
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di Storia della scuola secondaria di primo grado
FORMATORI:
Pianura Giuliana
Il webinar propone una riflessione sui possibili modi per leggere in termini metodologici e declinare in attività didattiche il progetto di insegnamento/apprendimento delle Life Skills attraverso le discipline, concentrandosi in particolare sulla Storia, i suoi fondamenti epistemologici e le sue metodologie. Avviato nel 1994 dall’OMS e promosso in via sperimentale nella scuola italiana a partire dall’anno scolastico in corso, il progetto di promozione delle Life Skills in campo educativo punta alla realizzazione di attività finalizzate al potenziamento e allo sviluppo di abilità e competenze trasversali utili per la vita dei nostri studenti, integrate ai saperi disciplinari e capaci di potenziarne e renderne più efficace e solido l’apprendimento. Promuovere lo sviluppo delle Soft Skills pone il docente di fronte a un duplice compito. Innanzitutto, riflettere su se stesso, sulle proprie abilità sociali e relazionali che sono alla base della relazione educativa instaurata con ciascuno degli studenti. In secondo luogo, tracciare percorsi finalizzati a condividere con gli alunni la riflessione sui concetti fondanti della disciplina storica, per impostare il lavoro didattico in modo funzionale alla promozione delle competenze trasversali.
Webinar in diretta: lunedì 17 aprile 2023, dalle ore 17:00 alle ore 19:00
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, si potrà accedere alla registrazione del webinar.
ISCRIZIONE
È necessario iscriversi SUL PORTALE LOESCHER
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno lunedì 17 aprile 2023.
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar dell’iniziativa.
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar.
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Per ottenere l’attestato nell’area personale del Portale Formazione Loescher è necessario:
- iscriversi sul Portale Formazione Loescher
- partecipare ad almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming
- compilare il questionario di gradimento da Loescher
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del Portale Formazione Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.