Presentazione dell’opera “Se non leggi non vale”

...
Presentazione dell’opera “Se non leggi non vale”

A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti dei CPIA. Docenti del biennio della scuola secondaria di secondo grado. Docenti della formazione professionale.
FORMATORI: Gorgazzi Giulia, Piazza Enrico

 “Se non leggi non vale” è un’antologia dedicata al secondo periodo didattico dei CPIA e alla formazione professionale, ma adatta anche al primo biennio della scuola secondaria di secondo grado. Il testo nasce dal comune proposito degli autori di proporre testi brevi ma significativi, ricchi di contenuto e fortemente centrati sui singoli argomenti trattati.

Il volume è diviso in due sezioni: una dedicata agli strumenti di lettura e analisi dei testi narrativi e poetici e una, più breve, dedicata ai generi letterari.

In ogni capitolo la parte teorica iniziale è seguita dalla sezione Alla scoperta del testo, nella quale le categorie e le forme della narrativa e della poesia vengono viste agire all’interno dei testi letterari selezionati. La sezione successiva, Al lavoro sul testo chiede agli studenti di riconoscere e indicare nei brani proposti i concetti appena affrontati nelle sezioni precedenti. Nella sezione Scrivi tu! si chiede agli studenti di mettersi alla prova e scrivere piccoli elaborati sulle tematiche trattate.

Alla fine di ogni capitolo viene proposta una scheda di grammatica, un tema di educazione civica e uno strumento per leggere e capire il mondo attuale.

Il volume termina con una parte dedicata ai generi letterari più comuni.

Questa struttura si concretizza in un volume snello e funzionale articolato in un percorso graduale che ha lo scopo di incentivare la lettura e favorire una produzione consapevole delle principali tecniche di scrittura del testo narrativo letterario e del testo poetico.

APPROFONDIMENTI
> scheda catalogo del corso 

richiedi informazioni sul corso 

Webinar in diretta: giovedì 6 novembre dalle ore 14:30 alle ore 15:30.
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.

ISCRIZIONE e LINK DI ACCESSO
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno giovedì 6 novembre.
Dopo l’iscrizione, nella propria  Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.

ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:

  • iscriversi sul Portale Formazione Loescher
  • partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
  • compilare il questionario di gradimento da Loescher

L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:

  • se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
  • se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.

I Formatori di questo Webinar

Gorgazzi giulia

Giulia Gorgazzi è docente di Lettere e giornalista. Attualmente insegna nella scuola secondaria di secondo grado, ma per molti anni ha lavorato nella scuola media. In passato ha tenuto laboratori di scrittura all’Università degli Studi di Milano e ha scritto per quotidiani, riviste specializzate e siti internet.

Piazza enrico

Enrico Piazza è nato in provincia di Savona nel 1967. Ha insegnato nella scuola secondaria di primo e di secondo grado e dal 2017 insegna italiano e storia nel secondo periodo didattico del CPIA Mohamed Dansoko di Savona. Ha svolto diversi interventi in varie edizioni di FIERIDA, diverse consulenze presso vari CPIA italiani e ha pubblicato alcuni articoli sulla sua metodologia sperimentale e sulla gestione generale del secondo periodo didattico dei CPIA

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.