GALIMBERTI Attilio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 25 Settembre 2025

IA come tutor per studenti

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il mondo dell’educazione, aprendo nuove possibilità per la personalizzazione dell’apprendimento e il supporto agli studenti dentro e fuori dall’aula. Questo webinar è dedicato ai docenti...

Destinatari: Docenti di area linguistico-umanistica nella scuola secondaria di primo e secondo grado

BERTINI Martina
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 24 Settembre 2025

Cooperative learning: soluzioni pratiche per un lavoro di gruppo utile, efficace e valutabile

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertini Martina
Se la scuola da un lato viene percepita da molti ragazzi come un luogo di crescita personale, apprendimento e socializzazione, dall’altro molte e molti studenti provano ansia, stress e un...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo grado.

FENELLI Laura
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 19 Settembre 2025

Le donne artiste del Barocco, tra padri, mariti, maestri e biografi – 2° parte

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il webinar è pensato come prosecuzione del titolo omonimo erogato a gennaio 2025; è aperto però anche a chi non avesse seguito la prima parte: gli iscritti, infatti, troveranno da...

Destinatari: Docenti di arte e immagine, storia dell’arte, disegno e discipline artistiche.

TELLINI Gino
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 15 Settembre 2025

La biografia come chiave per capire l’opera

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Il webinar intende spiegare come sia necessario conoscere la vita degli autori per meglio capire il significato della loro opera, con esempi da Dante a oggi. Non si tratta naturalmente...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo e primo grado.

RUFFALDI Enzo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 22 Settembre 2025

Usare l’IA nella didattica della filosofia: opportunità e problemi [ID S.O.F.I.A.: 99713]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ruffaldi Enzo
Breve analisi degli sviluppi dell’intelligenza artificiale. Esplorazioni pratiche delle possibilità offerte da alcuni chatbot per uno studio attivo e individualizzato: esercizi di autoverifica, attività per contribuire alla formazione delle competenze...

Destinatari: Docenti di filosofia – ma può risultare utile anche a docenti di altre materie umanistiche – nella secondaria di secondo grado.

FRENI Marzia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 18 Settembre 2025

Le scrittrici della Resistenza tra passato e presente [ID S.O.F.I.A.: 99712]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
L’iniziativa si propone di delineare, attraverso la vasta letteratura della Resistenza, sia il clima culturale nel quale si sono sviluppate le esperienze delle scrittrici e delle giornaliste al Sud, liberato...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di secondo e primo grado, di italiano e storia.

FRANZI Tiziano
DAMELE Simonetta
RACCA Alessandra
Novità editoriali

IL SOGNALIBRO, nuova antologia per la secondaria di primo grado, di Franzi, Damele

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franzi Tiziano, Damele Simonetta, Racca Alessandra
Un’antologia pensata per la scuola di oggi, che guarda alla classe come comunità di lettori e lettrici, scrittori e scrittrici: al centro del progetto uno strettissimo legame tra lettura, scrittura...

Destinatari: Docenti di lettere della scuola secondaria di primo grado

PASQUALI Elisabetta
Novità editoriali

FATTI PER CAPIRE, corso di Storia per la scuola secondaria di primo grado, di Ciotti e Pasquali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pasquali Elisabetta
Nel nuovo corso “FATTI PER CAPIRE”, eventi e dati costituiscono la base per lo studio della storia, offrendo un punto di partenza rigoroso e verificabile. L’approccio didattico del manuale invita...

Destinatari: Docenti di Storia della scuola secondaria di primo grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Novità editoriali

LEGGERE E SCRIVERE IL MONDO, Storia e antologia della letteratura italiana di Bologna, Rocchi, Rossi, Gennaro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Leggere e scrivere il mondo è la nuova Storia e antologia della letteratura italiana proposta da Loescher; disponibile dal mese di dicembre 2024. I coautori - Corrado Bologna, Paola Rocchi,...

Destinatari: Docenti di Letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado

GIUSTI Simone
TONELLI Natascia
Novità editoriali

LA NUOVA ONESTA BRIGATA, letteratura italiana per il triennio, di Giusti e Tonelli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Tonelli Natascia
La Nuova Onesta Brigata è un corso di letteratura italiana che si propone di rispondere ai bisogni di una didattica più attiva e laboratoriale, in cui le opere e i...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado.

MAGRI Monica
VITTORINI Valerio
Novità editoriali

VOI CH’ASCOLTATE… - le ragioni di una letteratura italiana originale e didatticamente efficace

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Magri Monica, Vittorini Valerio
Il testo non nasce tanto da premesse teoriche, quanto dalla pluridecennale esperienza di studio, di insegnamento e di scrittura di testi scolastici dei due autori convinti della necessità di strumenti...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado.

CIOFFI Fabio
CRISTOFORI Alberto
Novità editoriali

L’EREDITÀ DEL TEMPO, corso di geostoria per il biennio, di Cioffi e Cristofori

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cioffi Fabio, Cristofori Alberto
Obiettivo del webinar è presentare il nuovo corso di geostoria per il biennio. Gli autori si sono proposti di fornire un profilo non solo completo e rigoroso, ma anche per...

Destinatari: Docenti di geostoria del biennio della scuola secondaria di secondo grado

CODOVINI Giovanni
Novità editoriali

LA QUARTA DIMENSIONE, nuovo manuale di storia per il triennio, di Giovanni Codovini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Codovini Giovanni
Il webinar s’incentra sulla presentazione del nuovo manuale di Storia per il triennio superiore, “La quarta dimensione”.  Il corso è costruito conciliando i ristretti tempi a disposizione dell’insegnamento di Storia...

Destinatari: Docenti di storia del triennio della scuola secondaria di secondo grado

FRANCESCHI Franco
RICCIARDELLI Fabrizio
Novità editoriali

CORSO DI STORIE, manuale di Storia per il triennio della secondaria di secondo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
La storia non è semplicemente lo studio del passato, ma è lo studio del cambiamento e al tempo stesso uno dei modi privilegiati di guardare e interpretare la realtà. Partendo...

Destinatari: Docenti di storia del triennio della scuola secondaria di secondo grado

MUSSI Valentina
MAMBELLI Martina
Novità editoriali

Italiano in corso

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Mussi Valentina, Mambelli Martina
Le autrici presentano il manuale “Italiano in corso” di livello A1 rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il volume è suddiviso in 9 unità...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.