IA come tutor per studenti

...
IA come tutor per studenti

A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di area linguistico-umanistica nella scuola secondaria di primo e secondo grado
FORMATORI: Galimberti Attilio

L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il mondo dell’educazione, aprendo nuove possibilità per la personalizzazione dell’apprendimento e il supporto agli studenti dentro e fuori dall’aula. Questo webinar è dedicato ai docenti che desiderano esplorare come l’IA possa essere impiegata cometutor virtuale, capace di affiancare studenti con diversi bisogni educativi, livelli di competenza e stili di apprendimento.

Durante l’incontro verranno presentati scenari concreti e strumenti accessibili per utilizzare l’IA generativa nel supporto allo studio, nel recupero delle lacune, nella personalizzazione degli apprendimenti e nel supporto alla valutazione e all’autovalutazione. Verranno illustrate strategie per guidare gli studenti all’uso responsabile e consapevole dell’IA, stimolandone l’autonomia e il pensiero critico.

Il webinar proporrà esempi differenziati (con particolare attenzione all’area linguistico-umanistica), con la possibilità per i partecipanti di interagire, porre domande e sperimentare brevi attività pratiche. L’obiettivo è fornire strumenti concreti e riflessioni didattiche per integrare in modo efficace e sostenibile l’IA nella relazione educativa.

Webinar – Durata: 2 ore

LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
Potrai guardare e riguardare il webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.

ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar


I Formatori di questo Webinar

Galimberti attilio

Già docente di lingua e letteratura inglese in scuole superiori di secondo grado, ha svolto attività di Tutor Coordinatore nei due cicli di TFA per la Lingua inglese presso l’Università di Bergamo, presso cui è stato anche Docente a contratto di Nuove Tecnologie Didattiche nei corsi di TFA. È formatore in corsi linguistici e didattico-metodologici ministeriali per docenti CLIL. Ha fatto parte della Équipe Formativa Territoriale della Lombardia per la diffusione del Piano Nazionale Scuola Digitale e Scuola Futura 4.0. È autore di testi scolastici per l’insegnamento della lingua inglese, pubblicati da Pearson, Minerva Scuola e Gruppo ELI. Recentemente ha pubblicato con Zanichelli un pratico manualetto con schede didattiche per supportare l’insegnamento della lingua inglese, liberamente scaricabile da https://insegnareindigitale.zanichelli.it/intelligenza-artificiale-e-insegnamento-della-lingua-inglese-parte-1. Negli ultimi anni è stato relatore in eventi formativi relativi all’Intelligenza Artificiale nella didattica, in presenza e a distanza, presso diverse università e associazioni, tra cui l’ANILS.

Altri Webinar correlati

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.