
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado.
FORMATORI:
Freni Marzia
Questa iniziativa intende presentare il pensiero e l’opera della scrittrice afroamericana bell hooks, nella sua complessa articolazione, spaziando dagli scritti sul femminismo e sui rapporti interpersonali a quelli di carattere pedagogico.
Le intuizioni di bell hooks hanno messo in discussione le posizioni delle femministe bianche a lei contemporanee, individuando la specificità dell’oppressione della donna in relazione ai concetti di sesso, razza e classe.
Si rifletterà sulla pratica didattica, a partire dall’esame dei saggi di bell hooks sull’insegnamento, inteso come educazione alla libertà, mostrando il ruolo centrale che ha avuto nella sua formazione la lettura di Paulo Freire – che in Pedagogia degli oppressi offre una visione dell’educazione volta a rendere i discenti autonomi nell’esercizio del pensiero critico.
Webinar 1 – Durata: 2 ore
Webinar 2 – Durata: 2 ore
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella tua Area Personale del portale Loescher per la Formazione, saranno disponibili i link per accedere ai webinar dell’iniziativa.
Potrai guardare e riguardare i webinar quando lo desideri, senza limiti di tempo e con la possibilità di riprendere dal punto in cui avevi interrotto.
ATTESTATO CONCLUSIVO PER LA FRUIZIONE DI INIZIATIVE ON DEMAND
- SU S.O.F.I.A.[ID S.O.F.I.A.: 96494] riceverai l’attestato entro due settimane dalla fruizione dell’iniziativa.
- SUL PORTALE, NELL’AREA PERSONALE: riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione dell’intera iniziativa.