Spunti per le tue lezioni

TELLINI Gino
Webinar on demand

L’esperienza poetica delle avanguardie storiche – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Significato e caratteristiche delle avanguardie storiche in Italia: Crepuscolari, Vociani, Futuristi. Sono tre esperienze letterarie molto differenti tra loro, ma unite dal desiderio di rottura nei confronti del passato. La...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

TELLINI Gino
Webinar on demand

Originalità di Grazia Deledda – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Grazia Deledda è scrittrice nota, ma non valorizzata come merita. Nonostante il premio Nobel che ha ricevuto per l’anno 1926, le viene assegnata di solito una posizione secondaria e marginale,...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

TELLINI Gino
Webinar on demand

L’alienazione in Pirandello – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Il webinar si propone di considerare il tema dell’alienazione in Pirandello come uno degli aspetti più significativi della sua opera, nella quale la modernità è considerata da una prospettiva di...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Parole, parole, parole… soltanto parole? Il DIZIONARIO: da “campo minato” a “best friend forever” – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
Il dizionario può diventare da “campo minato” a “best friend forever”? In questo percorso guidato, a partire da un testo di Servio, verranno illustrati i “segreti del mestiere” per aiutare...

Destinatari: Docenti di latino della secondaria di II grado classi 2° e 3° liceo classico, scientifico, scienze umane, linguistico (2° classe)

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

Il latino è di tutti – Spunti per le tue lezioni ID S.O.F.I.A.: 94916

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
La lingua e la cultura latine offrono straordinari motivi di interesse, spesso inevitabilmente poco noti agli studenti della scuola secondaria di primo grado. Il percorso di quattro webinar intende portare...

Destinatari: Docenti della secondaria di primo grado

FIORINI Silvia
PUCCETTI Francesca
Webinar on demand

Strategie e tecniche di traduzione – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiorini Silvia, Puccetti Francesca
Il webinar, suddiviso in una breve parte teorica e una operativa, si propone di offrire agli studenti le tecniche essenziali e le procedure necessarie per tradurre correttamente alcune strutture fondamentali...

Destinatari: Docenti di latino della secondaria di II grado classi 2° e 3° liceo classico, scientifico, scienze umane, linguistico (2° classe)

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.