Webinar in diretta

Webinar in diretta ad aprile

WRW e antologia; laboratorio poetico; didattica digitale per la letteratura; IA per docenti di inglese; Rivoluzione francese: da Parini a Nievo; lingua e cultura spagnola; didattica della storia; social media; videogiochi mobile.
iscriviti
Webinar in diretta

Webinar in diretta a marzo

Guerra e scienza in letteratura; scrittrici di oggi; storia e pensiero critico; Giocare per imparare 8 e 9; estinzioni e biodiversità; competenze logico-matematiche; laboratorio d’inglese; tedesco: terrorismo e letture d’autore.
Iscriviti
In diretta e on demand

Italiano per stranieri e IDA

Scopri l’offerta IT2 e IDA: le dirette di ALSILMA Sillabo e repertori; insegnamento con il podcast IN VIAGGIO PER L’ITALIA; diversity nella letteratura italiana; Universiadi; e tanti webinar on demand.
iscriviti
Loescher e D'Anna

I webinar delle novità editoriali

Ti interessa un nuovo manuale Loescher o D’Anna? Per diversi corsi, disponiamo del webinar di presentazione dell’opera direttamente dalla voce delle autrici e degli autori.
vai ai webinar delle novità editoriali
In diretta e on demand

Ciclo di letteratura inglese

Mentre proseguono le dirette, i primi webinar del ciclo di letturatura inglese di D. Ellis “Ideas for using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” li trovate gratis ondemand. Il ciclo è utile anche per la prova orale del Concorso Docenti Secondaria.
iscriviti
MAISTO Diana
SALVAGGIO Manuela
Webinar on demand

Strategie di apprendimento e abilità nell’aula di spagnolo ID S.O.F.I.A.: 34909

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maisto Diana, Salvaggio Manuela
Questa iniziativa formativa nasce dall’esigenza di fornire agli studenti strumenti, strategie e metodi mirati ad accrescere autonomia e consapevolezza del proprio percorso didattico. Il primo webinar prende in esame le...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura spagnola della scuola secondaria di II grado

GINEPRINI Mario
Webinar on demand

Riscritture letterarie: dalla lettura alla scrittura ID S.O.F.I.A.: 43072

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Gineprini Mario
Il corso si propone di analizzare ed esemplificare svariate forme del rapporto ricorsivo che è possibile stabilire tra lettura e scrittura, al fine di incentivare da un lato consapevoli processi...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado

VIAL Cédric
Webinar on demand

Développer la production orale en classe de FLE ID S.O.F.I.A.: 43386

A cura di: Loescher e CLE International
Formatore: Vial Cédric
Comment développer la compétence de production orale en classe de FLE ? L’objectif de cet atelier est de faire réfléchir à la place de l’oral dans un cours de FLE,...

Destinatari: Docenti di francese della scuola secondaria di primo grado

BEDANA Monica
Webinar on demand

«SIELE: conoscere la certificazione della lingua spagnola dell’era digitale» ID S.O.F.I.A.: 43467

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bedana Monica
Come e perché SIELE può essere la certificazione della lingua spagnola adatta ai tempi della DAD e della distanza di sicurezza. DELE e SIELE a confronto. Conoscere SIELE, dai contenuti...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura spagnola della scuola secondaria di I e II grado

PARENTE Paola
Webinar on demand

«L'orientamento permanente e il fondamentale ruolo della scuola in un mondo tra reale e virtuale» ID S.O.F.I.A.: 43470

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Parente Paola
Il percorso formativo si sviluppa su quattro punti: il ruolo dell'orientamento nei percorsi di crescita e di maturità dei ragazzi: che intendiamo per orientamento e perché è importante introdurlo da...

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado

CURI Umberto
Webinar on demand

Il Canone Filosofico ID S.O.F.I.A. 31675

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Curi Umberto
Questo corso raccoglie le 5 iniziative del progetto formativo a cura del prof. Umberto Curi “Il canone filosofico”,  vale a dire i dieci autori più importanti della storia del pensiero...

Destinatari: Docenti di Filosofia

FRANCHI Elena
Webinar on demand

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: il patrimonio culturale ebraico e i beni degli esuli istriani, fiumani e dalmati nella Seconda guerra mondiale ID S.O.F.I.A.: 39002

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franchi Elena
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, si ricordano le vittime dell’Olocausto. Uno degli aspetti dell’Olocausto riguarda anche la spoliazione dei beni degli ebrei.   Molte opere provenienti da collezioni ebraiche erano...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di secondo grado, di storia dell’arte e materie umanistiche in genere

TURAZZA Gisella
REALI Mauro
Novità editoriali

“Allos Idem”, presentazione a cura degli autori del versionario “misto” greco/latino

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Turazza Gisella, Reali Mauro
Presentazione della struttura del volume, con particolare riferimento alle “intersezioni” tra le due lingue. Punti di forza: teoria essenziale volta al ripasso dei fondamenti delle due materie e sostenuta da...

Destinatari: Docenti di greco e latino

SOSSO Paola
Novità editoriali

“Mon DELF”, presentazione in lingua francese, a cura dell’autrice, del nuovo corso di preparazione al DELF, mirato alle esigenze degli studenti della scuola italiana

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sosso Paola
Dans la première partie nous analyserons la manière dont les épreuves DELF A2 ont évolué suivant les indications fournies par les CIEP (maintenant France Education International)  pour mettre en évidence...

Destinatari: Docenti di francese nella scuola secondaria di primo e secondo grado

FIORINI Silvia
PUCCETTI Francesca
Novità editoriali

“Hodie. Il latino per chi studia le lingue”, presentazione a cura delle autrici del nuovo corso di latino per il biennio della scuola secondaria di secondo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiorini Silvia, Puccetti Francesca
Presentazione della struttura del corso, con particolare riferimento all’impostazione didattica (gradualità degli esercizi, connotazione degli stessi, compiti di realtà, flipped classroom, certificazioni) e alle connessioni con l’italiano e le lingue...

Destinatari: Docenti di latino, indirizzo linguistico

PERRICONE Angiola
FURLAN Silvia
Novità editoriali

“Spettacolare!”, presentazione a cura delle autrici del nuovo corso di musica per la scuola secondaria di primo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Perricone Angiola, Furlan Silvia
Presentazione del progetto didattico del nuovo corso di musica, con particolare riferimento a: valorizzazione delle opportunità multidisciplinari della musica; inclusività intelligente, con una nuova proposta per responsabilizzare e divertire tutti;...

Destinatari: Docenti di musica della scuola secondaria di primo grado

DEBETTO Gabriella
Novità editoriali

“In classe con Tommy”, presentazione a cura dell’autrice del nuovo libro di italiano per ragazzi stranieri, livello Pre A1-A1

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Debetto Gabriella
Presentazione del volume “In classe con Tommy”. Descrizione dei destinatari  e del livello di competenza linguistica presupposta. Descrizione delle diverse situazioni di apprendimento in cui può essere utilizzato il volume....

Destinatari: Docenti di italiano L2 per adolescenti

PIERUCCI Tiziano
FAZZI Alessandra
Novità editoriali

“Reiselust”, “Kochkunst Neu”, “Mahlzeit Neu”: presentazione a cura degli autori dei 3 nuovi corsi di tedesco-lingua di specialità per la scuola secondaria di secondo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pierucci Tiziano, Fazzi Alessandra
Il volume Reiselust dà ampio spazio alle attività di comunicazione scritta e orale proprie del settore turistico-alberghiero ed è calibrato sulle necessità linguistiche degli studenti che si apprestano a fare...

Destinatari: Docenti di tedesco della scuola secondaria di secondo grado

FRANZI Tiziano
DAMELE Simonetta
Novità editoriali

“Nuovi Compagni di viaggio”, presentazione a cura degli autori della nuova antologia italiana per la scuola secondaria di primo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franzi Tiziano, Damele Simonetta
Spiegazione della struttura dell’opera e dell’impostazione didattica dell’antologia: costruzione delle competenze disciplinari e delle competenze di cittadinanza, attraverso un’accurata selezione antologica, un solido metodo di analisi e grandissima attenzione alla...

Destinatari: Docenti di lettere della scuola secondaria di primo grado

PISERI Anna
POLTRONIERI Paola
VITALE Paolo
Novità editoriali

Presentazione a cura degli autori di "Ritratti della Natura. Lezioni di biologia", corso di biologia per il quinquennio della scuola secondaria di secondo e di "Ritratti della Natura. Lezioni di chimica", corso di chimica per il biennio

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Piseri Anna, Poltronieri Paola, Vitale Paolo
Il webinar illustrerà come è trattata in Ritratti della natura la storia delle idee e delle scoperte scientifiche che sono la base della biologia e della chimica. Si considererà l’osservazione...

Destinatari: Docenti di Scienze Naturali di scuola secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.