Webinar in diretta

Webinar in diretta ad aprile

WRW e antologia; laboratorio poetico; didattica digitale per la letteratura; IA per docenti di inglese; Rivoluzione francese: da Parini a Nievo; lingua e cultura spagnola; didattica della storia; social media; videogiochi mobile.
iscriviti
In diretta e on demand

Italiano per stranieri e IDA

Scopri l’offerta IT2 e IDA: le dirette di ALSILMA Sillabo e repertori; insegnamento con il podcast IN VIAGGIO PER L’ITALIA; diversity nella letteratura italiana; Universiadi; e tanti webinar on demand.
iscriviti
Loescher e D'Anna

I webinar delle novità editoriali

Ti interessa un nuovo manuale Loescher o D’Anna? Per diversi corsi, disponiamo del webinar di presentazione dell’opera direttamente dalla voce delle autrici e degli autori.
vai ai webinar delle novità editoriali
In diretta e on demand

Ciclo di letteratura inglese

Mentre proseguono le dirette, i primi webinar del ciclo di letturatura inglese di D. Ellis “Ideas for using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” li trovate gratis ondemand. Il ciclo è utile anche per la prova orale del Concorso Docenti Secondaria.
iscriviti
BOZZONE COSTA Rosella
FUMAGALLI Luisa
ROTA Daniela
Novità editoriali

Presentazione dell’opera “Italiano da zero. Apprendere una nuova lingua: difficoltà e strumenti utili”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bozzone Costa Rosella, Fumagalli Luisa, Rota Daniela
L’intervento si propone di presentare le caratteristiche del nuovo volume Italiano da zero, sottolineandone i tratti distintivi. Delineate le peculiarità dell’apprendente principiante assoluto, si mostreranno gli strumenti offerti dal volume...

Destinatari: Insegnanti di italiano ad adulti e giovani adulti stranieri, all'estero e in Italia

TELLINI Gino
Webinar on demand

Personaggi letterari: donne vinte e donne vincitrici, tra Verga e Palazzeschi ID S.O.F.I.A.: 94877

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa illustra le fisionomie di personaggi letterari femminili di antitetico carattere: donne vinte e donne vincitrici, donne violentate e donne padrone di sé stesse, libere e autonome. I due incontri...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo grado

Discentis - INTINA Sara
Webinar on demand

Giocare per imparare 2: Escape Room per le STEAM

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Intina Sara
Esploreremo le possibilità offerte dal mondo delle escape room a scopo didattico, con una particolare attenzione alle competenze e alle conoscenze delle discipline STEAM. Analizzeremo insieme alcune proposte disponibili nel...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, in particolare di matematica e scienze nella secondaria di primo grado e di matematica, fisica e scienze naturali nel biennio della secondaria di secondo grado.

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di I.A. per docenti di area linguistico-umanistica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Dopo un veloce riepilogo del concetto di I.A. e dei chatbot, si evidenzieranno le potenzialità e i limiti del loro uso nella didattica, accennando anche alle norme legislative in tale...

Destinatari: Docenti di area linguistico-umanistica di scuola secondaria di primo e di secondo grado.

BOCCACCINI Stella
MALAVASI Marina
BOTTEON Beatrice
Webinar on demand

La didattica dell’italiano L2 in classi di sole donne

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Boccaccini Stella, Malavasi Marina, Botteon Beatrice
Quali argomenti possono interessare donne straniere poco scolarizzate, che hanno scarse esperienze lavorative, dedite prevalentemente alla casa e alla famiglia? Come andare oltre le barriere culturali per trovare punti di...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri che insegnano in corsi per sole donne

NATALE Elpidio
Webinar on demand

Insegnare diritto ed economia nell’era digitale: principi, regole, nuove metodologie

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Natale Elpidio
La principale caratteristica delle odierne tecnologie digitali è la pervasività, ossia la tendenza ad avere un impiego sempre più diffuso nella vita di tutti i giorni. Da quindici anni, ormai,...

Destinatari: Docenti di diritto ed economia nella scuola secondaria di secondo grado

BETTONI Pierpaolo
Webinar on demand

L’utilizzo dei podcast nella didattica dell’italiano per stranieri

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo
Nel contesto dell’insegnamento dell’italiano a stranieri, i podcast rappresentano una risorsa innovativa ed efficace per favorire l’apprendimento linguistico. Questo webinar è pensato per gli insegnanti di italiano a stranieri, sia...

Destinatari: Insegnanti di Italiano per stranieri della scuola di ogni ordine e grado. Scuole di lingua italiana in Italia e all’estero. Centri per la promozione della cultura italiana, Istituti italiani di cultura..

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Matematica con le immagini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Condurre e accompagnare gli alunni in un’avventura esplorativa nel mondo matematico attraverso le immagini. Sperimentare la matematica nascosta in una foto, nello specchio o nelle ombre. Promuovere il confronto attraverso...

Destinatari: Docenti di matematica nella scuola secondaria di primo grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte e natura tra manierismo e barocco ID S.O.F.I.A.: 94875

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
L’iniziativa intende indagare il rapporto tra arte e natura tra Cinquecento e Seicento, scegliendo alcuni temi nella storia delle arti visive e dell’architettura. Oltre a definire criticamente le epoche trattate...

Destinatari: Docenti di Storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte nella scuola secondaria di secondo grado.

BORRI Alessandro
CAON Fabio
MINUZ Fernanda
+2
Novità editoriali

Presentazione dell’opera “Pari e dispari 14-18”. Italiano L2 per ragazzi e ragazze in classi ad abilità differenziate

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Borri Alessandro, Caon Fabio, Minuz Fernanda, Schiattone Laura, Tonioli Valeria
“Pari e dispari 14-18” è un corso di italiano L2 per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni con background migratorio, tra cui anche...

Destinatari: Docenti di italiano L2 e volontari

FRENI Marzia
Webinar on demand

Il corpo, la passione e la politica in Goliarda Sapienza e Fabrizia Ramondino ID S.O.F.I.A.: 94182

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
L’iniziativa intende presentare l’opera di Goliarda Sapienza e Fabrizia Ramondino, due scrittrici per certi versi eccentriche, non facilmente collocabili nel canone e nel contesto culturale nel quale hanno operato, ma...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Gli ebook nella didattica delle lingue straniere con l’AI e Book Creator ID S.O.F.I.A.: 94181

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questa iniziativa scopriremo come utilizzare piattaforme di AI in combinazione con Book Creator per strutturare percorsi didattici orientati allo sviluppo di soft e life skill nelle lingue straniere. Durante...

Destinatari: Docenti di lingue straniere della scuola secondaria di I e II grado.

DIBENEDETTO Annarita
Webinar on demand

Siamo ciò che sentiamo: educare all’affettività e alla relazione i nativi digitali ID S.O.F.I.A.: 94180

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Dibenedetto Annarita
L’iniziativa propone l’educazione alle relazioni e all’affettività all’interno di una cornice alternativa e integrativa rispetto a quella psicologica in cui solitamente viene calato il tema, grazie all’ausilio di competenze di...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e di II grado

ELLIS Deborah J.
Webinar on demand

Ideas for using ‘Dialogues’ and ‘Stream’: First Literature Lessons and Teaching the Technical Language of Literature

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
I video tutorial “Ideas for Using ‘Dialogues’ and ‘Stream’ ” sono stati creati come guida per l’insegnamento della letteratura inglese – a partire dal corso Dialogues di D. J. Ellis...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

Discentis - PINTO Viviana
Webinar on demand

Giocare per imparare 1: un percorso ludico per allenare le competenze nella didattica

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Pinto Viviana
Questo webinar inaugura il ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla...

Destinatari: Docenti di tutte le materie nella scuola secondaria di primo grado e nel primo biennio di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.