Ottobre

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 17 Ottobre 2025

Amare con i Romani: passione e quotidianità

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
Una domanda per iniziare: gli antichi Romani parlavano d’amore come noi? E si innamoravano come noi? Lo vedremo attraverso due voci e due generi di scrittura molto diversi, anche se...

Destinatari: Studenti di latino della secondaria di secondo grado, in particolare del secondo e terzo anno; i webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai/alle docenti.

GIORDA Cristiano
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 16 Ottobre 2025

Le Indicazioni Nazionali 2025 per la Geografia nella Scuola secondaria di primo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano
Il MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) ha pubblicato le nuove Indicazioni Nazionali per la Scuola primaria e secondaria di primo grado. Il formatore, che è componente della sottocommissione ministeriale...

Destinatari: Docenti di Geografia della scuola secondaria di primo grado

BURGASSI Chiara
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 15 Ottobre 2025

Sbocciando insieme: il gioco delle bocce a scuola

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Burgassi Chiara
«La fondamentale azione della scuola», si legge nelle nuove Indicazioni Ministeriali del primo ciclo, «è quella di promuovere l’identità personale, culturale, relazionale e partecipativa della persona umana». Per questo, diventa...

Destinatari: Docenti di scienze motorie ed educazione fisica, docenti di sostegno di ogni ordine e grado.

RASPOLINI Katia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 14 Ottobre 2025

Presentazione dell’opera “LA MATEMATICA DI TUTTI I GIORNI. Percorsi di matematica di base per la vita quotidiana”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspolini Katia
Il webinar presenta attività didattiche mirate a sviluppare le abilità di numeracy necessarie allo svolgimento di attività quotidiane. Le attività sono indirizzate ad apprendenti adulti stranieri di livello Pre-A1 e...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di Pre-A1 e A1 ed in particolare nei progetti FAMI dedicati ai percorsi modulari per il rinforzo delle singole abilità. Insegnanti che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione linguistica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 13 Ottobre 2025

Costruire sé stessi: autobiografie del Settecento (Goldoni, Da Ponte, Alfieri) [ID S.O.F.I.A.: 100014]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Seguendo l’esempio delle Confessioni di Rousseau, testo spartiacque nella tradizione della scrittura autobiografica, anche la letteratura italiana conosce, tra fine Settecento e inizio Ottocento, una ricca fioritura di autobiografie. Questa...

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di II grado.

ROCCHI Paola
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 9 Ottobre 2025

Le Operette morali di Leopardi come laboratorio didattico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Le Operette morali, “scoperte” nel Novecento dopo quasi un secolo di silenzio intorno alla straordinaria novità di cui sono portatrici, costituiscono un banco di prova molto interessante per promuovere la...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana e di filosofia della secondaria di secondo grado

ROCCHI Paola
GENNARO Tommaso
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 2 Ottobre 2025

Le donne nel Medioevo: voci, ruoli e rappresentazioni nella letteratura italiana

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola, Gennaro Tommaso
Quali immagini della donna emergono dalla letteratura medievale italiana? Quali voci femminili si fanno sentire, tra silenzi imposti e presenze significative? Quali sono la funzione e il ruolo che svolgono...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.