Riparti con la formazione

Webinar in diretta a gennaio

Artiste tra Rinascimento e Barocco e critiche d’arte del Novecento; l’opera di bell hooks; storytelling con l’AI e Genially; vita e opere di Gobetti e di Olivetti; didattica ludica della matematica.
iscriviti ora!
In collaborazione con Discentis

“Giocare per imparare”: ciclo di didattica ludica

10 webinar per scoprire come la metodologia della didattica ludica favorisca lo sviluppo di competenze chiave in diverse discipline, dalle STEAM alle umanistiche alle motorie.
scopri il ciclo
Webinar on demand

Parità e percorsi di genere

Per approfondire la conoscenza di autrici, filosofe, artiste, intellettuali: percorsi all’insegna della pluralità e della visibilità di identità marginalizzate, e della riflessione su canone e genere.
iscriviti ai webinar
MOTTA Giorgio
Novità editoriali

“Linear”, presentazione a cura dell’autore del nuovo corso di tedesco per il biennio della scuola secondaria di secondo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Motta Giorgio
Imparare una lingua straniera vuol dire innanzitutto acquisire una solida competenza comunicativa e avere quindi come obiettivo il raggiungimento di una fluida comunicazione orale. Alla base del progetto didattico di...

Destinatari: Docenti di tedesco, biennio della scuola secondaria di secondo grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
Novità editoriali

“Letteratura visione del mondo”, presentazione a cura degli autori della nuova storia e antologia della letteratura italiana per la scuola secondaria di secondo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano
Presentazione della struttura del corso, con particolare riferimento alla scelta dei contenuti, all’organizzazione della storia letteraria e alle finalità di alcune decisioni strutturali in risposta alle esigenze dell’insegnamento. Punti di...

Destinatari: Docenti di Italiano della scuola secondaria di secondo grado

GIORDA Cristiano
Novità editoriali

“La via della seta”, presentazione a cura dell’autore del nuovo corso di geografia per la scuola secondaria di primo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano
Presentazione delle caratteristiche dell’opera, gli elementi di novità, il taglio culturale, la struttura del corso, con particolare riferimento all’impostazione didattica. Verranno illustrati tutti gli elementi introdotti nel corso che concorrono...

Destinatari: Docenti di geografia della scuola secondaria di primo grado

GINEPRINI Mario
Novità editoriali

"Mondi possibili", presentazione a cura dell’autore della nuova antologia italiana per il biennio della scuola secondaria di II grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Gineprini Mario
Presentazione della struttura del corso, con particolare riferimento all’impostazione didattica: flessibilità della proposta didattica, percorso parallelo di scrittura, ricchissima scelta antologica, con equilibrio tra classici e contemporanei. Si spiegheranno le...

Destinatari: Docenti di italiano biennio scuola secondaria di II grado

BORGHINO Elisa
Novità editoriali

“Voyage d’affaires”, presentazione a cura dell’autrice del nuovo corso di francese commerciale per il triennio della scuola secondaria di secondo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borghino Elisa
Presentazione della struttura del corso, con particolare riferimento all’impostazione didattica (didattica ludica e inclusiva, classe capovolta, peer education). Punti di forza: apprendimento del lessico specifico e approfondimento della cultura francese...

Destinatari: Docenti di lingua di specialità francese

TORNAGHI Elena
Novità editoriali

"Il colore delle emozioni", presentazione a cura dell’autrice del nuovo corso di Arte e Immagine per la scuola secondaria di I grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tornaghi Elena
Presentazione della struttura del nuovo corso di Arte e Immagine di Elena Tornaghi, con particolare attenzione ai seguenti nuclei tematici: il multimediale come preziosa risorsa didattica nell’insegnamento di Arte e...

Destinatari: Docenti di Arte e Immagine della scuola secondaria di I grado

BOLOGNA Corrado
Webinar on demand

“Se questo è un uomo”: la memoria necessaria. ID S.O.F.I.A.: 34907

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
Attraverso la lettura di testi, la riflessione su immagini e su documenti storici, il corso intende affrontare il tragico ma ineludibile tema della Memoria dell’Olocausto. Nel primo webinar il fulcro...

Destinatari: L’iniziativa è destinata in modo privilegiato ai docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado, ma anche ai docenti di storia, filosofia e storia dell’arte: la letteratura sarà il sostegno di una riflessione di carattere etico-civile, politico, storiografico.

BACCHI Sonia
ROMAGNOLI Simone
Webinar on demand

Dalla valutazione che divide alla valutazione che unisce: verso una classe senza voto. ID S.O.F.I.A.: 34906

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bacchi Sonia, Romagnoli Simone
Si prenderà in esame la valutazione scolastica tradizionale, con particolare attenzione al suo impatto sul processo di apprendimento, sulla motivazione e sul benessere degli studenti. Si rifletterà sulla relazione tra...

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado

THOMMES Dorothee
KREBS Stephanie
Webinar on demand

Integrazione delle quattro abilità linguistiche nella classe di tedesco ID S.O.F.I.A.: 36620

A cura di: Loescher e Hueber
Formatore: Thommes Dorothee, Krebs Stephanie
Nell'insegnamento delle lingue straniere si distingue tra 4 abilità: ascoltare, parlare, leggere e scrivere. In passato, nell'apprendimento delle lingue straniere, ci si è sempre focalizzati su una abilità per volta....

Destinatari: Docenti di lingua tedesca della scuola secondaria di primo e secondo grado

BOSC Franca
Webinar on demand

La comprensione del testo disciplinare: tra teoria e pratica ID S.O.F.I.A.: 34908

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bosc Franca
L’iniziativa intende far rifletter sulla difficoltà dei testi scolastici, in particolare di storia e scienze, e fornire strategie per aiutare non solo gli alloglotti, ma anche gli italofoni, nel processo...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della Scuola Secondaria di Primo Grado, e in particolare di Italiano, Storia e Scienze

TELLINI Gino
Webinar on demand

Il romanzo nella tradizione letteraria italiana e l’originale voce di Pirandello ID S.O.F.I.A. : 32661

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa si propone di approfondire due aspetti significativi della storia letteraria italiana: Le vicissitudini del romanzo nella tradizione letteraria italiana Perché il genere del romanzo ha avuto in Italia...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

CINGANOTTO Letizia
CUCCURULLO Daniela
Webinar on demand

Techno-CLIL: fare CLIL in digitale ID S.O.F.I.A.: 32659

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cinganotto Letizia, Cuccurullo Daniela
Nel corso del primo webinar saranno presentati i concetti fondamentali, i principali modelli teorici e framework metodologici alla base della metodologia CLIL, a partire dai quali si  proporranno spunti pratici...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado, interessati alla metodologia CLIL

TELLINI Gino
Webinar on demand

L’ultimo Leopardi: l’elogio del «dilettevole» e la Palinodia al Marchese Gino Capponi; Manzoni e Leopardi: due autori antitetici e due compagni di viaggio ID S.O.F.I.A. 27568

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa si propone di approfondire due aspetti significativi della storia letteraria di primo Ottocento. 1. L’ultimo Leopardi: l’elogio del «dilettevole» e la Palinodia al Marchese Gino Capponi Il 1830...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

ROCCHI Paola
REALI Mauro
TURAZZA Gisella
+8
Webinar on demand

Il nuovo Esame di Stato della scuola secondaria di II grado (con II prova di maturità del liceo classico) ID S.O.F.I.A.: 30947

Questo corso raccoglie 4 iniziative formative dedicate al nuovo esame di Stato della scuola secondaria di II grado, tra cui un’iniziativa dedicata alla II prova del liceo classico. I INIZIATIVA...

Destinatari: Docenti di tutte le materie del Liceo Classico

ROCCHI Paola
TORNAGHI Elena
VITALE Paolo
+4
Webinar on demand

Il nuovo Esame di Stato della scuola secondaria di II grado ID S.O.F.I.A.: 30948

Questo corso raccoglie 3 iniziative formative dedicate al nuovo esame di Stato della scuola secondaria di II grado.   I INIZIATIVA Il testo argomentativo: prove di avvicinamento alla prima prova...

Destinatari: Docenti di tutte le materie

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.