
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di italiano della scuola secondaria di primo grado
FORMATORI:
Racca Alessandra
Un laboratorio teorico-esperienziale per riflettere su come (ma anche perché) proporre la lettura e soprattutto la scrittura della poesia nella secondaria di primo grado.
L’iniziativa prende spunto dalle proposte elaborate dall’autrice per l’antologia “Il sognalibro. Diventare lettori e lettrici, scoprirsi scrittori e scrittrici” e dalle esperienze laboratoriali svolte in numerose scuole e offre idee pratiche per lavorare in classe.
Il programma prevede:
– la poesia: di cosa parliamo quando parliamo di poesia e cosa può essere per ragazzi/e;
– attivatori di creatività: proposte di attività e prove di scrittura per sperimentarsi e sperimentare;
– proposte di lettura: un’incursione fra autori e libri di poesia contemporanea per ragazzi/e.
PROGRAMMA
Webinar 1
– La poesia: di cosa parliamo quando parliamo di poesia e cosa può essere per ragazzi/e.
– Attivatori di creatività: proposte di attività e prove di scrittura per sperimentarsi e sperimentare.
Webinar 2
– Proposte di scrittura (parte seconda) e di lettura: un’incursione fra autori e libri.
Webinar 1 – Durata: 2 ore
Webinar 2 – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella tua Area Personale del portale Loescher per la Formazione, saranno disponibili i link per accedere ai webinar dell’iniziativa.
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo econ la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.
ATTESTATO CONCLUSIVO PER LA FRUIZIONE DI INIZIATIVE ON DEMAND
- SU S.O.F.I.A.[ID S.O.F.I.A.: 97752] riceverai l’attestato entro due settimane dalla fruizione dell’iniziativa.
- SUL PORTALE, NELL’AREA PERSONALE: riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.