un focus sull’Algebra e il calcolo letterale, e favorisce la personalizzazione della didattica, valorizzando l’autonomia degli studenti e promuovendo la collaborazione.
Il linguaggio semplice, chiaro e calibrato sulle competenze comunicative degli studenti, italofoni e non, è accompagnato da una ricca varietà di esercizi contestualizzati, esempi pratici, schede riepilogative autocheck e materiali digitali di supporto. La teoria, pensata per uno studio autonomo e per attività di gruppo, include parole chiave evidenziate e numerosi spunti interdisciplinari, rendendo la matematica accessibile, motivante e vicina alla quotidianità.
Completano l’offerta didattica approfondimenti storici e scientifici, esercizi di realtà e un compendio finale dedicato all’educazione civica e finanziaria.
Il testo rappresenta uno strumento per progettare percorsi formativi flessibili e inclusivi, capaci di rispondere alle esigenze concrete degli studenti e di stimolare curiosità, pensiero critico e consapevolezza nell’utilizzo delle competenze matematiche.
APPROFONDIMENTI
> scheda catalogo del corso
> richiedi informazioni sul corso
Webinar in diretta: martedì 11 novembre dalle ore 17:00 alle ore 18:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.
ISCRIZIONE e LINK DI ACCESSO
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno martedì 11 novembre.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.