Presentazione del nuovo volume per stranieri che devono sostenere il test di italiano A2 per il permesso di soggiorno “PRONTI PER IL TEST A2” di E. Porcaro, A. Benenti, V. Mussi

...
Presentazione del nuovo volume per stranieri che devono sostenere il test di italiano A2 per il permesso di soggiorno “PRONTI PER IL TEST A2” di E. Porcaro, A. Benenti, V. Mussi

A CURA DI: Loescher e La Linea Edu
DESTINATARI: Docenti di italiano a stranieri, per studenti che devono sostenere il test di italiano A2 per il permesso di soggiorno e studenti stessi in autoapprendimento
FORMATORI: Mussi Valentina

Pronti per il test A2 propone 25 test per prepararsi alla certificazione di italiano A2 per il permesso di soggiorno, costruiti secondo le indicazioni ministeriali e composti da tre sezioni (comprensione orale, comprensione scritta, interazione scritta). Completano il volume consigli e strategie per affrontare il test, un laboratorio finale per esercitare l’interazione scritta e le soluzioni di tutte le prove.

Webinar in diretta: martedì 12 settembre, dalle ore 17:00 alle ore 18:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar.

ISCRIZIONE
È necessario iscriversi SUL PORTALE LOESCHER
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno martedì 12 settembre
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar dell’iniziativa.

LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria  Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.

ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:

  • iscriversi sul Portale Formazione Loescher
  • partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
  • compilare il questionario di gradimento da Loescher

L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:

  • se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
  • se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.

APPROFONDIMENTI
scheda catalogo del corso
richiedi informazioni sul corso


I Formatori di questo Webinar

Mussi valentina

Laureata in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano, ha conseguito un master in Promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri (Promoitals) presso la stessa università. È autrice di manuali di italiano per stranieri ("L'italiano Smart” A1 e A2 - Edizioni La linea; "Al Centro” - Loescher; “Pronti per il Test” A2 e B1 - Loescher, "Italiano in corso A1" e "Attività comunicative, ludiche e task based per la classe" - Edizioni La Linea) È formatrice e insegnante di italiano L2 e LS a diversi profili di apprendenti: ragazzi, giovani adulti, msna, studenti universitari, professionisti (medici, ingegneri, ricercatori, …), migranti e richiedenti protezione internazionale. È esperta di insegnamento on line e di tecnologie applicate alla didattica delle lingue. Ha lavorato tra gli altri per Humanitas University e per la Croce Rossa Italiana di Milano. Attualmente insegna italiano L2 e LS per la scuola di lingue online La Dolce Vita, per il campus universitario Camplus e per l’associazione Franco Verga, dove è responsabile dei corsi di Italiano per il lavoro, dei corsi preparatori per l’esame CILS dei corsi per l'arte e per la patente di guida.

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.