
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di storia del triennio della scuola secondaria di secondo grado
FORMATORI:
Codovini Giovanni
Il webinar s’incentra sulla presentazione del nuovo manuale di Storia per il triennio superiore, “La quarta dimensione”.
Il corso è costruito conciliando i ristretti tempi a disposizione dell’insegnamento di Storia (compresa l’Educazione civica) e i diversi livelli didattici della disciplina –narrazione, storiografia, comprensione dei documenti e delle fonti, educazione alla cittadinanza. In questo senso, il manuale parte da una più aderente periodizzazione. Il nuovo taglio dei volumi è pensato proprio per dare più spazio al secondo Novecento in quinta, problematizzando in questo modo anche l’interdisciplinarità con l’Educazione civica a cui è dedicata una scheda per ogni Unità. La storia contemporanea vive così per linee tematiche attinenti all’attualità.
L’impianto generale è articolato su una doppia base: all’agile ma esaustivo Profilo informativo corrisponde il nuovo approccio per “Casi di studio”, che facendo propria la logica laboratoriale spinge lo studente a ragionare attraverso molteplici attività e percorsi personalizzati. Anche la stessa nuova scheda “Una storia particolare”, che prevalentemente tratta di “geostoria” e “ecostoria”, risponde alla stessa logica dei “Casi di studio”. Si parte da una questione che viene scomposta nelle sue sequenze ed esercitazioni.
Infine, i tre volumi sono potenziati dall’offerta multimediale che prevede, per ogni Unità, podcast e didattica ludica attraverso il gaming, accanto alle tradizionali mappe cognitive. Va, inoltre, ricordato l’aggiornamento trimestrale on line della storia contemporanea e Le Risorse per l’insegnante ricche di esercitazioni e prove anche ai fini dell’Esame di Stato.
APPROFONDIMENTI
>scheda catalogo del corso
>richiedi informazioni sul corso
Webinar – Durata: 1 ora
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, nella propria Area Personale del portale Loescher per la Formazione, sarà disponibile il link per accedere al webinar
ATTESTATO NELL’AREA PERSONALE DEL PORTALE FORMAZIONE LOESCHER
Riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione del webinar