Archivio on demand

Sole, cicale e...

Sole, cicale e… webinar on demand!
Approfitta dei lunghi giorni estivi per scoprire le iniziative on demand Loescher.
Vai all'archivio on demand
ARCHIVIO ON DEMAND

Laboratorio di poesia

Ti sei perso il laboratorio di poesia con la poetessa Alessandra Racca? Chi lo ha seguito lo ha apprezzato molto.
Puoi recuperarlo nell’archivio on demand.
vai al webinar
Archivio on demand

Italiano per stranieri e IDA

Approfitta dei lunghi giorni estivi per scoprire le iniziative on demand Loescher.
vai
Loescher e D'Anna

I webinar delle novità editoriali

Ti interessa un nuovo manuale Loescher o D’Anna? Per diversi corsi, disponiamo del webinar di presentazione dell’opera direttamente dalla voce delle autrici e degli autori.
vai ai webinar delle novità editoriali
BORRI Matteo
CALZONE Samuele
FRANCESCHI Franco
+1
Webinar on demand

Pensiero critico e pensiero storico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Matteo, Calzone Samuele, Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar è concepito per fornire ai docenti di storia strumenti e riflessioni essenziali per integrare il pensiero critico nell'insegnamento della disciplina. In un contesto segnato da un afflusso di...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado

Discentis - MARCHETTI Laura
Webinar on demand

Giocare per imparare 8: giochi di movimento nella didattica

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Marchetti Laura
Questo webinar è l’8° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi, dai classici...

Destinatari: Docenti di tutte le materie - ma in particolare di educazione fisica e scienze motorie - della secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

BOLOGNA Corrado
Webinar on demand

Guerra e pace

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
Il titolo del grande romanzo “epico” di Lev Tolstoj è diventato, nel tempo, quasi una formula storiografica e al contempo mitografica, in cui si condensa una visione del mondo. Il...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana e di storia della scuola secondaria di secondo grado; può tornare utile anche ai docenti della secondaria di primo grado.

PIANURA Giuliana
Webinar on demand

Come affrontare lo studio della Storia in funzione delle prove dell’esame conclusivo del I ciclo - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pianura Giuliana
Il webinar propone alle studentesse e agli studenti esempi di attività pratiche di studio della Storia e di riflessione sul lavoro, con l’obiettivo di sollecitare la metacognizione, ossia la riflessione...

Destinatari: Docenti di storia della secondaria di primo grado

REALI Mauro
TURAZZA Gisella
Webinar on demand

La Seconda Prova dell’Esame di Stato al Liceo Classico: Latino - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro, Turazza Gisella
Dopo avere brevemente riassunto gli aspetti normativi, nonché ricordato i nuclei tematici e gli obiettivi della Seconda Prova, si proverà a riflettere sul lessico, lo stile, le tematiche dei più...

Destinatari: Docenti di latino dell’ultimo anno di Liceo Classico

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Autori e autrici del secondo ‘900: una bussola per la prima prova dell’Esame di Stato – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa intende allungare uno sguardo sui principali autori e autrici del secondo ‘900 italiano, i cui testi potrebbero essere proposti nella tipologia A della prima prova. Il webinar, che non...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della secondaria di secondo grado.

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Impostare il colloquio d’esame a partire da testi e temi letterari - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel corso del webinar si simulerà la progettazione di alcuni percorsi pluridisciplinari a partire da testi letterari, secondo le modalità previste per il colloquio dell’Esame di Stato. Si focalizzeranno il...

Destinatari: Docenti di materie letterarie dell’ultimo anno della secondaria di secondo grado

POLACCO Marina
Webinar on demand

La poesia del Secondo Novecento, per la prima prova di maturità - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
Nel canone scolastico troppo spesso l’indagine sul linguaggio poetico novecentesco si chiude con Eugenio Montale, divenuto a pieno titolo l’ultimo grande classico della nostra storia letteraria. Ma cosa succede dopo...

Destinatari: Docenti di materie letterarie dell’ultimo anno della secondaria di secondo grado

VITALE Paolo
Webinar on demand

Vogliamo troppo dalla Terra o siamo troppi? L’impronta ecologica di 8 miliardi di esseri umani – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Vitale Paolo
Siamo la causa fondamentale della diminuzione della biodiversità infatti siamo ingombranti e troppo esigenti, ma basterebbe ridurre le nostre pretese oppure è necessario diminuire gradualmente la popolazione per lasciar posto...

Destinatari: Docenti di scienze naturali della secondaria di secondo grado

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

Noi siamo il futuro: un’attività cooperativa per Agenda 2030 – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Nel corso di 2 webinar, ci si propone, attraverso un esempio concreto, di coinvolgere studentesse e studenti nella realizzazione di un compito di realtà che declini in chiave locale, ma...

Destinatari: Docenti di italiano e educazione civica del biennio della scuola secondaria di II grado

GIORDA Cristiano
Webinar on demand

Lo sviluppo sostenibile e il rapporto fra umanità e pianeta - per l’esame conclusivo del I ciclo - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano
Il webinar presenta e collega fra loro i principali problemi del mondo contemporaneo attraverso il concetto di sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda 2030. I temi trattati sono quelli del...

Destinatari: Docenti di geografia che insegnano nella secondaria di primo grado

IANNUCCI Alessandro
Webinar on demand

Epica e Fantasy - Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Iannucci Alessandro
L’intervento metterà in relazione alcuni elementi ricorrenti dell’epica classica (la funzione dell’eroe, i meccanismi del racconto, la guerra come ‘valore’) con alcune forme di narrazione cinematografica e televisiva della contemporaneità...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado, triennio

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Latino in (v)ERBAL’altra faccia del latino – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
Primo webinar: Il primo passo per avvicinarsi a un testo latino: quali operazioni è utile fare per comprenderne il funzionamento? Di quali tecniche possiamo impossessarci per dargli senso? Di quali...

Destinatari: Docenti e loro studenti della scuola secondaria di II grado (I anno, I biennio)

Discentis- CAMISASSI Lorenzo
Webinar on demand

Giocare per imparare 7: competenze finanziarie in gioco

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis- Camisassi Lorenzo
Questo webinar è il 7° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

FRANZI Tiziano
DAMELE Simonetta
RACCA Alessandra
Novità editoriali

IL SOGNALIBRO, nuova antologia per la secondaria di primo grado, di Franzi, Damele

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franzi Tiziano, Damele Simonetta, Racca Alessandra
Un’antologia pensata per la scuola di oggi, che guarda alla classe come comunità di lettori e lettrici, scrittori e scrittrici: al centro del progetto uno strettissimo legame tra lettura, scrittura...

Destinatari: Docenti di lettere della scuola secondaria di primo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.