A CURA DI: Loescher Editore
                  DESTINATARI: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri, all'estero e in Italia.				 
					
FORMATORI: 
					
					Bertolio Johnny				
I manuali di letteratura e di storia che valorizzano i margini e le comunità e gli individui rimossi dal racconto predominante possono diventare un’occasione preziosa e imprevista per avvicinare gli e le studenti non madrelingua alla cultura italiana. Benché certi temi siano percepiti come frutto del presente e siano stati affrontati criticamente solo in anni recenti, testimonianze “contro” o “sotto” si ritrovano fin dai testi medievali e nelle scrittrici cinquecentesche. Brani di queste opere, letterarie, storiche e artistiche, in modalità semplificata e con grafiche e didattica adeguate, fanno riflettere su quegli incontri e scambi culturali oggetto degli studi di storia globale. Inoltre, i movimenti femministi e di liberazione sessuale, l’attivismo queer, la prospettiva postcoloniale contribuiscono a illuminare le tante sfaccettature dell’immagine dell’Italia, tutt’altro che monolitica, sottraendola a luoghi comuni e stereotipi.
APPROFONDIMENTI
> scheda catalogo del corso: Controcanone
> richiedi informazioni sul corso 
> scheda catalogo del corso: Sottostorie
> richiedi informazioni sul corso
- Webinar – Durata: 1 ora
 
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER 
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar