Didattica attiva

COSTANTINI Claudia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 29 Ottobre 2025

Relazioni e funzioni in matematica. Proposte operative per costruire competenze

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Per i docenti una delle sfide più ostiche di questo periodo contingente, è forse affascinare gli studenti, stupirli e, in particolare, interessarli. L’accesso a moltissime informazioni attraverso social e web...

Destinatari: Docenti di matematica della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della secondaria di secondo grado di istituti professionali e tecnici.

ZAOUYA Samira
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 22 Ottobre 2025

Donnez de la voix à vos cours : comment intégrer le podcast en classe !

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Zaouya Samira
Ce webinaire s’adresse aux enseignants du secondaire qui souhaitent renouveler leur pédagogie avec des outils innovants et accessibles. Nous découvrirons ensemble comment le podcast peut transformer les cours, en rendant les...

Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di primo e secondo grado

RUFFALDI Enzo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 22 Settembre 2025

Usare l’IA nella didattica della filosofia: opportunità e problemi [ID S.O.F.I.A.: 99713]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ruffaldi Enzo
Breve analisi degli sviluppi dell’intelligenza artificiale. Esplorazioni pratiche delle possibilità offerte da alcuni chatbot per uno studio attivo e individualizzato: esercizi di autoverifica, attività per contribuire alla formazione delle competenze...

Destinatari: Docenti di filosofia – ma può risultare utile anche a docenti di altre materie umanistiche – nella secondaria di secondo grado.

DAMELE Simonetta
Webinar on demand

Lettori e scrittori consapevoli ID S.O.F.I.A.: 80289

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Damele Simonetta
Che cosa vuol dire essere un lettore consapevole? Significa essere “impegnato” con il testo, avere una conversazione con esso: tale lettore si concentra sui passaggi complessi, annota pensieri e opinioni,...

Destinatari: Docenti di italiano, del primo biennio della scuola superiore di II grado

LEONDINI Stefania
Webinar on demand

Innovare nel solco della tradizione: il WRW, Writing and Reading Workshop ID S.O.F.I.A.: 78480

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Leondini Stefania
Partendo dalle caratteristiche e dai fondamenti del metodo laboratoriale, il corso si propone di presentare alcuni aspetti e attività applicabili alla didattica dell’Italiano nella Scuola Secondaria di secondo grado, in...

Destinatari: Docenti di Italiano nella Scuola secondaria di II grado, in particolare nel biennio

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

Lingua e competenze di sostenibilità: compiti di realtà per Agenda 2030 ID S.O.F.I.A.:75531

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Come si può affrontare in classe i temi globali di Agenda 2030, coinvolgendo gli studenti in modo attivo? Una possibile risposta sono i compiti di realtà, soprattutto se vengono progettati...

Destinatari: Docenti di italiano e di educazione civica del biennio della scuola secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.