LEGGERE E SCRIVERE IL MONDO, Storia e antologia della letteratura italiana di Bologna, Rocchi, Rossi, Gennaro

...
LEGGERE E SCRIVERE IL MONDO, Storia e antologia della letteratura italiana di Bologna, Rocchi, Rossi, Gennaro

A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di Letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado
FORMATORI: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso

Leggere e scrivere il mondo è la nuova Storia e antologia della letteratura italiana proposta da Loescher; disponibile dal mese di dicembre 2024. I coautori – Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi, Tommaso Gennaro – hanno lunga esperienza nel settore, e credono fortemente nella potenza formativa della letteratura, sul piano civile, politico, antropologico, prima ancora che su quello culturale. Come ha scritto Italo Calvino, «la letteratura dà voce al mondo non scritto e l’incontro con essa consente di leggere il mondo, anzi infiniti mondi, ma anche di scriverlo, con il segno unico e irrinunciabile che ciascuno può lasciarvi». Il webinar illustrerà la struttura dell’opera e le sue caratteristiche innovative, la sua duttilità nei confronti delle aspettative di docenti e studenti.

APPROFONDIMENTI
>scheda catalogo del corso
>richiedi informazioni sul corso

  • Webinar – Durata: 1 ora

LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar

ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar


I Formatori di questo Webinar

Bologna corrado

Attivo a lungo in diverse università, ha studiato i grandi classici della letteratura italiana e ha scritto libri e saggi su Dante, Petrarca, Ariosto, Leopardi, Manzoni, Gadda. È autore, insieme con Paola Rocchi (insegnante in un Liceo romano), delle storie e antologie della letteratura edite da Loescher: Rosa fresca aulentissima, Fresca rosa novella, Letteratura visione del mondo e di un'edizione integrale, con apparati didattici, dei Promessi Sposi. Nel 2025 per Loescher, insieme con Paola Rocchi, Giuliano Rossi e Tommaso Gennaro, ha pubblicato la letteratura Leggere e scrivere il mondo. Apprezzatissimo per i suoi interventi in radio, le sue recensioni, i seminari della Scuola Normale Superiore e i webinar Loescher.

Rocchi paola

Insegna materie letterarie e latino presso il liceo ginnasio Socrate di Roma e si occupa di didattica e formazione, in particolare per l’ADI Scuola del Lazio e nell’ambito del progetto Atlante del Novecento. È autrice, insieme a Corrado Bologna, Giuliano Rossi e Tommaso Gennaro, delle storie e antologie della letteratura edite da Loescher: Leggere e scrivere il mondo (2025), Letteratura visione del mondo (2020), Rosa fresca aulentissima, Fresca rosa novella e di un’edizione integrale, con apparati didattici, dei Promessi Sposi. Ha pubblicato inoltre: Esame di Stato, competenze, orientamento (2024, con Mizzotti, Olini, Villa), Guida all’orientamento (2024, con Dibenedetto). Molto apprezzata dai docenti come formatrice per i webinar Loescher.  

Rossi giuliano

Attualmente insegna lingua e cultura francese presso l’Università Statale di Milano. È autore, insieme a Corrado Bologna, Paola Rocchi e Giuliano Tommaso, delle antologie Loescher Leggere e scrivere il mondo (2025) e Letteratura visione del mondo, e aveva già preso parte in qualità di collaboratore ai corsi Rosa fresca aulentissima e Fresca rosa novella.

Gennaro tommaso

Insegna in un liceo di Roma. È autore, insieme a Bologna, Rocchi, Rossi, della letteratura Leggere e scrivere il mondo (Loescher, 2025) e del volume I percorsi dell’immaginazione. Letteratura visione del mondo: temi e intrecci (Loescher, 2021); con il gruppo autoriale Bologna, Rocchi, Rossi, aveva già collaborato alla realizzazione delle letterature Letteratura visione del mondo, Rosa fresca aulentissima, Fresca rosa novella.

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.