FRANZI Tiziano
DAMELE Simonetta
RACCA Alessandra
Novità editoriali

IL SOGNALIBRO, nuova antologia per la secondaria di primo grado, di Franzi, Damele

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franzi Tiziano, Damele Simonetta, Racca Alessandra
Un’antologia pensata per la scuola di oggi, che guarda alla classe come comunità di lettori e lettrici, scrittori e scrittrici: al centro del progetto uno strettissimo legame tra lettura, scrittura...

Destinatari: Docenti di lettere della scuola secondaria di primo grado

PASQUALI Elisabetta
Novità editoriali

FATTI PER CAPIRE, corso di Storia per la scuola secondaria di primo grado, di Ciotti e Pasquali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pasquali Elisabetta
Nel nuovo corso “FATTI PER CAPIRE”, eventi e dati costituiscono la base per lo studio della storia, offrendo un punto di partenza rigoroso e verificabile. L’approccio didattico del manuale invita...

Destinatari: Docenti di Storia della scuola secondaria di primo grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Novità editoriali

LEGGERE E SCRIVERE IL MONDO, Storia e antologia della letteratura italiana di Bologna, Rocchi, Rossi, Gennaro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Leggere e scrivere il mondo è la nuova Storia e antologia della letteratura italiana proposta da Loescher; disponibile dal mese di dicembre 2024. I coautori - Corrado Bologna, Paola Rocchi,...

Destinatari: Docenti di Letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado

GIUSTI Simone
TONELLI Natascia
Novità editoriali

LA NUOVA ONESTA BRIGATA, letteratura italiana per il triennio, di Giusti e Tonelli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Tonelli Natascia
La Nuova Onesta Brigata è un corso di letteratura italiana che si propone di rispondere ai bisogni di una didattica più attiva e laboratoriale, in cui le opere e i...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado.

MAGRI Monica
VITTORINI Valerio
Novità editoriali

VOI CH’ASCOLTATE… - le ragioni di una letteratura italiana originale e didatticamente efficace

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Magri Monica, Vittorini Valerio
Il testo non nasce tanto da premesse teoriche, quanto dalla pluridecennale esperienza di studio, di insegnamento e di scrittura di testi scolastici dei due autori convinti della necessità di strumenti...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado.

CIOFFI Fabio
CRISTOFORI Alberto
Novità editoriali

L’EREDITÀ DEL TEMPO, corso di geostoria per il biennio, di Cioffi e Cristofori

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cioffi Fabio, Cristofori Alberto
Obiettivo del webinar è presentare il nuovo corso di geostoria per il biennio. Gli autori si sono proposti di fornire un profilo non solo completo e rigoroso, ma anche per...

Destinatari: Docenti di geostoria del biennio della scuola secondaria di secondo grado

CODOVINI Giovanni
Novità editoriali

LA QUARTA DIMENSIONE, nuovo manuale di storia per il triennio, di Giovanni Codovini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Codovini Giovanni
Il webinar s’incentra sulla presentazione del nuovo manuale di Storia per il triennio superiore, “La quarta dimensione”.  Il corso è costruito conciliando i ristretti tempi a disposizione dell’insegnamento di Storia...

Destinatari: Docenti di storia del triennio della scuola secondaria di secondo grado

FRANCESCHI Franco
RICCIARDELLI Fabrizio
Novità editoriali

CORSO DI STORIE, manuale di Storia per il triennio della secondaria di secondo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
La storia non è semplicemente lo studio del passato, ma è lo studio del cambiamento e al tempo stesso uno dei modi privilegiati di guardare e interpretare la realtà. Partendo...

Destinatari: Docenti di storia del triennio della scuola secondaria di secondo grado

MUSSI Valentina
MAMBELLI Martina
Novità editoriali

Italiano in corso

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Mussi Valentina, Mambelli Martina
Le autrici presentano il manuale “Italiano in corso” di livello A1 rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il volume è suddiviso in 9 unità...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

RASPOLINI Katia
Novità editoriali

Presentazione dell’opera PARLIAMO, ASCOLTIAMO, COMUNICHIAMO. Percorsi di produzione e interazione orale per la vita di tutti i giorni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspolini Katia
Il webinar presenta attività didattiche, rivolte ad apprendenti adulti stranieri di livello Pre-A1 e A1, mirate allo sviluppo e all’esercizio delle abilità orali. L’obiettivo principale del manuale presentato è quello...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di Pre-A1 e A1 ed in particolare nei progetti FAMI dedicati ai percorsi modulari per il rinforzo delle singole abilità. Insegnanti che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione lingui-stica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di I.A. per docenti di area linguistico-umanistica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Dopo un veloce riepilogo del concetto di I.A. e dei chatbot, si evidenzieranno le potenzialità e i limiti del loro uso nella didattica, accennando anche alle norme legislative in tale...

Destinatari: Docenti di area linguistico-umanistica di scuola secondaria di primo e di secondo grado.

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di Intelligenza Artificiale per docenti di lingue ID S.O.F.I.A.: 94879

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Nel primo webinar, si utilizzano in modo comparato ChatGPT, anche versione 4o, Google Gemini e PI.ai per creare giochi linguistici e role-play nella didattica delle lingue. Attraverso attività laboratoriali creative,...

Destinatari: Docenti di lingue di scuola secondaria di primo e secondo grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Storytelling con l’AI e Genially ID S.O.F.I.A.: 96495

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
L’iniziativa offre agli insegnanti l'opportunità di scoprire come integrare strumenti innovativi come l'intelligenza artificiale e la piattaforma Genially nell’insegnamento per promuovere la creatività e l'engagement degli studenti. I partecipanti esploreranno...

Destinatari: Docenti di tutte le materie nella scuola secondaria di I e II grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Gli ebook nella didattica delle lingue straniere con l’AI e Book Creator ID S.O.F.I.A.: 94181

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questa iniziativa scopriremo come utilizzare piattaforme di AI in combinazione con Book Creator per strutturare percorsi didattici orientati allo sviluppo di soft e life skill nelle lingue straniere. Durante...

Destinatari: Docenti di lingue straniere della scuola secondaria di I e II grado.

MARRAMA Lara
Webinar on demand

Educare l’algoritmo: comprendere i social per un uso consapevole nella didattica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Marrama Lara
I social media non sono solo strumenti di comunicazione, ma veri e propri ecosistemi che influenzano il modo in cui apprendiamo, ci informiamo e interagiamo. Ma sappiamo davvero come funzionano?...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.