
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di lingua straniera e italiano L2 nella scuola secondaria di primo e secondo grado
FORMATORI:
Galimberti Attilio
Nel contesto dell’insegnamento delle lingue, lo sviluppo delle abilità orali, in particolare la produzione e l’interazione, rappresenta una delle sfide più complesse e, allo stesso tempo, più centrali per il successo comunicativo degli studenti. Questo webinar esplora il potenziale dell’intelligenza artificiale generativa come tutor virtuale e interlocutore flessibile, capace di stimolare conversazioni personalizzate, fornire modelli linguistici realistici, correggere in tempo reale e sostenere l’apprendimento attivo.
Durante l’incontro verranno presentati strumenti e scenari concreti per l’utilizzo di chatbot conversazionali e assistenti vocali specifici, con un focus particolare sull’insegnamento dell’italiano lingua due e delle lingue straniere. Verranno mostrate attività adatte a diversi livelli scolastici e linguistici, dalla simulazione di dialoghi realistici alla preparazione per prove orali strutturate, fino alla valutazione formativa dell’interazione.
Ampio spazio sarà dato a esempi pratici, modelli di prompt e strategie per stimolare l’espressione orale in contesti inclusivi e motivanti, anche in presenza di studenti introversi, di L2 o con bisogni educativi speciali. Infine, verranno discusse le buone pratiche per promuovere un uso critico, etico e pedagogicamente efficace dell’IA per potenziare la competenza comunicativa orale.
Webinar in diretta: giovedì 13 novembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.
ISCRIZIONE e LINK DI ACCESSO
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno giovedì 13 novembre.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.