PER L'AGGIORNAMENTO, LA DIDATTICA, IL CONFRONTO

MANDOZZI Giancarla
Webinar on demand

Competenze relazionali e consapevolezza del docente agevolano il processo di apprendimento ID S.O.F.I.A.: 76904

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Mandozzi Giancarla
In una scuola Secondaria che nella realtà dell’oggi intenda formare le nuove generazioni, ci si soffermerà sulla complessità del ruolo docente e sulle caratteristiche in ...

Destinatari: Docenti di Scuola secondaria I e II grado, di ogni disciplina

FERRATINI Paolo
Webinar on demand

Ipotesi applicative di educazione alla lettura

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ferratini Paolo
Nel corso del seminario, dopo qualche battuta teorica su come lavorare sui testi insieme agli alunni (e come farli lavorare in autonomia), si forniranno esempi concreti, a par...

Destinatari: Docenti di italiano del biennio della secondaria di II grado

SOTTILI Fabio
DE LORENZO Giovanni
Webinar on demand

L’architettura sostenibile

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sottili Fabio, De Lorenzo Giovanni
Ai giorni nostri la tutela del paesaggio è diventata il principio ispiratore dell’architettura del futuro, la quale, infatti, si sta dirigendo verso il concetto di sostenib...

Destinatari: Docenti di Disegno e Storia dell’Arte della scuola secondaria I e II grado

CONFALONIERI Corrado
Webinar on demand

L’educazione ambientale attraverso la letteratura: vedere, rappresentare, cambiare il mondo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Confalonieri Corrado
“Antropocene” è il termine che indica un’epoca, la nostra, in cui le attività umane influenzano ormai gli equilibri complessivi della Terra. Ma oltre a riferirsi all...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di II grado di materie umanistiche, in particolare di Italiano ma anche Latino, Storia e Filosofia

REALI Mauro
Webinar on demand

La famiglia romana: genitori e figli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Tramite l’utilizzo di varie fonti (letterarie, archeologiche, epigrafiche ecc.) si proverà a indagare sulle dinamiche “verticali” della famiglia romana, e soprattutto s...

Destinatari: Docenti di materie letterarie (spec. storia biennio e latino biennio e triennio), diversi spunti possono anche arricchire il curricolo di educazione civica

MAIELLO Andrea
Webinar on demand

Insegnare con gli strumenti Google ID S.O.F.I.A.:74601

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maiello Andrea
Il corso si propone di illustrare l’utilizzo della piattaforma Google Workspace e delle sue risorse come architettura di riferimento per la mobilitazione e il potenziamento ...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di ogni ordine e grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

SEL e creatività digitale ID S.O.F.I.A.:76206

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questo percorso vedremo come promuovere il Social Emotional Learning costruendo e mantenendo relazioni sane e positive all’interno della classe digitale. Attraverso attiv...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I grado

FRENI Marzia
Webinar on demand

Pasolini, un intellettuale corsaro ID S.O.F.I.A.:75526

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
Il corso si propone di presentare, nel centenario della nascita, la specificità del modello di intellettuale offerto da Pasolini attraverso due incontri di due ore ciascuno, ...

Destinatari: Docenti di Italiano, ma anche di Storia dell’Arte, Filosofia e Storia, della scuola secondaria di II grado

PELLINI Pierluigi
Webinar on demand

Il materiale e l’immaginario, una pietra miliare nella didattica della letteratura italiana ID S.O.F.I.A.:75595

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pellini Pierluigi
L’iniziativa, collegata all’uscita di Il materiale e l’immaginario nuovo (autunno 2022), prende avvio da un approfondimento sulla storia e la ricezione del manuale di Ce...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana del triennio, scuola secondaria di secondo grado

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Docere auctores per auctores attraverso PROBAT ID S.O.F.I.A.:75530

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
Il corso in due incontri ha lo scopo di invitare a considerare la lingua e la cultura latina a partire dal latino stesso, attraverso l'uso didattico di Servio, commentatore in...

Destinatari: Docenti di latino al primo biennio di qualsiasi indirizzo liceale

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

Lingua e competenze di sostenibilità: compiti di realtà per Agenda 2030 ID S.O.F.I.A.:75531

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Come si può affrontare in classe i temi globali di Agenda 2030, coinvolgendo gli studenti in modo attivo? Una possibile risposta sono i compiti di realtà, soprattutto se ven...

Destinatari: Docenti di italiano e di educazione civica del biennio della scuola secondaria di secondo grado

MATTINA Salvatore
Webinar on demand

La meccanica quantistica nei licei scientifici: un percorso didattico ID S.O.F.I.A.:76335

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Mattina Salvatore
Si proporrà un percorso introduttivo alla meccanica quantistica che tenga conto degli sviluppi del dopoguerra, allo scopo di rendere più chiara la materia. Due esperimenti ...

Destinatari: Insegnanti di matematica e fisica della scuola secondaria di secondo grado, e in particolare delle classi quinte dei licei scientifici

MONTAGNA Simonetta
Webinar on demand

Turismo y Agenda 2030: propuestas didácticas para la clase de español ID S.O.F.I.A.:76205

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Montagna Simonetta
La escuela representa el principal baluarte para la promoción de los valores y principios recogidos en la Agenda 2030. En particular, el turismo, desde la industria de los vi...

Destinatari: Docenti di spagnolo di Istituti Turistici, Istituti Professionali per i Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera, Istituti Professionali Commerciali per il Turismo Accessibile e Sostenibile

BOELLA Laura
Webinar on demand

Pensare, comprendere, giudicare: l’eredità delle grandi pensatrici del Novecento ID S.O.F.I.A.:75527

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Boella Laura
Il Novecento è stato un secolo di grandi rivoluzioni del pensiero: la fenomenologia, la filosofia dell’esistenza, l’ermeneutica e la filosofia del linguaggio. Questa atmo...

Destinatari: Docenti di filosofia della secondaria di II grado

BERTOLIO Johnny
Webinar on demand

Le autrici della letteratura italiana: dalla rimozione all’inclusività ID S.O.F.I.A.:74543

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
La letteratura italiana vanta in ogni secolo autrici che hanno assunto punti di vista alternativi a quello che sarebbe stato incarnato dal “canone”. Oggi quei nomi sono in...

Destinatari: Docenti di italiano e storia, scuola secondaria di I e II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.