Storie e spazi di donne. Percorsi con alcune scrittrici del nuovo millennio

...
Storie e spazi di donne. Percorsi con alcune scrittrici del nuovo millennio

A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di lingua e letteratura italiana della scuola secondaria di primo e secondo grado: pur essendo la metodologia proposta pensata per la secondaria di secondo grado, il webinar risulta formativo anche per i docenti della secondaria di primo grado.
FORMATORI: Rocchi Paola, Gennaro Tommaso

Il webinar darà spazio alla voce di alcune delle donne che hanno segnato il passaggio fra Novecento e Duemila per integrare la storia della letteratura di una prospettiva troppo a lungo nascosta, trascurata o negletta. Sarà articolato intorno a due nuclei cardine:

  1. Il METODO, cosa bisogna sapere per ‘reimpostare’ uno studio serio e non semplicemente ‘alla moda’ dei testi scritti da donne e per inserirli all’interno di una prassi didattica efficace e sostenibile;
  2. UN ESEMPIO DI PERCORSO DIDATTICO, cosa hanno detto e cosa hanno da dire le donne sul tema dell’identità, dell’appartenenza e del radicamento /sradicamento.

Leggeremo insieme testi di autrici contemporanee note (Murgia, Scego, Durastanti) e di figure da scoprire o riscoprire (Carla Lonzi, Alba de Céspedes, Dolores Prato, Gabriela Ghermandi, Mariella Mehr). Vedremo come i loro testi dialoghino con il contesto e con il dibattito culturale contemporaneo.

Webinar – Durata: 2 ore


LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.

ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar


I Formatori di questo Webinar

Rocchi paola

Insegna materie letterarie e latino presso il liceo ginnasio Socrate di Roma e si occupa di didattica e formazione, in particolare per l’ADI Scuola del Lazio e nell’ambito del progetto Atlante del Novecento. È autrice, insieme a Corrado Bologna, Giuliano Rossi e Tommaso Gennaro, delle storie e antologie della letteratura edite da Loescher: Leggere e scrivere il mondo (2025), Letteratura visione del mondo (2020), Rosa fresca aulentissima, Fresca rosa novella e di un’edizione integrale, con apparati didattici, dei Promessi Sposi. Ha pubblicato inoltre: Esame di Stato, competenze, orientamento (2024, con Mizzotti, Olini, Villa), Guida all’orientamento (2024, con Dibenedetto). Molto apprezzata dai docenti come formatrice per i webinar Loescher.  

Gennaro tommaso

Insegna al liceo Torricelli di Roma. È autore, insieme a Bologna, Rocchi, Rossi, della letteratura Leggere e scrivere il mondo (Loescher, 2025) e del volume I percorsi dell’immaginazione. Letteratura visione del mondo: temi e intrecci (Loescher, 2021); con il gruppo autoriale Bologna, Rocchi, Rossi, aveva già collaborato alla realizzazione delle letterature Letteratura visione del mondo, Rosa fresca aulentissima, Fresca rosa novella.

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.