
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado
FORMATORI:
Borri Matteo, Calzone Samuele, Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar è concepito per fornire ai docenti di storia strumenti e riflessioni essenziali per integrare il pensiero critico nell’insegnamento della disciplina.
In un contesto segnato da un afflusso di informazioni continuo e da narrazioni frequentemente contrastanti, risulta cruciale sviluppare negli studenti capacità analitiche che li portino a interrogarsi sulle fonti, sulle diverse prospettive e sulle interpretazioni storiche.
Durante l’evento verrà approfondito il metodo storiografico, considerato come strumento tra i più importanti per decifrare la contemporaneità. La storiografia non deve essere percepita come un elenco di date e eventi, ma come un processo dinamico che implica l’interpretazione e la contestualizzazione degli avvenimenti. I relatori si confronteranno coi docenti su come orientare gli studenti nel riconoscere le varie narrazioni storiche e valutare criticamente le fonti, promuovendo così un approccio attivo e riflessivo verso la storia.
Si rifletterà poi sul ruolo del “fare Storia” nel contesto storico e sociale attuale, evidenziando come la comprensione del passato possa guidare l’orientamento nel presente e contribuire alla costruzione di un futuro consapevole.
Attraverso esempi concreti e discussioni, i partecipanti apprenderanno strategie didattiche efficaci per creare un ambiente di apprendimento in cui il pensiero critico diventa parte integrante del percorso educativo.
Una sessione di domande e risposte in dialogo coi docenti alla fine del webinar sarà un momento per condividere esperienze e metodologie e per rendere l’insegnamento della storia un’esperienza coinvolgente e trasformativa.
Webinar – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar