Presentazione dell’opera PODCAST NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO A STRANIERI

...
Presentazione dell’opera PODCAST NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO A STRANIERI

A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di italiano come lingua straniera in Italia e all’estero
FORMATORI: Bettoni Pierpaolo, Luise Maria Cecilia, Tardi Giulia

In un’epoca in cui la comunicazione digitale è parte integrante della quotidianità, il podcast si afferma come strumento didattico versatile, autentico e coinvolgente. Il volume Podcast nella didattica dell’italiano a stranieri, pubblicato da Loescher editore, propone un percorso teorico e pratico rivolto a docenti di italiano L2/LS, con l’obiettivo di esplorare le potenzialità di questa risorsa nella costruzione di percorsi motivanti e centrati sull’apprendente.

Il webinar offrirà una panoramica dei contenuti del volume, illustrando come i podcast possano essere utilizzati per sviluppare competenze linguistiche, interculturali e metacognitive. Si proporranno strategie per integrare i podcast all’interno di attività didattiche diversificate e inclusive.

Attraverso esempi concreti, testimonianze d’aula e indicazioni operative, il webinar intende fornire ai partecipanti strumenti per progettare attività significative, stimolando l’autonomia degli studenti e favorendo un apprendimento autentico e partecipativo. Un’occasione per riflettere sull’innovazione didattica e sull’importanza dell’ascolto come competenza chiave per la comunicazione in italiano.

APPROFONDIMENTI
scheda catalogo del corso

> richiedi informazioni sul corso

  • Webinar – Durata: 1 ora

LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar

ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar


I Formatori di questo Webinar

Bettoni pierpaolo

Insegnante di italiano a stranieri, formatore. Autore di materiali multimediali per l’apprendimento della lingua italiana.

Luise maria cecilia

Professoressa di II fascia in Didattica delle Lingue Moderne all’Università degli Studi di Udine, dove insegna “Glottodidattica” e “Linguistica Italiana” nei corsi di laurea e post-lauream. Presidente nazionale di ANILS-Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere-, è direttrice responsabile delle riviste SeLM e Studi di Glottodidattica; ha scritto numerosi saggi in volumi e riviste nazionali e internazionali.

Tardi giulia

PhD e assegnista di ricerca presso l’Università Ca' Foscari di Venezia in: Glottologia e linguistica, Didattica delle lingue moderne, Letteratura italiana, Linguistica italiana. Vicepresidente ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere.

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.