Achieving Success with Mixed-Ability Students: The Why, the What and the How of Dif-ferentiated Teaching [ID S.O.F.I.A.: 100918]

...
Achieving Success with Mixed-Ability Students: The Why, the What and the How of Dif-ferentiated Teaching [ID S.O.F.I.A.: 100918]

A CURA DI: Loescher e Helbling
DESTINATARI: Docenti di inglese della scuola secondaria di primo grado
FORMATORI: Puchta Herbert

Recent research has shown that judging learners (as good, bad, intelligent, unwilling, etc.) and then adapting our teaching and materials to those judgements does not help them learn more effectively.

Instead of labelling our students, the real challenge is to recognise where each one is on their learning journey. They are more likely to succeed if we can show them that, by working smart, they can achieve goals they never thought possible.

Il webinar è tenuto in inglese.

PROGRAMMA

Webinar 1
In the first part of the webinar, we will discuss the findings of various studies on differentiated teaching, explore the teacher attitudes needed to implement them effectively, and consider the implications of differentiation for content, process, and product.

Webinar 2
In the second part of the webinar, we will examine common learning difficulties in listening, reading, speaking and writing, as well as vocabulary and grammar. We will explore a range of practical teaching strategies that support students who need more help with language and skills development, alongside techniques that offer additional challenges to more advanced learners.

We will also look at classroom management strategies for working effectively in a mixed-ability classroom.

Finally, we will examine two key strategies that learners can use to prepare more effectively for exams: retrieval practice and spaced repetition. Both have been empirically shown to lead to significantly better test results.

CALENDARIO
1° webinar: mercoledì 5 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00
2° webinar: mercoledì 12 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00

In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.

ISCRIZIONE e LINK DI ACCESSO
È necessario iscriversi SIA SUL PORTALE LOESCHER, SIA, IMMEDIATAMENTE DOPO, SU S.O.F.I.A [ID S.O.F.I.A.: 100918]
Chi non disponesse di un account per S.O.F.I.A. o non fosse interessato a documentare la partecipazione all’iniziativa mediante l’attestato per il cassetto personale su S.O.F.I.A. può evitare l’iscrizione sulla piattaforma ministeriale.
Le iscrizioni a questa iniziativa rimarranno aperte fino al giorno mercoledì 5 novembre.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, saranno disponibili i link per accedere ai webinar dell’iniziativa.
Inoltre, alcune ore prima della diretta, riceverai una mail di promemoria contenente il link di accesso.

ATTESTATO CONCLUSIVO SU S.O.F.I.A.:
Per ottenere l’attestato di partecipazione tramite la piattaforma S.O.F.I.A. è necessario:

  • iscriversi all’iniziativa tramite la piattaforma S.O.F.I.A., oltre che sul portale Loescher;
  • partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
  • compilare il questionario di gradimento, erogato da S.O.F.I.A. e da Loescher

L’attestato conclusivo valido per il cassetto di S.O.F.I.A verrà rilasciato secondo le seguenti tempistiche:

  • se hai partecipato alle dirette, sarà rilasciato entro 3 giorni lavorativi dalla partecipazione all’iniziativa;
  • se non hai partecipato alle dirette e segui successivamente l’iniziativa in streaming, entro 1 settimana lavorativa dalla fruizione dell’iniziativa.

ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’Area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:

  • iscriversi sul Portale Formazione Loescher
  • partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
  • compilare il questionario di gradimento

L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:

  • se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
  • se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.

ATTESTATO PER L’ESONERO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ogni webinar seguito in diretta, viene rilasciato l’attestato valido ai fini dell’esonero dal servizio, nell’area personale del Portale Formazione Loescher
Attenzione: l’attestato per l’esonero non è previsto per la fruizione in streaming in quanto si fruisce di un servizio senza vincoli di orario


I Formatori di questo Webinar

Puchta herbert

Herbert Puchta is an award-winning author and teacher trainer. He has been a plenary speaker at numerous international conferences and has conducted workshops and given seminars in more than 50 countries. For almost three decades, he has carried out research into the practical application of findings from cognitive psychology to English Language Teaching. Herbert has developed and co-authored a number of bestselling coursebooks, and written numerous articles and resource books. Herbert was president of IATEFL, the International Association of Teachers of English as a Foreign Language.

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.