Novità editoriale 2021

GIORDA Cristiano
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di geografia biennio per gli Istituti tecnici “Pianeta A” di C. Giorda

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano
Un corso che vuole fornire gli strumenti per affrontare le grandi sfide contemporanee. La lettura di temi e problemi attraverso l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile consente di sviluppare le...

Destinatari: Docenti di geografia della scuola secondaria di secondo grado

ZAOUYA Samira
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di grammatica francese per la scuola secondaria di secondo grado “La grammaire en capsules” di S. Zaouya con C. Nobili

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Zaouya Samira
La grammaire en capsules nasce dalla ferma convinzione che l’esperienza di apprendimento debba essere accessibile a tutti, al di là delle etichette diagnostiche, e vuole rendere concreto questo principio rivolgendo...

Destinatari: Docenti di francese della scuola secondaria di II grado

CIOFFI Fabio
CRISTOFORI Alberto
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Geostoria per il biennio di secondo grado “La radice storica” di F. Cioffi e A. Cristofori

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cioffi Fabio, Cristofori Alberto
La Radice storica è un corso di storia, geografia ed educazione civica.  La storia si radica   nella terra, nel territorio in cui le donne e gli uomini che ne sono...

Destinatari: Docenti di storia (materie letterarie) - biennio licei

GIUSTI Simone
TONELLI Natascia
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Lingua e letteratura italiana, triennio scuola secondaria di II grado "L’onesta brigata. Per una letteratura delle competenze" di S. Giusti, N. Tonelli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Tonelli Natascia
L’onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze letterarie e di cittadinanza; il metodo di studio e l’abilità di esposizione orale...

Destinatari: Docenti di Lingua e letteratura italiana - Triennio Istituti Tecnici e Professionali

BENUCCI Luisa
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di grammatica italiana biennio scuola secondaria II grado “Il nuovo Parola Chiave” di M. Meneghini, P. Bellesi, L. Benucci

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Benucci Luisa
Il nuovo Parola Chiave  è un testo  che si adatta a esigenze diverse, permettendo di  seguire: un percorso più veloce e inclusivo basato sulle ‘mappe visuali’ che aprono ogni lezione...

Destinatari: Docenti di italiano del biennio della scuola secondaria di secondo grado

FIORINI Silvia
PUCCETTI Francesca
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Latino per la scuola secondaria di secondo grado “Semper. Il latino nel tempo” di S. Fiorini e F. Puccetti

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiorini Silvia, Puccetti Francesca
Presentazione dei  4 volumi: due di esercizi + essenziale + grammatica. Spiegazione delle rubriche e delle aperture e chiusure delle singole unità (vivacità della lingua, rapporti con l’italiano e le...

Destinatari: Docenti di latino (Licei classico, scientifico, linguistico, scienze umane)

PIERUCCI Tiziano
FAZZI Alessandra
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Tedesco (Landeskunde) per il triennio degli Istituti secondari di II grado "Rund um die deutschsprachigen Länder (Landeskunde, Tourismus, Esskultur)", di T. Pierucci e A. Fazzi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pierucci Tiziano, Fazzi Alessandra
Il volume, che propone originali percorsi di “Landeskunde”, è pensato per studenti del triennio degli Istituti secondari di II grado. Sono presenti infatti tematiche collegate con gli obiettivi dell’Agenda 2030...

Destinatari: Docenti di Tedesco di Istituti secondari di secondo grado (Triennio)

PISERI Anna
POLTRONIERI Paola
VITALE Paolo
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di biologia per il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado “Obiettivo natura” Lezioni di biologia di A. Piseri, P. Poltronieri e P. Vitale

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Piseri Anna, Poltronieri Paola, Vitale Paolo
Sarà illustrata la struttura del testo Obiettivo Natura: i contenuti disciplinari sono strutturati in 21 capitoli raccolti in 5 temi (Unitarietà e diversità, I viventi nell’ambiente, Strutture e funzioni delle...

Destinatari: Docenti di Scienze Naturali di scuola secondaria di II grado, primo biennio degli Istituti Tecnici, primo biennio dei licei artistici, musicali e coreutici e delle scienze umane- opzione economico sociale

FENELLI Laura
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di storia dell’arte per la secondaria di secondo grado "L’arte del mondo. Il mondo dell’arte" di P. Adorno, A. Mastrangelo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
L’incontro illustrerà le principali caratteristiche del nuovo manuale L’arte del mondo. Il mondo dell’arte: l’organizzazione dei volumi e dei capitoli, le scelte autoriali, il ricco corredo digitale, di cui fanno...

Destinatari: Docenti di Storia dell’arte della scuola secondaria di II grado

BERTINI Sabrina
DAMI Daniele
WAIBLINGER Niina
Novità editoriali

Presentazione del nuovo fascicolo di educazione civica allegato al corso di tedesco di G. Motta Aktiv per la secondaria di primo grado “Gemeinschaftskunde aktiv” di S.Bertini, D. Dami, N. Waiblinger

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertini Sabrina, Dami Daniele, Waiblinger Niina
Il webinar si propone di presentare il nuovo fascicolo di educazione civica allegato al corso di tedesco di G. Motta Aktiv, in linea con la recente normativa sull’insegnamento di tale...

Destinatari: Docenti di tedesco della scuola secondaria di primo grado

LANGIN Elisa
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Letteratura francese triennio “Littérature Plus” di E. Langin con A. Barthés, V. Bobbio, C. Galland e P. Sosso

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Langin Elisa
Come affrontare l'insegnamento della letteratura nel triennio in modo stimolante ed efficace? Come arricchire l'offerta formativa del corso di letteratura francese in base all'indirizzo di studio (Licei e sezioni EsaBac)?...

Destinatari: Docenti di francese della scuola secondaria di II grado

MONTALI Gabriella
MANDELLI Daniela
Novità editoriali

Presentazione dei nuovi corsi di tedesco per la scuola superiore di II grado “Auf zum Abitur” Mit Themen von gestern bis morgen e “Perfekt Kompakt" di G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Montali Gabriella, Mandelli Daniela
“Auf zum Abitur” L’opera è stata concepita per gli studenti del 4° e 5° anno e vuole essere uno strumento agile in preparazione all’Esame di Stato e alla certificazione di...

Destinatari: Docenti di tedesco della scuola secondaria superiore di secondo grado (indirizzo linguistico, turistico, socio-economico

RUGGERI Paola
VIALLE Sophie
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Lingua francese per la scuola secondaria di secondo grado “Français à l’horizon” di E. Baraldi, P. Ruggeri, S. Vialle

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ruggeri Paola, Vialle Sophie
«Français à l’horizon» est un ouvrage qui vous emportera dans le monde de la musique. Tout en découvrant les aventures de nos personnages sur 16 unités, vous aurez l’opportunité d’enseigner...

Destinatari: Docenti di lingua francese di scuola secondaria di II grado (liceo, tecnico e professionale)

PASQUALI Elisabetta
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Storia per la scuola secondaria di primo grado “La bussola della Storia” di M. Ciotti e E. Pasquali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pasquali Elisabetta
Il manuale presenta un profilo tradizionale, chiaro e rigoroso, che fornisce le coordinate per capire la Storia e orientarsi nel presente. Il testo è adatto all’età di riferimento, aggiornato e...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di I grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.