
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di lingua e cultura inglese della scuola secondaria di primo e secondo grado
FORMATORI:
Galimberti Attilio
Nell’incontro si analizzano e utilizzano in modalità laboratoriale due strumenti di I.A. specifici per docenti di lingua inglese: Twee.com e Virtual Writing Tutor.
Il primo è uno strumento che permette al docente di creare velocemente esercitazioni ed attività linguistico-comunicative da proporre agli studenti per lo sviluppo delle abilità ricettive, interattive e produttive. Tali attività possono essere riferite alla creazione di script tratti da video e file audio e di testi per la comprensione scritta per diverse tipologie testuali (brani, dialoghi, lettere, saggi, articoli, storie, inviti, istruzioni, ecc.). Si possono creare anche attività per approfondire il lessico, per ripassare argomenti grammaticali, fornire suggerimenti di scrittura, per il warm-up o per stimolare dibattiti. Per tutte le attività, in pochissimo tempo, Twee fornisce test T/F, a scelta multipla, a domanda aperta.
Virtual Writing Tutor è un sito web freemium che assiste studenti (e docenti) nel fornire un feedback sulla produzione scritta. Oltre a rilevare errori grammaticali, mostra e corregge altre tipologie di errori in un testo scritto in inglese, riformulando le parti errate. Da un lato, quindi, questo strumento permette al docente di risparmiare tempo nella correzione delle produzioni scritte degli studenti; dall’altro, l’uso costante da parte degli studenti stessi consente loro di acquisire autonomia nell’apprendi-mento e di responsabilizzarli nel percorso individuale di apprendimento.
Webinar – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar