Le donne nel Medioevo: voci, ruoli e rappresentazioni nella letteratura italiana

...
Le donne nel Medioevo: voci, ruoli e rappresentazioni nella letteratura italiana

A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado
FORMATORI: Rocchi Paola, Gennaro Tommaso

Quali immagini della donna emergono dalla letteratura medievale italiana? Quali voci femminili si fanno sentire, tra silenzi imposti e presenze significative? Quali sono la funzione e il ruolo che svolgono le donne nelle opere scritte dagli uomini?

Il webinar propone un percorso di approfondimento critico e didattico sul ruolo delle donne nel Medioevo, attraverso l’analisi di testi letterari, cronache e testimonianze dell’epoca.

L’incontro offrirà strumenti e spunti operativi per affrontare in classe il tema con uno sguardo attento alla complessità culturale del periodo, stimolando riflessioni interdisciplinari tra letteratura, storia ed educazione civica.

Webinar – Durata: 2 ore

LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.

ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar.


I Formatori di questo Webinar

Rocchi paola

Insegna materie letterarie e latino presso il liceo ginnasio Socrate di Roma e si occupa di didattica e formazione, in particolare per l’ADI Scuola del Lazio e nell’ambito del progetto Atlante del Novecento. È autrice, insieme a Corrado Bologna, Giuliano Rossi e Tommaso Gennaro, delle storie e antologie della letteratura edite da Loescher: Leggere e scrivere il mondo (2025), Letteratura visione del mondo (2020), Rosa fresca aulentissima, Fresca rosa novella e di un’edizione integrale, con apparati didattici, dei Promessi Sposi. Ha pubblicato inoltre: Esame di Stato, competenze, orientamento (2024, con Mizzotti, Olini, Villa), Guida all’orientamento (2024, con Dibenedetto). Molto apprezzata dai docenti come formatrice per i webinar Loescher.  

Gennaro tommaso

Insegna al liceo Torricelli di Roma. È autore, insieme a Bologna, Rocchi, Rossi, della letteratura Leggere e scrivere il mondo (Loescher, 2025) e del volume I percorsi dell’immaginazione. Letteratura visione del mondo: temi e intrecci (Loescher, 2021); con il gruppo autoriale Bologna, Rocchi, Rossi, aveva già collaborato alla realizzazione delle letterature Letteratura visione del mondo, Rosa fresca aulentissima, Fresca rosa novella.

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.