
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di inglese di scuola secondaria di primo e secondo grado
Lo studio e l’apprendimento della lingua inglese risultano essere molto impegnativi per gli studenti con DSA. L’opacità della lingua, l’irregolarità ortografica e la conseguente difficoltà di transcodifica fonema/grafema possono costituire una vera e propria barriera nell’apprendimento.
L’iniziativa si propone di supportare i docenti in ordine alle competenze metodologico-didattiche necessarie per progettare interventi di didattica inclusiva per studenti con DSA e favorire l’apprendimento della lingua inglese. Si è scelto di dare rilievo all’aspetto pratico dell’attività didattica e fornire soluzioni concrete.
Partendo da una selezione delle più frequenti tipologie di esercizi presenti nei libri di testo, si passerà a suggerimenti operativi che consentano di rendere accessibile l’apprendimento della lingua inglese anche agli studenti con dislessia.
Il modello didattico di riferimento preso in considerazione è prevalentemente quello della didattica laboratoriale.
Sarà proposta un’esercitazione da svolgersi tra un webinar e l’altro.
Primo webinar in diretta: mercoledì 17 febbraio 2021, dalle ore 17 alle 19
1 ora di esercitazione domestica
Secondo webinar in diretta: mercoledì 03 marzo 2021, dalle ore 17 alle 19
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.
ISCRIZIONE
È necessario iscriversi SIA SUL PORTALE LOESCHER, SIA, IMMEDIATAMENTE DOPO, SU S.O.F.I.A [ID S.O.F.I.A.: 52724]
Chi non disponesse di un account per S.O.F.I.A. o non fosse interessato a documentare la partecipazione all’iniziativa mediante l’attestato per il cassetto personale su S.O.F.I.A. può evitare l’iscrizione sulla piattaforma ministeriale.
Le iscrizioni a questa prima iniziativa rimarranno aperte fino al giorno 17 febbraio 2021.
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, saranno disponibili i link per accedere ai webinar dell’iniziativa.
ATTESTATI
Per ottenere l’attestato di partecipazione tramite la piattaforma S.O.F.I.A. è necessario:
• iscriversi all’iniziativa tramite la piattaforma S.O.F.I.A., oltre che sul portale Loescher;
• partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa
• sia la fruizione in diretta sia la fruizione in streaming danno diritto all’attestato conclusivo valido per il cassetto di S.O.F.I.A.: l’attestato per la fruizione in diretta del singolo webinar dà inoltre diritto all’esonero dal servizio; l’esonero non è invece previsto per la fruizione in streaming in quanto si fruisce di un servizio senza vincoli di orario;
• compilare il questionario di valutazione, erogato da S.O.F.I.A. e da Loescher.
TEMPI DI RILASCIO DELL’ATTESTATO CONCLUSIVO SU S.O.F.I.A.:
– se hai partecipato alle dirette, sarà rilasciato entro 3 giorni lavorativi dalla partecipazione all’iniziativa;
– se non hai partecipato alle dirette e segui successivamente l’iniziativa in streaming, entro 1 settimana lavorativa dalla fruizione dell’iniziativa.
TEMPI DI RILASCIO DELL’ATTESTATO CONCLUSIVO SUL PORTALE, NELL’AREA PERSONALE:
– se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
– se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.
TEMPI DI RILASCIO DELL’ATTESTATO PER L’ESONERO NELL’AREA PERSONALE:
Per ogni webinar seguito in diretta, viene rilasciato l’attestato valido ai fini dell’esonero dal servizio, nell’area personale del portale