Italiano LS e L2

ALOISI Elisabetta
SCARAMELLI Elena
NOZZA Federica
+1
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 30 Settembre 2025

Presentazione dell’opera SCRIVI TU! Percorsi di scrittura per vivere in Italia

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aloisi Elisabetta, Scaramelli Elena, Nozza Federica, Piangerelli Eleonora
Scrivi tu! ha come obiettivo lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di produzione e interazione scritta, anche online. È rivolto a studenti di italiano L2 – adulti/e e giovani...

Destinatari: Insegnanti di italiano a stranieri in Italia. Insegnanti dei CPIA.

ALOISI Elisabetta
BERTELLI Anna
FIAMENGHI Nadia
+1
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Settembre 2025

Presentazione dell’opera ANDIAMO! DISCIPLINE DI BASE – Per i percorsi di livello dei CPIA

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aloisi Elisabetta, Bertelli Anna, Fiamenghi Nadia, Scaramelli Elena
Durante il webinar conosceremo Andiamo! Discipline di base, un testo multidisciplinare che affronta argomenti fondamentali del programma di licenza media. Attraverso un percorso che evidenzia alcune pagine e attività particolarmente...

Destinatari: Docenti dei CPIA; Docenti e volontari che insegnano italiano per lo studio per la scuola secondaria di primo grado

BETTONI Pierpaolo
LUISE Maria Cecilia
TARDI Giulia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 16 Settembre 2025

Presentazione dell’opera PODCAST NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO A STRANIERI

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo, Luise Maria Cecilia, Tardi Giulia
In un’epoca in cui la comunicazione digitale è parte integrante della quotidianità, il podcast si afferma come strumento didattico versatile, autentico e coinvolgente. Il volume Podcast nella didattica dell’italiano a...

Destinatari: Docenti di italiano come lingua straniera in Italia e all’estero

RASPOLINI Katia
Novità editoriali

Presentazione dell’opera PARLIAMO, ASCOLTIAMO, COMUNICHIAMO. Percorsi di produzione e interazione orale per la vita di tutti i giorni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspolini Katia
Il webinar presenta attività didattiche, rivolte ad apprendenti adulti stranieri di livello Pre-A1 e A1, mirate allo sviluppo e all’esercizio delle abilità orali. L’obiettivo principale del manuale presentato è quello...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di Pre-A1 e A1 ed in particolare nei progetti FAMI dedicati ai percorsi modulari per il rinforzo delle singole abilità. Insegnanti che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione lingui-stica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

MUSSI Valentina
MAMBELLI Martina
Novità editoriali

Italiano in corso

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Mussi Valentina, Mambelli Martina
Le autrici presentano il manuale “Italiano in corso” di livello A1 rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il volume è suddiviso in 9 unità...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

BETTONI Pierpaolo
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso “Italiano senza confini” per ucrainofoni e russofoni - di P. Bettoni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo
La presentazione affronta le problematiche più comuni nell’insegnamento della lingua italiana ad apprendenti ucrainofoni e russofoni e fornisce indicazioni pratiche e modelli operativi di comprovata efficacia sulla base del volume...

Destinatari: Docenti di Italiano per stranieri, insegnanti di sostegno della scuola, operatori CPT, mediatori linguistici, volontari

BENENTI Alessia
MUSSI Valentina
Novità editoriali

Presentazione dell’opera CON-VIVERE NELLA CLASSE DI LINGUA ITALIANA, 22 schede di attività per creare un clima positivo in aula

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Benenti Alessia, Mussi Valentina
Il manuale (multilivello da A1 a C1) nasce con l’obiettivo di offrire attività, strumenti e strategie per creare in classe un clima positivo, inclusivo e plurale. Un ambiente dove ogni...

Destinatari: Insegnanti di italiano L2 in CPIA, scuole pubbliche, scuole di lingua private, insegnanti di italiano LS

BETTONI Pierpaolo
BRICHESE Annalisa
LO PRESTI Maria Vittoria
Webinar on demand

Le Universiadi della lingua italiana 2025: riferimenti teorici e proposte operative

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo, Brichese Annalisa, Lo Presti Maria Vittoria
Le Universiadi della lingua italiana sono una gara per studenti di italiano come lingua straniera, organizzata da ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti di Lingua Straniera – che è giunta alla...

Destinatari: Docenti che insegnano la lingua italiana agli stranieri, all’estero e in Italia, in particolare in contesti universitari.

BUONANNO FOLEY Elda
BISELLO ANTONUCCI Daniela
Novità editoriali

Presentazione dell’opera IN VIAGGIO PER L'ITALIA, imparare l’italiano con il podcast - learning Italian with podcasts

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Buonanno Foley Elda, Bisello Antonucci Daniela
IN VIAGGIO PER L'ITALIA è un testo interdisciplinare e multimediale rivolto a coloro che desiderano apprendere la lingua italiana in modo dinamico, comprensivo ed evolutivo. L’utilizzo dei podcast facilita la...

Destinatari: Giovani e adulti di madrelingua straniera.

BUONANNO FOLEY Elda
BISELLO ANTONUCCI Daniela
Novità editoriali

Presentazione dell’opera IN VIAGGIO PER L'ITALIA, imparare l’italiano con il podcast - learning Italian with podcasts per gli Stati Uniti

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Buonanno Foley Elda, Bisello Antonucci Daniela
IN VIAGGIO PER L'ITALIA è un testo interdisciplinare e multimediale rivolto a coloro che desiderano apprendere la lingua italiana in modo dinamico, comprensivo ed evolutivo. L’utilizzo dei podcast facilita la...

Destinatari: Giovani e adulti di madrelingua straniera.

BERTOLIO Johnny
KATZ Alessandra
Novità editoriali

Presentazione, in lingua INGLESE, dell’opera “THE QUEER MUSE: Diversity in Italian Literature from Dante to Igiaba Scego”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny, Katz Alessandra
The handbook The Queer Muse offers an engaging and innovative exploration of the diverse nuances of Italian literature within its historical context, crafted specifically for international students. It presents authors...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiane che insegnano in paesi anglofoni. Docenti della scuola secondaria interessati/e a percorsi letterari per CLIL.

BERTOLIO Johnny
Novità editoriali

Presentazione, in lingua ITALIANA, dell’opera “THE QUEER MUSE: Diversity in Italian Literature from Dante to Igiaba Scego”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
Il manuale The Queer Muse valorizza le molteplici sfumature della letteratura italiana, presentando, in traduzione inglese, autrici e autori dal Medioevo a oggi e facendo interagire la storia letteraria e...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiane che insegnano in paesi anglofoni. Docenti della scuola secondaria interessati/e a percorsi letterari per CLIL

BORRI Alessandro
MINUZ Fernanda
ROCCA Lorenzo
Novità editoriali

Presentazione delle opere: ALSILMA: Alfabetizzazione migranti adulti e ALSILMA: sillabo e repertori

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Alessandro, Minuz Fernanda, Rocca Lorenzo
Nel 2022 il Consiglio d’Europa, in continuità con l’attenzione prestata all’integrazione linguistica dei migranti adulti sin dagli anni Sessanta, ha pubblicato la Guida di riferimento Literacy and Second Language Learning...

Destinatari: Docenti dei CPIA di tutte le materie, dirigenti scolastici, insegnanti di italiano a stranieri immigrati in Italia.

GUIDI Annarita
FRATARCANGELI Alice
Novità editoriali

Presentazione dell’opera: “Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guidi Annarita, Fratarcangeli Alice
Negli ultimi anni il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo, rete internazionale di scuole italiane, lettorati e corsi di lingua italiana gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...

Destinatari: Docenti e aspiranti docenti, operatori del settore formazione, studenti, famiglie, persone interessate a conoscere le opportunità di apprendimento e insegnamento del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo, rete internazionale di scuole italiane all’estero, lettorati di lingua e cultura italiana in università straniere, corsi di lingua e cultura italiana nel mondo.

CAPELLINO Paola Maria
MOSCA Monica
Novità editoriali

“I pronomi: tanti, troppi, difficili”. Una guida per l’uso corretto

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Capellino Paola Maria, Mosca Monica
I pronomi, tanti troppi difficili è un volume pensato in primis per lo studio individuale, ma adatto anche per la pratica di classe degli apprendenti di italiano L2/LS. Rappresenta inoltre...

Destinatari: Insegnanti di italiano a stranieri all'estero, insegnanti di italiano a stranieri in Italia, insegnanti di italiano della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.