
A CURA DI: Loescher, in collaborazione con Discentis
DESTINATARI: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.
FORMATORI:
Discentis - Pinto Viviana
Questo webinar è il 10° e conclusivo del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi, dai classici da tavolo alle escape room, dai videogiochi alle attività enigmistiche, possano favorire lo sviluppo di competenze chiave in diverse discipline, dalle STEAM alle discipline linguistiche alle scienze motorie, stimolando il coinvolgimento e la motivazione degli studenti.
Il ciclo si svolgerà nel corso dell’anno scolastico 2024/25 e si rivolge a docenti della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado. Non è necessario seguire l’intero ciclo, è possibile iscriversi solo ai titoli di proprio interesse.
In questo webinar conclusivo del ciclo, la formatrice illustrerà l’impiego dei videogiochi mobile come strumenti didattici innovativi, evidenziando come possano essere utilizzati per sviluppare sia competenze specifiche sia trasversali, promuovendo al contempo un elevato livello di coinvolgimento tra gli studenti.
Saranno esplorati elementi come la gamification, il feedback immediato, i livelli di difficoltà progressiva, le narrazioni immersive e la possibilità di cooperazione e competizione tra pari. Questi aspetti verranno collegati alle teorie dell’apprendimento per mostrare come i videogiochi possano favorire la motivazione intrinseca e il coinvolgimento attivo degli studenti. Altro punto chiave del webinar sarà l’educazione a un uso consapevole e responsabile dello strumento videoludico. Saranno proposti suggerimenti e linee guida per aiutare gli educatori a gestire l’integrazione dei videogiochi in modo equilibrato, promuovendo un utilizzo che sia divertente e educativo ma anche sicuro e appropriato.
Per iscriversi ai webinar del ciclo, clicca qui.
Webinar – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar