
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di Pre-A1 e A1 ed in particolare nei progetti FAMI dedicati ai percorsi modulari per il rinforzo delle singole abilità. Insegnanti che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione lingui-stica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.
FORMATORI:
Raspolini Katia
Il webinar presenta attività didattiche, rivolte ad apprendenti adulti stranieri di livello Pre-A1 e A1, mirate allo sviluppo e all’esercizio delle abilità orali. L’obiettivo principale del manuale presentato è quello di mettere al centro dell’azione didattica il primato dell’oralità, indicato da diversi studi come fondamentale all’interno dei percorsi di alfabetizzazione e di primo apprendimento della lingua italiana. Durante il webinar saranno presentate le coordinate teoriche alla base del testo Parliamo, ascoltiamo, comunichiamo, la sua articolazione e la struttura delle singole unità. Saranno mostrati esempi di attività utili per stimolare l’esercizio delle abilità orali (dialoghi, semplici monologhi, descrizioni guidate ecc). Gli input proposti integrano icone e simboli, espressioni colloquiali ed enunciati più comuni all’interno dei diversi contesti comunicativi, afferenti ai sillabi di riferimento dei livelli target. Infine, saranno mostrati anche esempi di video input utili a fornire semplici modelli per la produzione orale autonoma.
APPROFONDIMENTI
> scheda catalogo del corso
> richiedi informazioni sul corso
Webinar in diretta: martedì 20 maggio dalle ore 17:00 alle ore 18:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.
ISCRIZIONE e LINK DI ACCESSO
È necessario iscriversi SUL PORTALE LOESCHER.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno martedì 20 maggio.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.