Le dirette di ottobre

Tante materie e tanti temi

“Operette morali"; autobiografie nel ’700; letteratura e donne nel Medioevo; social media; matematica di base; geografia e IN 2025; storia e storia romana; ed. finanziaria; IA e… gioco delle bocce!
iscriviti ora!
La Formazione di novembre

Webinar in diretta

Letteratura e scienza; didattica laboratoriale: scrittura diaristica, forme poetiche, matematica inclusiva; la classe multilivello d’inglese; chimica in 3D; IA e abilità orale; il franchismo in Spagna.
iscriviti ora!
Italiano per stranieri e L2

Scopri i webinar

Scopri il ricco catalogo Loescher per docenti di italiano e docenti di italiano all'estero: iniziative formative in diretta, presentazioni di novità editoriali, webinar on demand, in continuo aggiornamento.
iscriviti ora!
IDA, Istruzione degli adulti

In diretta e on demand

Webinar per docenti dei CPIA, CFP, Istituti professionali e che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative): discipline di base, numeracy e literacy.
vai al catalogo
BORRI Alessandro
GUERRIERO Benedetta
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 28 Ottobre 2025

Presentazione dell’opera STORYBUS. A spasso nel tempo – Per il II periodo dei CPIA e per i CFP

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Alessandro, Guerriero Benedetta
Storybus è un corso per riscoprire le tappe fondamentali della storia dalla preistoria all’Alto Medioevo, che mette al centro aspetti e tematiche troppo spesso tralasciati. Come si occupava il tempo...

Destinatari: Docenti dei CPIA, dei CFP e degli Istituti professionali

BASILICATI Matilde
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 27 Ottobre 2025

Fondamentali di IA: cosa sono e come funzionano i chatbot

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Basilicati Matilde
Il webinar si propone di fare chiarezza su cosa si nasconde dietro i termini “intelligenza artificiale” e su come funzionano, nella pratica, gli strumenti più diffusi.  In un contesto in...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado

Discentis- CAMISASSI Lorenzo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 24 Ottobre 2025

Educazione finanziaria: educare a scelte consapevoli

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis- Camisassi Lorenzo
Il denaro è spesso un tabù in classe, ma saper gestire risparmi e spese è una competenza fondamentale. In questo webinar proveremo a colmare il divario tra le conoscenze finanziarie...

Destinatari: Docenti incaricati dell’insegnamento dell’educazione finanziaria nella secondaria di primo grado e nel primo biennio della secondaria di secondo grado.

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Ottobre 2025

Amare con i Romani: passione e quotidianità

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
Una domanda per iniziare: gli antichi Romani parlavano d’amore come noi? E si innamoravano come noi? Lo vedremo attraverso due voci e due generi di scrittura molto diversi, anche se...

Destinatari: Studenti di latino della secondaria di secondo grado, in particolare del secondo e terzo anno; i webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai/alle docenti.

FRANCESCHI Franco
RICCIARDELLI Fabrizio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Ottobre 2025

Voci dal silenzio. Insegnare la storia dei ceti inferiori: aspetti storiografici, fonti e metodi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Come raccontare in classe la storia di coloro che hanno lasciato scarse o nulle testimonianze documentarie dirette? Questo webinar è dedicato ai docenti di scuola secondaria superiore che vogliono affrontare...

Destinatari: Docenti di Storia della scuola secondaria di secondo grado.

TELLINI Gino
Webinar on demand

La biografia come chiave per capire l’opera

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Il webinar intende spiegare come sia necessario conoscere la vita degli autori per meglio capire il significato della loro opera, con esempi da Dante a oggi. Non si tratta naturalmente...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo e primo grado.

FRENI Marzia
Webinar on demand

Le scrittrici della Resistenza tra passato e presente ID S.O.F.I.A.: 99712

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
L’iniziativa si propone di delineare, attraverso la vasta letteratura della Resistenza, sia il clima culturale nel quale si sono sviluppate le esperienze delle scrittrici e delle giornaliste al Sud, liberato...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di secondo e primo grado, di italiano e storia.

FENELLI Laura
Webinar on demand

Le donne artiste del Barocco, tra padri, mariti, maestri e biografi – 2° parte

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il webinar è pensato come prosecuzione del titolo omonimo erogato a gennaio 2025; è aperto però anche a chi non avesse seguito la prima parte: gli iscritti, infatti, troveranno da...

Destinatari: Docenti di arte e immagine, storia dell’arte, disegno e discipline artistiche.

RUFFALDI Enzo
Webinar on demand

Usare l’IA nella didattica della filosofia: opportunità e problemi ID S.O.F.I.A.: 99713

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ruffaldi Enzo
Breve analisi degli sviluppi dell’intelligenza artificiale. Esplorazioni pratiche delle possibilità offerte da alcuni chatbot per uno studio attivo e individualizzato: esercizi di autoverifica, attività per contribuire alla formazione delle competenze...

Destinatari: Docenti di filosofia – ma può risultare utile anche a docenti di altre materie umanistiche – nella secondaria di secondo grado.

BERTINI Martina
Webinar on demand

Cooperative learning: soluzioni pratiche per un lavoro di gruppo utile, efficace e valutabile

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertini Martina
Se la scuola da un lato viene percepita da molti ragazzi come un luogo di crescita personale, apprendimento e socializzazione, dall’altro molte e molti studenti provano ansia, stress e un...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo grado.

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

IA come tutor per studenti

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il mondo dell’educazione, aprendo nuove possibilità per la personalizzazione dell’apprendimento e il supporto agli studenti dentro e fuori dall’aula. Questo webinar è dedicato ai docenti...

Destinatari: Docenti di area linguistico-umanistica nella scuola secondaria di primo e secondo grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Le Operette morali di Leopardi come laboratorio didattico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Le Operette morali, “scoperte” nel Novecento dopo quasi un secolo di silenzio intorno alla straordinaria novità di cui sono portatrici, costituiscono un banco di prova molto interessante per promuovere la...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana e di filosofia della secondaria di secondo grado

BETTONI Pierpaolo
LUISE Maria Cecilia
TARDI Giulia
Novità editoriali

Presentazione dell’opera PODCAST NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO A STRANIERI

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo, Luise Maria Cecilia, Tardi Giulia
In un’epoca in cui la comunicazione digitale è parte integrante della quotidianità, il podcast si afferma come strumento didattico versatile, autentico e coinvolgente. Il volume Podcast nella didattica dell’italiano a...

Destinatari: Docenti di italiano come lingua straniera in Italia e all’estero

ALOISI Elisabetta
BERTELLI Anna
FIAMENGHI Nadia
+1
Novità editoriali

Presentazione dell’opera ANDIAMO! DISCIPLINE DI BASE – Per i percorsi di I livello dei CPIA

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aloisi Elisabetta, Bertelli Anna, Fiamenghi Nadia, Scaramelli Elena
Durante il webinar conosceremo Andiamo! Discipline di base, un testo multidisciplinare che affronta argomenti fondamentali del programma di licenza media. Attraverso un percorso che evidenzia alcune pagine e attività particolarmente...

Destinatari: Docenti dei CPIA; Docenti e volontari che insegnano italiano per lo studio per la scuola secondaria di primo grado

ALOISI Elisabetta
SCARAMELLI Elena
NOZZA Federica
+1
Novità editoriali

Presentazione dell’opera SCRIVI TU! Percorsi di scrittura per vivere in Italia

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aloisi Elisabetta, Scaramelli Elena, Nozza Federica, Piangerelli Eleonora
Scrivi tu! ha come obiettivo lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di produzione e interazione scritta, anche online. È rivolto a studenti di italiano L2 – adulti/e e giovani...

Destinatari: Insegnanti di italiano a stranieri in Italia. Insegnanti dei CPIA.

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.