
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di musica e italiano (geografia) di scuola secondaria di I grado
FORMATORI:
Costantini Michela, Pepe Stefania
In occasione della Settimana nazionale della musica, questa iniziativa è disponibile gratuitamente, fino al 31 maggio 2023.
Il webinar tratterà gli aspetti specifici delle culture musicali di cinque aree geografiche nella loro applicazione didattica. Per ogni area saranno individuate le peculiarità delle musiche tradizionali (strumenti, forme, generi) e saranno proposti brani o strutture musicali da utilizzare nella pratica vocale e strumentale e collegamenti multidisciplinari per realizzare compiti di realtà.
L’esercitazione domestica dei docenti partecipanti consisterà nella realizzazione di un progetto da svolgere in classe sui temi trattati online (compito o di realtà e/o esercitazione pratica) – sarà facoltativa e non sarà necessario averla già somministrata alla classe.
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar nei 30 giorni successivi.
Webinar 1 – Durata: 2 ore
1 ora di esercitazione domestica
Webinar 2 – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella tua Area Personale del portale Loescher per la Formazione, fino al 30/6/2023, saranno disponibile i link per accedere ai webinar dell’iniziativa.
ATTESTATO CONCLUSIVO PER LA FRUIZIONE DI INIZIATIVE ON DEMAND
- SU S.O.F.I.A. [ID S.O.F.I.A.: 81332]: riceverai l’attestato entro due settimane dalla fruizione dell’iniziativa.
- SUL PORTALE, NELL’AREA PERSONALE: riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.
ESERCITAZIONE DOMESTICA
Per inoltrare l’esercitazione domestica richiesta dall’iniziativa, è sufficiente:
- accedere all’area personale del Portale Formazione Loescher
- aprire il cassetto del webinar
- caricare il documento contenente l’esercitazione svolta