
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di italiano come lingua straniera in Italia e all’estero
FORMATORI:
Bettoni Pierpaolo, Luise Maria Cecilia, Tardi Giulia
In un’epoca in cui la comunicazione digitale è parte integrante della quotidianità, il podcast si afferma come strumento didattico versatile, autentico e coinvolgente. Il volume Podcast nella didattica dell’italiano a stranieri, pubblicato da Loescher editore, propone un percorso teorico e pratico rivolto a docenti di italiano L2/LS, con l’obiettivo di esplorare le potenzialità di questa risorsa nella costruzione di percorsi motivanti e centrati sull’apprendente.
Il webinar offrirà una panoramica dei contenuti del volume, illustrando come i podcast possano essere utilizzati per sviluppare competenze linguistiche, interculturali e metacognitive. Si proporranno strategie per integrare i podcast all’interno di attività didattiche diversificate e inclusive.
Attraverso esempi concreti, testimonianze d’aula e indicazioni operative, il webinar intende fornire ai partecipanti strumenti per progettare attività significative, stimolando l’autonomia degli studenti e favorendo un apprendimento autentico e partecipativo. Un’occasione per riflettere sull’innovazione didattica e sull’importanza dell’ascolto come competenza chiave per la comunicazione in italiano.
APPROFONDIMENTI
> scheda catalogo del corso
> richiedi informazioni sul corso
Durante le dirette, per chi lo desidera, sarà possibile interagire a voce con le formatrici e il formatore
Webinar in diretta: martedì 16 settembre dalle ore 17:00 alle ore 18:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar.
ISCRIZIONE
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno martedì 16 settembre.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar dell’iniziativa.
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.