
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di area linguistico-umanistica nella scuola secondaria di primo e secondo grado
FORMATORI:
Galimberti Attilio
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il mondo dell’educazione, aprendo nuove possibilità per la personalizzazione dell’apprendimento e il supporto agli studenti dentro e fuori dall’aula. Questo webinar è dedicato ai docenti che desiderano esplorare come l’IA possa essere impiegata come “tutor virtuale”, capace di affiancare studenti con diversi bisogni educativi, livelli di competenza e stili di apprendimento.
Durante l’incontro verranno presentati scenari concreti e strumenti accessibili per utilizzare l’IA generativa nel supporto allo studio, nel recupero delle lacune, nella personalizzazione degli apprendimenti e nel supporto alla valutazione e all’autovalutazione. Verranno illustrate strategie per guidare gli studenti all’uso responsabile e consapevole dell’IA, stimolandone l’autonomia e il pensiero critico.
Il webinar proporrà esempi differenziati (con particolare attenzione all’area linguistico-umanistica), con la possibilità per i partecipanti di interagire, porre domande e sperimentare brevi attività pratiche. L’obiettivo è fornire strumenti concreti e riflessioni didattiche per integrare in modo efficace e sostenibile l’IA nella relazione educativa.
Webinar – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar