
A CURA DI: Loescher e La Linea Edu
DESTINATARI: Docenti di italiano a stranieri a studenti adulti e giovani adulti all'estero e in Italia e della scuola dell’obbligo in Italia
FORMATORI:
Celentin Paola, Cognigni Edith, Luise Maria Cecilia
La prima edizione dell’opera “Lo studente di origine slava” risale al 2005 quando la scuola italiana cominciava a fare i conti con la presenza di apprendenti non italofoni e si proponeva, insieme a numerosi altri materiali usciti in quell’epoca, di offrire agli insegnanti degli strumenti con cui gestire quella che veniva vissuta come un’emergenza.
A distanza di più di 20 anni Paola Celentin e Edith Cognigni hanno voluto riprendere in mano questo scritto e adeguarlo alle esigenze di un panorama scolastico, educativo e sociale profondamente cambiato. La presenza di apprendenti non italofoni è diventata elemento strutturale del sistema scolastico italiano e l’approccio didattico non può non tenere in considerazione la crescente vocazione plurilingue della nostra società, la dimensione interculturale (in particolar modo da un punto di vista pragmatico) e la digitalizzazione dell’insegnamento. Questi aspetti, uniti a una modificata sensibilità nei confronti delle differenze (cognitive, sociali, politiche, di genere, ecc.) saranno il filo rosso del webinar che punterà a coniugare pratica didattica e conoscenza interculturale per implementare un approccio glottodidattico inclusivo.
Webinar in diretta: martedì 24 ottobre 2023, dalle ore 17:00 alle ore 18:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar.
ISCRIZIONE
È necessario iscriversi SUL PORTALE LOESCHER
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno martedì 24 ottobre 2023
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar dell’iniziativa.
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.
APPROFONDIMENTI
> scheda catalogo del corso
> richiedi informazioni sul corso