Novità editoriale 2025

GALLINA Francesca
FIAMENGHI Nadia
DINI Chiara
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 13 Novembre 2025

Presentazione delle opere “Strumenti per studenti neoarrivati in Italia: La lingua per comunicare” e “La lingua per lo studio”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Gallina Francesca, Fiamenghi Nadia, Dini Chiara
LA LINGUA PER COMUNICARE. Lessico di base per neoarrivati in Italia. Si tratta di uno strumento pensato per apprendenti adolescenti con background migratorio che debbano imparare le prime parole dell’italiano...

Destinatari: Docenti della Scuola Secondaria di 1° Grado

ARMATI Stefania
BINA Nicola
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 11 Novembre 2025

Presentazione dell’opera “La matematica che ci piace”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Armati Stefania, Bina Nicola
La matematica che ci piace è un testo finalizzato all’acquisizione delle competenze dell’asse matematico, con un occhio di riguardo all’educazione finanziaria. È adatto ai gruppi classe plurilivello per eterogeneità di...

Destinatari: Docenti dei CPIA

GORGAZZI Giulia
PIAZZA Enrico
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 6 Novembre 2025

Presentazione dell’opera “Se non leggi non vale”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Gorgazzi Giulia, Piazza Enrico
 “Se non leggi non vale" è un’antologia dedicata al secondo periodo didattico dei CPIA e alla formazione professionale, ma adatta anche al primo biennio della scuola secondaria di secondo grado....

Destinatari: Docenti dei CPIA. Docenti del biennio della scuola secondaria di secondo grado. Docenti della formazione professionale.

MORARA Annamaria
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 4 Novembre 2025

Presentazione dell’opera “Il nuovo corso di inglese”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Morara Annamaria
Il nuovo Corso di inglese si rivolge ad adolescenti e giovani adulti che devono rafforzare le basi della propria istruzione, riallineando percorsi spesso disomogenei per contenuti e motivazioni. Il corso...

Destinatari: Docenti di CPIA

BORRI Alessandro
GUERRIERO Benedetta
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 28 Ottobre 2025

Presentazione dell’opera STORYBUS. A spasso nel tempo – Per il II periodo dei CPIA e per i CFP

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Alessandro, Guerriero Benedetta
Storybus è un corso per riscoprire le tappe fondamentali della storia dalla preistoria all’Alto Medioevo, che mette al centro aspetti e tematiche troppo spesso tralasciati. Come si occupava il tempo...

Destinatari: Docenti dei CPIA, dei CFP e degli Istituti professionali

RASPOLINI Katia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 14 Ottobre 2025

Presentazione dell’opera “LA MATEMATICA DI TUTTI I GIORNI. Percorsi di matematica di base per la vita quotidiana”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspolini Katia
Il webinar presenta attività didattiche mirate a sviluppare le abilità di numeracy necessarie allo svolgimento di attività quotidiane. Le attività sono indirizzate ad apprendenti adulti stranieri di livello Pre-A1 e...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di Pre-A1 e A1 ed in particolare nei progetti FAMI dedicati ai percorsi modulari per il rinforzo delle singole abilità. Insegnanti che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione linguistica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

GUIDI Annarita
CERBO Marco Maria
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 7 Ottobre 2025

Presentazione dell’opera “Un mondo di italiano. Didattica e oltre negli Istituti italiani di cultura”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guidi Annarita, Cerbo Marco Maria
Il volume intende raccontare le azioni che la Farnesina, attraverso la rete degli Istituti italiani di cultura, pone in essere per la promozione e diffusione della lingua italiana all’estero. L’obiettivo...

Destinatari: Docenti di italiano; docenti di italiano all'estero; studenti di italiano L2/LS; studenti di linguistica, glottodidattica, mediazione culturale, patrimonio culturale; operatori, esperti, studiosi di linguistica, glottodidattica, mediazione culturale, patrimonio culturale.

RASPOLINI Katia
Novità editoriali

Presentazione dell’opera PARLIAMO, ASCOLTIAMO, COMUNICHIAMO. Percorsi di produzione e interazione orale per la vita di tutti i giorni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspolini Katia
Il webinar presenta attività didattiche, rivolte ad apprendenti adulti stranieri di livello Pre-A1 e A1, mirate allo sviluppo e all’esercizio delle abilità orali. L’obiettivo principale del manuale presentato è quello...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di Pre-A1 e A1 ed in particolare nei progetti FAMI dedicati ai percorsi modulari per il rinforzo delle singole abilità. Insegnanti che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione lingui-stica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

MUSSI Valentina
MAMBELLI Martina
Novità editoriali

Italiano in corso

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Mussi Valentina, Mambelli Martina
Le autrici presentano il manuale “Italiano in corso” di livello A1 rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il volume è suddiviso in 9 unità...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

BENENTI Alessia
MUSSI Valentina
Novità editoriali

Presentazione dell’opera CON-VIVERE NELLA CLASSE DI LINGUA ITALIANA, 22 schede di attività per creare un clima positivo in aula

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Benenti Alessia, Mussi Valentina
Il manuale (multilivello da A1 a C1) nasce con l’obiettivo di offrire attività, strumenti e strategie per creare in classe un clima positivo, inclusivo e plurale. Un ambiente dove ogni...

Destinatari: Insegnanti di italiano L2 in CPIA, scuole pubbliche, scuole di lingua private, insegnanti di italiano LS

BUONANNO FOLEY Elda
BISELLO ANTONUCCI Daniela
Novità editoriali

Presentazione dell’opera IN VIAGGIO PER L'ITALIA, imparare l’italiano con il podcast - learning Italian with podcasts

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Buonanno Foley Elda, Bisello Antonucci Daniela
IN VIAGGIO PER L'ITALIA è un testo interdisciplinare e multimediale rivolto a coloro che desiderano apprendere la lingua italiana in modo dinamico, comprensivo ed evolutivo. L’utilizzo dei podcast facilita la...

Destinatari: Giovani e adulti di madrelingua straniera.

BUONANNO FOLEY Elda
BISELLO ANTONUCCI Daniela
Novità editoriali

Presentazione dell’opera IN VIAGGIO PER L'ITALIA, imparare l’italiano con il podcast - learning Italian with podcasts per gli Stati Uniti

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Buonanno Foley Elda, Bisello Antonucci Daniela
IN VIAGGIO PER L'ITALIA è un testo interdisciplinare e multimediale rivolto a coloro che desiderano apprendere la lingua italiana in modo dinamico, comprensivo ed evolutivo. L’utilizzo dei podcast facilita la...

Destinatari: Giovani e adulti di madrelingua straniera.

BERTOLIO Johnny
KATZ Alessandra
Novità editoriali

Presentazione, in lingua INGLESE, dell’opera “THE QUEER MUSE: Diversity in Italian Literature from Dante to Igiaba Scego”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny, Katz Alessandra
The handbook The Queer Muse offers an engaging and innovative exploration of the diverse nuances of Italian literature within its historical context, crafted specifically for international students. It presents authors...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiane che insegnano in paesi anglofoni. Docenti della scuola secondaria interessati/e a percorsi letterari per CLIL.

BERTOLIO Johnny
Novità editoriali

Presentazione, in lingua ITALIANA, dell’opera “THE QUEER MUSE: Diversity in Italian Literature from Dante to Igiaba Scego”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
Il manuale The Queer Muse valorizza le molteplici sfumature della letteratura italiana, presentando, in traduzione inglese, autrici e autori dal Medioevo a oggi e facendo interagire la storia letteraria e...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiane che insegnano in paesi anglofoni. Docenti della scuola secondaria interessati/e a percorsi letterari per CLIL

BORRI Alessandro
MINUZ Fernanda
ROCCA Lorenzo
Novità editoriali

Presentazione delle opere: ALSILMA: Alfabetizzazione migranti adulti e ALSILMA: sillabo e repertori

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Alessandro, Minuz Fernanda, Rocca Lorenzo
Nel 2022 il Consiglio d’Europa, in continuità con l’attenzione prestata all’integrazione linguistica dei migranti adulti sin dagli anni Sessanta, ha pubblicato la Guida di riferimento Literacy and Second Language Learning...

Destinatari: Docenti dei CPIA di tutte le materie, dirigenti scolastici, insegnanti di italiano a stranieri immigrati in Italia.

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.