IDA - Istruzione Degli Adulti

FIAMENGHI Nadia
Webinar on demand

Il video nella didattica dell’italiano in classi multiculturali e multilivello: potenzialità e ambiti di utilizzo ID S.O.F.I.A.: 88297

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiamenghi Nadia
Il webinar si propone di mostrare le potenzialità dei video per la didattica dell’italiano in classi multiculturali e multilivello. Prendendo le mosse dalla presentazione e dall’analisi di diversi video didattici,...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a immigrati, in diverse realtà, compresi i CPIA

BOSC Franca
Novità editoriali

"IL NUOVO LIBRO DI GRAMMATICA" di Franca Bosc

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Bosc Franca
Il nuovo libro di grammatica si basa su scelte didattiche e pedagogiche che, attraverso spiegazioni semplici ma efficaci, affrontano in maniera complementare gli aspetti linguistici, situazionali e sociali della comunicazione....

Destinatari: Docenti di insegnanti CPIA e CFP

BORRI Alessandro
D'AMICO Florinda
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di italiano per stranieri - adulti e giovani adulti “MISSIONI POSSIBILI”, di A. Borri, F. D’Amico

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Borri Alessandro, D'amico Florinda
Missioni possibili è un insieme di proposte che si richiamano all’approccio orientato all’azione che vede nel “task” o “compito” l’elemento essenziale della programmazione e dell’insegnamento. Attraverso l’esecuzione del task gli...

Destinatari: Insegnante di italiano L2. Dopo una lunga esperienza di insegnamento all’estero in contesto LS ad apprendenti adulti e bambini, è attualmente impegnata nell’insegnamento della lingua italiana ad adulti con background migratorio

SANTONI Mauro
VENTRE Elisa
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di “UNA PREPOSIZIONE TIRA L'ALTRA”, di M. Santoni, E. Ventre

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Santoni Mauro, Ventre Elisa
Il presente volume si propone di offrire allo studente l'opportunità di avventurarsi nel mondo delle preposizioni, di esplorare i loro molteplici significati e di apprendere le tante funzioni che possono...

Destinatari: Docenti di italiano scuola secondaria di I e II grado, insegnanti di italiano a stranieri in Italia e all'estero

BORRI Alessandro
ANZALONE Sara Sabrina
ARMATI Stefania
Novità editoriali

Presentazione dei nuovi corsi per il conseguimento della licenza media presso i CPIA: “IL NUOVO LIBRO DI STORIA E GEOGRAFIA”, “IL NUOVO LIBRO DI ITALIANO”, “IL NUOVO LIBRO DI MATEMATICA E SCIENZE”

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Borri Alessandro, Anzalone Sara Sabrina, Armati Stefania
I tre volumi della serie Il nuovo libro di... sono indirizzati al primo periodo didattico dei CPIA e al conseguimento della licenza media: “IL NUOVO LIBRO DI STORIA E GEOGRAFIA”...

Destinatari: Docenti di insegnanti di italiano, storia, geografia, matematica e scienze presso i CPIA

CELENTIN Paola
COGNIGNI Edith
LUISE Maria Cecilia
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso “IL NUOVO STUDENTE DI ORIGINE SLAVA”, di Paola Celentin, Edith Cognigni

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Celentin Paola, Cognigni Edith, Luise Maria Cecilia
La prima edizione dell’opera “Lo studente di origine slava” risale al 2005 quando la scuola italiana cominciava a fare i conti con la presenza di apprendenti non italofoni e si...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a studenti adulti e giovani adulti all'estero e in Italia e della scuola dell’obbligo in Italia

MUSSI Valentina
Novità editoriali

Presentazione del nuovo volume per STRANIERI CHE DEVONO SOSTENERE IL TEST DI ITALIANO A2 PER IL PERMESSO DI SOGGIORNO “PRONTI PER IL TEST A2” di E. Porcaro, A. Benenti, V. Mussi

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Mussi Valentina
Pronti per il test A2 propone 25 test per prepararsi alla certificazione di italiano A2 per il permesso di soggiorno, costruiti secondo le indicazioni ministeriali e composti da tre sezioni...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri, per studenti che devono sostenere il test di italiano A2 per il permesso di soggiorno e studenti stessi in autoapprendimento

BOCCACCINI Stella
MALAVASI Marina
MUSSI Valentina
Novità editoriali

Presentazione del nuovo volume per donne immigrate in Italia “FEMMINILE PLURALE” di S. Boccaccini, B. Botteon, M, Malavasi, A. Benenti, V. Mussi

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Boccaccini Stella, Malavasi Marina, Mussi Valentina
Femminile plurale è un corso di italiano L2 (livello A1) rivolto alle donne. La realizzazione dell’opera è stata possibile grazie alla collaborazione di ITAMA italiano per mamme ODV, associazione milanese...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri che insegnano a donne immigrate

BENENTI Alessia
MUSSI Valentina
Novità editoriali

Presentazione del volume L’ITALIANO SMART A1 e A2. Attività ed esercizi dalla carta alla chat

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Benenti Alessia, Mussi Valentina
Le applicazioni di messaggistica istantanea sono ormai parte integrante della nostra vita, così come di quella dei nostri studenti: giovani e meno giovani, residenti in Italia o all’estero, migranti economici...

Destinatari: Docenti di italiano L2/LS ad adolescenti/adulti

CESARONI Paola
FERRARA Carla
MARANI Tommaso
+2
Novità editoriali

Presentazione di “30 e lode – L’italiano per sopravvivere all’università” di P. Cesaroni, C. Ferrara, T. Marani, D. Schenetti

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Cesaroni Paola, Ferrara Carla, Marani Tommaso, Schenetti Davide, Bosc Franca
Avventurarsi in un’università italiana obbliga non solo a confrontarsi con materie nuove ma anche con l’italiano dello studio, una lingua con caratteristiche un po’ diverse dall’italiano “standard” insegnato nei comuni...

Destinatari: Docenti di Italiano LS/L2 per adulti di livello B1/B2, ultimi anni delle scuole superiori, corsi propedeutici di italiano per la preparazione allo studio in un’università italiana, centri linguistici di ateneo

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.