Archivio on demand

Sole, cicale e...

Sole, cicale e… webinar on demand!
Approfitta dei lunghi giorni estivi per scoprire le iniziative on demand Loescher.
Vai all'archivio on demand
ARCHIVIO ON DEMAND

Laboratorio di poesia

Ti sei perso il laboratorio di poesia con la poetessa Alessandra Racca? Chi lo ha seguito lo ha apprezzato molto.
Puoi recuperarlo nell’archivio on demand.
vai al webinar
Archivio on demand

Italiano per stranieri e IDA

Approfitta dei lunghi giorni estivi per scoprire le iniziative on demand Loescher.
vai
Loescher e D'Anna

I webinar delle novità editoriali

Ti interessa un nuovo manuale Loescher o D’Anna? Per diversi corsi, disponiamo del webinar di presentazione dell’opera direttamente dalla voce delle autrici e degli autori.
vai ai webinar delle novità editoriali
Filtri attivi: Italiano LS e L2
BENENTI Alessia
MUSSI Valentina
Novità editoriali

“Pronti per il test B1! - Prepararsi alla certificazione di italiano B1 per la cittadinanza”, presentazione a cura delle autrici

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Benenti Alessia, Mussi Valentina
Le autrici presentano il manuale nato per rispondere a un’esigenza concreta degli adulti stranieri residenti in Italia che vogliono richiedere la cittadinanza. Le recenti disposizioni normative in tema di immigrazione ...

Destinatari: Docenti di italiano L2 e LS

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: la comprensione e il dialogo; la produzione e la traduzione verso la lingua madre ID S.O.F.I.A. 38749

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Prosegue il progetto formativo “Insegnare l’italiano a italiani e stranieri “ del prof. Balboni. Questa seconda iniziativa può essere fruita autonomamente, senza aver necessariamente seguito la precedente. Insegnare italiano a...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: il ruolo del lessico nella comunicazione; il ruolo della grammatica ID S.O.F.I.A.: 38746

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Con questa iniziativa Loescher dà avvio al progetto formativo “Insegnare l’italiano a italiani e stranieri”, a cura del prof. Paolo Balboni dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il progetto si articola...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: la dimensione (inter)culturale; insegnare l’italiano del, attraverso il, malgrado il... computer ID S.O.F.I. A.: 38793

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Il progetto si è articolato in 3 iniziative fruibili anche autonomamente. In questa terza iniziativa, Insegnare italiano a italiani e stranieri: 1. la dimensione (inter)culturale; 2. insegnare l’italiano del, attraverso...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

DEBETTO Gabriella
Novità editoriali

“In classe con Tommy”, presentazione a cura dell’autrice del nuovo libro di italiano per ragazzi stranieri, livello Pre A1-A1

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Debetto Gabriella
Presentazione del volume “In classe con Tommy”. Descrizione dei destinatari  e del livello di competenza linguistica presupposta. Descrizione delle diverse situazioni di apprendimento in cui può essere utilizzato il volume....

Destinatari: Docenti di italiano L2 per adolescenti

BOSC Franca
Webinar on demand

La comprensione del testo disciplinare: tra teoria e pratica ID S.O.F.I.A.: 34908

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bosc Franca
L’iniziativa intende far rifletter sulla difficoltà dei testi scolastici, in particolare di storia e scienze, e fornire strategie per aiutare non solo gli alloglotti, ma anche gli italofoni, nel processo...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della Scuola Secondaria di Primo Grado, e in particolare di Italiano, Storia e Scienze

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.