
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di tedesco, biennio della scuola secondaria di secondo grado
Imparare una lingua straniera vuol dire innanzitutto acquisire una solida competenza comunicativa e avere quindi come obiettivo il raggiungimento di una fluida comunicazione orale. Alla base del progetto didattico di Linear sta per questo l’oralità della lingua. Fin dall’inizio lo studente è messo nella condizione di usare la lingua straniera in maniera attiva.
La maggior parte delle attività presenti nel Kursbuch sono attività orali da svolgere in classe come lavoro di coppia o di gruppo.
Sezioni di fonetica garantiscono l’apprendimento della pronuncia corretta, così come riepiloghi di lessico e fraseologia aiutano a costruire una capacità comunicativa solida e sicura.
Un’efficace comunicazione orale non può tuttavia prescindere dalla correttezza formale. La grammatica non può quindi venire trascurata. Le regole sono introdotte in maniera sintetica e puntuale dove occorre, e poi spiegate e approfondite in pagine dedicate. Strutture e regole sono presentate in modo chiaro e snello e subito attivate con esercizi. L’Arbeitsbuch poi offre ricche batterie di esercizi per il fissaggio.
Il corso fornisce vari strumenti che sono contemporaneamente utili ai docenti per ogni esigenza didattica e pratici per gli studenti per ogni stile di apprendimento: i compiti di realtà, la didattica inclusiva, lo sviluppo delle competenze, i contenuti di cultura e civiltà, la preparazione alle certificazioni.
La motivazione degli studenti è ricercata oltre che con il coinvolgimento attivo nelle diverse attività, anche con un ampio uso dei video e delle risorse multimediali.
Per le presentazioni editoriali via webinar, non è previsto il rilascio di alcun attestato per la fruizione della registrazione del webinar.