Esplorare le emozioni con Cavalcanti, Dante e Petrarca ID S.O.F.I.A.:61125

...
Esplorare le emozioni con Cavalcanti, Dante e Petrarca ID S.O.F.I.A.:61125

A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di II grado
FORMATORI: Rocchi Paola

È possibile avvicinare studentesse e studenti ai testi letterari nel rispetto della loro storicità ma riscoprendone anche la dimensione più profondamente umana, capace di parlare a giovani lettrici e lettori del Duemila? Sotto questo profilo, la letteratura medievale – fatta salva l’esperienza della Commedia dantesca – sembrerebbe costituire un terreno ostico, con pochi appigli a una lettura intesa come esperienza di ricerca del sé e della dimensione emozionale. Vari sono gli ostacoli, a partire da quello linguistico e dall’alto livello di codificazione simbolica della lirica stilnovistica e dei testi giovanili di Dante. Anche la poesia di Petrarca, letta solo come ‘monumento letterario’, rischia di apparire – avvertiva Andrea Zanzotto –  un paesaggio uniforme e monotono. 

Il percorso che proveremo a delineare punta a raccogliere la sfida e a proporre alcuni testi canonici di Cavalcanti, Dante e Petrarca come via d’accesso al modo con cui la civiltà medievale ha esplorato la sfera dell’interiorità e ha dato voce e veste letteraria alle emozioni.

Webinar 1 – Durata: 2 ore
Webinar 2 – Durata: 2 ore

LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella tua Area Personale del portale Loescher per la Formazione, saranno disponibili i link per accedere ai webinar dell’iniziativa.
Potrai guardare e riguardare i webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.

ATTESTATO CONCLUSIVO PER LA FRUIZIONE DI INIZIATIVE ON DEMAND

  • SU S.O.F.I.A. [ID S.O.F.I.A.: 61125]: riceverai l’attestato entro due settimane dalla fruizione dell’iniziativa.
  • SUL PORTALE, NELL’AREA PERSONALE: riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.

 


I Formatori di questo Webinar

Rocchi paola

Insegna materie letterarie e latino presso il liceo ginnasio Socrate di Roma e si occupa di didattica e formazione, in particolare per l’ADI Scuola del Lazio e nell’ambito del progetto Atlante del Novecento. È autrice, insieme a Corrado Bologna, delle storie e antologie della letteratura edite da Loescher: Rosa fresca aulentissima, Fresca rosa novella e di un’edizione integrale, con apparati didattici, dei Promessi Sposi (2019). Nel 2020 per Loescher, insieme a Corrado Bologna e Giuliano Rossi, ha pubblicato il corso Letteratura visione del mondo.   Molto apprezzata dai docenti per i webinar Loescher sulla preparazione alla prova di italiano dell’Esame di Stato.

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.