Novità editoriale 2022

REALI Mauro
Novità editoriali

Presentazione di “Le pietre parlano – Nuova edizione”, corso di Geostoria

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Si proporrà la presentazione del profilo dell’opera e delle sue più significative innovazioni rispetto alla prima edizione. Si è infatti mantenuta l’idea di coniugare rigore e chiarezza “facendo parlare” soprattutto...

Destinatari: Docenti di Lettere che insegnano Storia e Geografia nel biennio delle scuole secondarie di secondo grado

AIME Marco
Novità editoriali

Presentazione di “Lo sguardo sull’altro”, nuovo corso di Antropologia di Marco Aime

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aime Marco
Lo sguardo sull’altro è un manuale di antropologia che unisce al grande rigore autoriale una piacevole leggibilità. Ricco di apparati che facilitano lo studio, ha l’obiettivo culturale di educare a...

Destinatari: Docenti di antropologia per il triennio della scuola secondaria di II grado

BALBONI Paolo
Novità editoriali

Presentazione di “Parole per fare”, grammatica per il biennio della secondaria di II grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
“Parole per fare” è un corso di grammatica dal taglio operativo e “pratico”, che dalla comunicazione orale e scritta arriva alla regola grammaticale. Il progetto dell’opera risponde a queste domande:...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado

MAISTO Diana
SALVAGGIO Manuela
Novità editoriali

Presentazione di “Buena onda”, corso di lingua spagnola per la secondaria di II grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maisto Diana, Salvaggio Manuela
Presentazione del nuovo corso di lingua spagnola per la scuola secondaria di II grado Buena onda di Manuela Salvaggio e Diana Maisto. Il corso è in 2 volumi: con il...

Destinatari: Docenti di Lingua e Cultura spagnola della scuola secondaria di II grado

REDAZIONE SCIENTIFICA LOESCHER
Novità editoriali

Presentazione di “Spazio ai numeri”, corso di matematica per la secondaria di primo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Redazione Scientifica Loescher
«Imparo facendo»: sintetizziamo così un metodo che prevede un duplice approccio: operativo, dove gli esercizi applicativi si fanno mentre si studia la teoria; pratico, per cui la matematica non rimane...

Destinatari: Docenti di matematica e scienze della scuola secondaria di primo grado

RONDONI Roberta
RINI Danilo
Novità editoriali

Presentazione di Il CELI, quaderni per la preparazione alle prove CELI

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rondoni Roberta, Rini Danilo
Questa nuova collana in 6 volumi è pubblicata in collaborazione con il CVCL – Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche, l’Università per Stranieri di Perugia e l’ALTE – Association of Language Testers...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri

CESARONI Paola
FERRARA Carla
MARANI Tommaso
+2
Novità editoriali

Presentazione di “30 e lode – L’italiano per sopravvivere all’università” di P. Cesaroni, C. Ferrara, T. Marani, D. Schenetti

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Cesaroni Paola, Ferrara Carla, Marani Tommaso, Schenetti Davide, Bosc Franca
Avventurarsi in un’università italiana obbliga non solo a confrontarsi con materie nuove ma anche con l’italiano dello studio, una lingua con caratteristiche un po’ diverse dall’italiano “standard” insegnato nei comuni...

Destinatari: Docenti di Italiano LS/L2 per adulti di livello B1/B2, ultimi anni delle scuole superiori, corsi propedeutici di italiano per la preparazione allo studio in un’università italiana, centri linguistici di ateneo

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.