Archivio on demand

Sole, cicale e...

Sole, cicale e… webinar on demand!
Approfitta dei lunghi giorni estivi per scoprire le iniziative on demand Loescher.
Vai all'archivio on demand
ARCHIVIO ON DEMAND

Laboratorio di poesia

Ti sei perso il laboratorio di poesia con la poetessa Alessandra Racca? Chi lo ha seguito lo ha apprezzato molto.
Puoi recuperarlo nell’archivio on demand.
vai al webinar
Archivio on demand

Italiano per stranieri e IDA

Approfitta dei lunghi giorni estivi per scoprire le iniziative on demand Loescher.
vai
Loescher e D'Anna

I webinar delle novità editoriali

Ti interessa un nuovo manuale Loescher o D’Anna? Per diversi corsi, disponiamo del webinar di presentazione dell’opera direttamente dalla voce delle autrici e degli autori.
vai ai webinar delle novità editoriali
Filtri attivi: Italiano LS e L2
BETTONI Pierpaolo
Webinar on demand

L’utilizzo dei podcast nella didattica dell’italiano per stranieri

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo
Nel contesto dell’insegnamento dell’italiano a stranieri, i podcast rappresentano una risorsa innovativa ed efficace per favorire l’apprendimento linguistico. Questo webinar è pensato per gli insegnanti di italiano a stranieri, sia...

Destinatari: Insegnanti di Italiano per stranieri della scuola di ogni ordine e grado. Scuole di lingua italiana in Italia e all’estero. Centri per la promozione della cultura italiana, Istituti italiani di cultura..

BORRI Alessandro
CAON Fabio
MINUZ Fernanda
+2
Novità editoriali

Presentazione dell’opera “Pari e dispari 14-18”. Italiano L2 per ragazzi e ragazze in classi ad abilità differenziate

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Borri Alessandro, Caon Fabio, Minuz Fernanda, Schiattone Laura, Tonioli Valeria
“Pari e dispari 14-18” è un corso di italiano L2 per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni con background migratorio, tra cui anche...

Destinatari: Docenti di italiano L2 e volontari

SABATINI Francesco
CAMODECA Carmela
Webinar on demand

La grammatica valenziale e il modello testuale della rigidità-elasticità: due modelli correlati ID S.O.F.I.A.: 49241

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sabatini Francesco, Camodeca Carmela
L’iniziativa si propone di fornire un’illustrazione del modello grammaticale valenziale e del modello testuale ad esso correlato, nella consapevolezza che lo scarso successo formativo dell’insegnamento della grammatica tradizionale e le...

Destinatari: Docenti di Scuola Secondaria di primo e secondo grado di italiano L1 e L2, lingue classiche e lingue moderne

FIAMENGHI Nadia
Webinar on demand

L’italiano L2 in classi con frequenza saltuaria: presupposti teorici e proposte pratiche per una didattica efficace ID S.O.F.I.A.: 92460

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiamenghi Nadia
L’intervento si propone di individuare proposte didattiche efficaci nelle classi di italiano L2 caratterizzate da una presenza saltuaria dei corsisti. Dopo una panoramica generale volta a individuare i principali contesti...

Destinatari: Insegnanti di italiano a stranieri in Italia e all’estero, CPIA.

RASPOLINI Katia
Webinar on demand

L’alfabetizzazione emergente negli adulti migranti analfabeti: abilità e materiali diidattici

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspolini Katia
Il webinar intende presentare in modo peculiare la funzione di specifiche abilità all’interno del processo di alfabetizzazione di adulti migranti analfabeti. La focalizzazione sull’apprendimento della letto-scrittura è un aspetto importante...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di ampliamento dell’offerta formativa di livello Pre-A1 o nei corsi FAMI di livello Alfa. Insegnati che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione linguistica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

BERTOLIO Johnny
Novità editoriali

Controcanone & Sottostorie in contesto LS/L2: la cultura italiana tra genere, queer-ness e studi postcoloniali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
I manuali di letteratura e di storia che valorizzano i margini e le comunità e gli individui rimossi dal racconto predominante possono diventare un’occasione preziosa e imprevista per avvicinare gli...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri, all'estero e in Italia.

SCARAMELLI Elena
FIAMENGHI Nadia
ALOISI Elisabetta
+1
Novità editoriali

"ANDIAMO!" dal pre A1 all’A2/B1

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Scaramelli Elena, Fiamenghi Nadia, Aloisi Elisabetta, Bertelli Anna
Andiamo! è un progetto al momento composto da due manuali di italiano L2 per migranti adulti/e. I manuali si possono utilizzare in classi multiculturali e multilivello e coprono i livelli...

Destinatari: Insegnanti di italiano ad immigrati adulti e giovani adulti in Italia. Insegnanti dei CPIA.

MAMBELLI Martina
MUSSI Valentina
Novità editoriali

“Italiano in corso” manuale A1 di italiano L2 per studenti non italofoni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Mambelli Martina, Mussi Valentina
Le autrici presentano il manuale “Italiano in corso” di livello A1 rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il volume è suddiviso in 9 unità...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

FUMAGALLI Luisa
BOZZONE COSTA Rosella
PIANTONI Monica
Webinar on demand

Spunti per un approccio plurale nell’insegnamento dell’italiano L2: intercomprensione e didattica della cultura ID S.O.F.I.A.: 89727

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fumagalli Luisa, Bozzone Costa Rosella, Piantoni Monica
L’intervento ha l’obiettivo di promuovere l’ottica plurilingue e multiculturale nell’insegnamento dell’italiano L2. Nel primo incontro si introdurranno brevemente gli approcci plurali, con particolare attenzione alla metodologia dell’intercomprensione linguistica (IC), focalizzando...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri che lavorano in Italia e all’estero

BETTONI Pierpaolo
BRICHESE Annalisa
Webinar on demand

Le Universiadi della lingua italiana 2024: presupposti teorici e proposte operative

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo, Brichese Annalisa
Durante il webinar saranno presentati i presupposti con cui le prove sono state costruite, in particolare rispetto alle abilità linguistiche, ai livelli del QCER e ai temi trattati nei diversi...

Destinatari: Docenti che insegnano la lingua italiana agli stranieri, all'estero e in Italia

BETTONI Pierpaolo
Webinar on demand

Dall’accoglienza all’integrazione. Strategie inclusive per insegnare italiano a studenti ucrainofoni e russofoni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo
Il webinar presenta una piattaforma per condividere conoscenze, esperienze e risorse essenziali per educatori, operatori sociali, famiglie e tutti coloro che sono coinvolti nell'integrazione degli studenti ucrainofoni e russofoni nella...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri che insegnano, in Italia e all’estero, a studenti ucrainofoni e russofoni

FIAMENGHI Nadia
Webinar on demand

Il video nella didattica dell’italiano in classi multiculturali e multilivello: potenzialità e ambiti di utilizzo ID S.O.F.I.A.: 88297

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiamenghi Nadia
Il webinar si propone di mostrare le potenzialità dei video per la didattica dell’italiano in classi multiculturali e multilivello. Prendendo le mosse dalla presentazione e dall’analisi di diversi video didattici,...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a immigrati, in diverse realtà, compresi i CPIA

BOSC Franca
Novità editoriali

"IL NUOVO LIBRO DI GRAMMATICA" di Franca Bosc

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Bosc Franca
Il nuovo libro di grammatica si basa su scelte didattiche e pedagogiche che, attraverso spiegazioni semplici ma efficaci, affrontano in maniera complementare gli aspetti linguistici, situazionali e sociali della comunicazione....

Destinatari: Docenti di insegnanti CPIA e CFP

BORRI Alessandro
D'AMICO Florinda
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di italiano per stranieri - adulti e giovani adulti “MISSIONI POSSIBILI”, di A. Borri, F. D’Amico

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Borri Alessandro, D'amico Florinda
Missioni possibili è un insieme di proposte che si richiamano all’approccio orientato all’azione che vede nel “task” o “compito” l’elemento essenziale della programmazione e dell’insegnamento. Attraverso l’esecuzione del task gli...

Destinatari: Insegnante di italiano L2. Dopo una lunga esperienza di insegnamento all’estero in contesto LS ad apprendenti adulti e bambini, è attualmente impegnata nell’insegnamento della lingua italiana ad adulti con background migratorio

SANTONI Mauro
VENTRE Elisa
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di “UNA PREPOSIZIONE TIRA L'ALTRA”, di M. Santoni, E. Ventre

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Santoni Mauro, Ventre Elisa
Il presente volume si propone di offrire allo studente l'opportunità di avventurarsi nel mondo delle preposizioni, di esplorare i loro molteplici significati e di apprendere le tante funzioni che possono...

Destinatari: Docenti di italiano scuola secondaria di I e II grado, insegnanti di italiano a stranieri in Italia e all'estero

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.