Il WRW con l’antologia di italiano: proposte per creare un percorso di apprendimento del genere Avventura

...
Il WRW con l’antologia di italiano: proposte per creare un percorso di apprendimento del genere Avventura

A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di italiano della scuola secondaria di primo grado
FORMATORI: Damele Simonetta

Il webinar intende illustrare in modo pratico come le direttrici fondamentali del metodo Writing and Reading Workshop (WRW) possano essere applicate al percorso di lettura e di scrittura dell’Unità di Apprendimento di una nuova antologia.

Prendendo come modello il genere dell’avventura, sarà proposto un metodo per:
– organizzare il processo alla base del leggere e dello scrivere;
– offrire strategie ed esperienze utili;
– affrontare l’approccio laboratoriale;
– organizzare il monte ore settimanale;
– in generale, fornire strumenti concreti per rendere l’apprendimento del leggere e dello scrivere accessibile, coinvolgente, produttivo.

Webinar – Durata: 1 ora

 LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.

ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar


I Formatori di questo Webinar

Damele simonetta

Insegnante di materie letterarie in istituti di scuola secondaria di primo grado. Insegnante di materie letterarie, latino greco in istituti di scuola secondaria di secondo grado. Coordinatrice di corsi di aggiornamento riguardanti materie letterarie, in particolare sulle competenze di scrittura). Autrice per Loescher di antologie, ha pubblicato assieme a Tiziano Franzi Le stelle ad una ad una (2024), Lettori infiniti (2023), Riflessi, Lo specchio, Alberi infiniti, per la secondaria di secondo grado; sempre con Tiziano Franzi, Il sognalibro (2025), Nuovi Compagni di viaggio (2020), per la secondaria di primo grado.

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.