Webinar in diretta

Webinar in diretta a marzo

Guerra e scienza in letteratura; scrittrici di oggi; storia e pensiero critico; Giocare per imparare 8 e 9; estinzioni e biodiversità; competenze logico-matematiche; laboratorio d’inglese; tedesco: terrorismo e letture d’autore.
Iscriviti
Novità editoriali e non solo

Webinar in diretta a febbraio

Discentis: giochi da tavolo e competenze finanziarie; inglese: lavorare su autori e temi; webinar di alcune Novità editoriali 2025, presentate da autrici e autori: iscrizione gratuita e attestato.
iscriviti ai webinar
In diretta e on demand

Ciclo di letteratura inglese

I primi webinar del ciclo in corso di D. Ellis, “Ideas for Using ‘Dialogues’ and ‘Stream’, per l’insegnamento della letteratura inglese, sono ora disponibili gratuitamente on demand.
iscriviti
In collaborazione con Discentis

“Giocare per imparare”: ciclo di didattica ludica

10 webinar per scoprire come la metodologia della didattica ludica favorisca lo sviluppo di competenze chiave in diverse discipline, dalle STEAM alle umanistiche alle motorie.
scopri il ciclo
BRUSCAGLI Riccardo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Aprile 2025

Gli scrittori italiani e la rivoluzione francese: da Parini a Ippolito Nievo [ID S.O.F.I.A.: 97755]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Un evento epocale come la Rivoluzione francese, naturalmente, non poté non segnare in profondità la nostra letteratura, tra fine Settecento e inizio dell’Ottocento. Il seminario si propone di esaminare in...

Destinatari: Docenti di Italiano e Storia della scuola secondaria di I e II grado

Discentis - PINTO Viviana
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 14 Aprile 2025

Giocare per imparare 10: Videogiochi mobile per le competenze

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Pinto Viviana
Questo webinar è il 10° e conclusivo del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

GALIMBERTI Attilio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 10 Aprile 2025

Strumenti di I.A. per docenti di lingua inglese

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Nell’incontro si analizzano e utilizzano in modalità laboratoriale due strumenti di I.A. specifici per docenti di lingua inglese: Twee.com e Virtual Writing Tutor. Il primo è uno strumento che permette...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura inglese della scuola secondaria di primo e secondo grado

MARRAMA Lara
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 8 Aprile 2025

Educare l’algoritmo: comprendere i social per un uso consapevole nella didattica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Marrama Lara
I social media non sono solo strumenti di comunicazione, ma veri e propri ecosistemi che influenzano il modo in cui apprendiamo, ci informiamo e interagiamo. Ma sappiamo davvero come funzionano?...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado

SALVAGGIO Manuela
MAISTO Diana
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 7 Aprile 2025

Cultura, creatividad y tecnología en el aula de ELE - Secundaria de I grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Salvaggio Manuela, Maisto Diana
Esploreremo insieme alcune possibilità per introdurre aspetti della cultura dei paesi di lingua spagnola nell'aula di ELE, con lo scopo di motivare sempre di più i nostri alunni e le...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura spagnola della scuola secondaria di primo grado.

ROCCHI Paola
VILLA Marianna
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 4 Aprile 2025

La didattica del testo letterario alla prova della rivoluzione digitale [ID S.O.F.I.A.: 97753]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola, Villa Marianna
La scuola è davvero pronta alla rivoluzione digitale? Al di là della proliferazione di strumentazioni tecnologiche nelle aule e dell’enfasi data alle STEAM, i docenti sono stati messi in grado...

Destinatari: Docenti di biennio/triennio della scuola secondaria di secondo grado; per alcune questioni di metodo e per l’approccio operativo, l’iniziativa è consigliata anche a docenti della secondaria di primo grado.

FRANCESCHI Franco
RICCIARDELLI Fabrizio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 3 Aprile 2025

Una storia a più voci

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar muove dall’idea che in un’epoca nella quale si parla molto di storia “globale” o “mondiale” (global history, world history) come nuova frontiera della ricerca, e in parte anche...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado.

RACCA Alessandra
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 2 Aprile 2025

Una valigia, un cappello e un ombrello – Laboratorio di poesia a scuola [ID S.O.F.I.A.: 97752]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Racca Alessandra
Un laboratorio teorico-esperienziale per riflettere su come (ma anche perché) proporre la lettura e soprattutto la scrittura della poesia nella secondaria di primo grado. L’iniziativa prende spunto dalle proposte elaborate...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di primo grado

THOMA Leonhard
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 31 Marzo 2025

Partecipa alla lettura di Leonhard Thoma - Achtung Kurzgeschichten: Alle einsteigen!

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Thoma Leonhard
L’autore Leonhard Thoma legge e interpreta le sue storie in modo che gli ascoltatori possano, anche muniti di abilità linguistiche elementari, comprendere quanto narrato. Lo stile è incentrato sul ritmo...

Destinatari: I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai docenti. Il webinar è rivolto a studenti di tedesco di livello A2, sia della scuola secondaria di primo grado sia della secondaria di secondo grado

Discentis - MEREU Cristina
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 28 Marzo 2025

Giocare per imparare 9: funzioni esecutive in gioco

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Mereu Cristina
Questo webinar è il 9° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

ELLIS Deborah J.
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 27 Marzo 2025

Ideas for using “Dialogues” and “Stream”: ideas for Cross-curricular Workshops

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
Il ciclo di video tutorial “Ideas for Using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” è stato creato come guida per l’insegnamento della cultura e della letteratura inglese - a partire dal corso “Dialogues”...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

COSTANTINI Claudia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 26 Marzo 2025

Esame primo ciclo, prova competenze logico-matematiche: progettare una prova coerente e inclusiva per nuclei tematici

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
La prova d’Esame del primo ciclo, relativa alle competenze logico-matematiche, è un test importante ma non dovrebbe essere “il test”, bensì un’occasione: per i ragazzi, di mettersi in gioco e...

Destinatari: Docenti di Matematica e Scienze della scuola secondaria di primo grado

BOLOGNA Corrado
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 21 Marzo 2025

Guerra e pace

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
Il titolo del grande romanzo “epico” di Lev Tolstoj è diventato, nel tempo, quasi una formula storiografica e al contempo mitografica, in cui si condensa una visione del mondo. Il...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana e di storia della scuola secondaria di secondo grado; può tornare utile anche ai docenti della secondaria di primo grado.

Discentis - MARCHETTI Laura
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 20 Marzo 2025

Giocare per imparare 8: giochi di movimento nella didattica

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Marchetti Laura
Questo webinar è l’8° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi, dai classici...

Destinatari: Docenti di tutte le materie - ma in particolare di educazione fisica e scienze motorie - della secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

BORRI Matteo
CALZONE Samuele
FRANCESCHI Franco
+1
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 19 Marzo 2025

Pensiero critico e pensiero storico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Borri Matteo, Calzone Samuele, Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar è concepito per fornire ai docenti di storia strumenti e riflessioni essenziali per integrare il pensiero critico nell'insegnamento della disciplina. In un contesto segnato da un afflusso di...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.