
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di arte e immagine, storia dell’arte, disegno e discipline artistiche.
FORMATORI:
Fenelli Laura
Il webinar è pensato come prosecuzione del titolo omonimo erogato a gennaio 2025; è aperto però anche a chi non avesse seguito la prima parte: gli iscritti, infatti, troveranno da subito in area personale la registrazione gratuita del primo webinar.
Per le donne, tra Cinquecento e Seicento, gli spazi di azione sono molto limitati, eppure alcune di loro si affermano come artiste: dopo aver analizzato, nel webinar di gennaio 2025, le figure di Properzia de’ Rossi, Plautilla Nelli, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, in questa ideale prosecuzione ci concentreremo su Artemisia Gentileschi, Elisabetta Sirani e Giovanna Garzoni. A scrivere di loro sono uomini, come Carlo Cesare Malvasia – che consacra la fama delle artiste bolognesi nella sua Felsina Pittrice, facendo della città emiliana uno dei più importanti centri per le donne pittrici.
L’educazione di queste artiste avviene spesso grazie a un padre pittore, con cui non mancano le rivalità: Giovanni Andrea Sirani o Orazio Gentileschi. Talvolta, come nel caso di Artemisia, le decisioni del padre, e la scelta di citare a processo chi ha usato violenza alla figlia, segnano irrimediabilmente la carriera della giovane donna.
Studieremo le figure di queste donne che si muovono in un mondo dominato da uomini, senza che però questi arrivino mai a controllarle o definirle.
Durante le dirette, per chi lo desidera, sarà possibile interagire a voce con la formatrice.
Webinar in diretta: venerdì 19 settembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar.
ISCRIZIONE E LINK DI ACCESSO
È necessario iscriversi sul portale Formazione Loescher.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno venerdì 19 settembre.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher;
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming;
- compilare il questionario di gradimento.
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se si ha partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non si ha partecipato alla diretta e si segue successivamente l’iniziativa in streaming, si riceverà l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.