Webinar in diretta

Webinar in diretta ad aprile

WRW e antologia; laboratorio poetico; didattica digitale per la letteratura; IA per docenti di inglese; Rivoluzione francese: da Parini a Nievo; lingua e cultura spagnola; didattica della storia; social media; videogiochi mobile.
iscriviti
In diretta e on demand

Italiano per stranieri e IDA

Scopri l’offerta IT2 e IDA: le dirette di ALSILMA Sillabo e repertori; insegnamento con il podcast IN VIAGGIO PER L’ITALIA; diversity nella letteratura italiana; Universiadi; e tanti webinar on demand.
iscriviti
Loescher e D'Anna

I webinar delle novità editoriali

Ti interessa un nuovo manuale Loescher o D’Anna? Per diversi corsi, disponiamo del webinar di presentazione dell’opera direttamente dalla voce delle autrici e degli autori.
vai ai webinar delle novità editoriali
In diretta e on demand

Ciclo di letteratura inglese

Mentre proseguono le dirette, i primi webinar del ciclo di letturatura inglese di D. Ellis “Ideas for using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” li trovate gratis ondemand. Il ciclo è utile anche per la prova orale del Concorso Docenti Secondaria.
iscriviti
COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Mille idee pitagoriche

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Il webinar propone, per la scuola secondaria di I grado, il re dei Teoremi visto da molteplici angolazioni. Toccare con mano terne pitagoriche ed equivalenze fra poligoni ritagliando, piegando, disegnando...

Destinatari: Docenti di Matematica della Scuola secondaria di primo grado

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di Intelligenza Artificiale per docenti di lingue ID S.O.F.I.A.: 94879

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Nel primo webinar, si utilizzano in modo comparato ChatGPT, anche versione 4o, Google Gemini e PI.ai per creare giochi linguistici e role-play nella didattica delle lingue. Attraverso attività laboratoriali creative,...

Destinatari: Docenti di lingue di scuola secondaria di primo e secondo grado

PISERI Anna
Webinar on demand

Un alieno blu: anatomia ed ecologia del granchio invasivo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Piseri Anna
Una panoramica sulla biologia e l'ecologia del granchio blu (Callinectes sapidus), con particolare attenzione all'importanza della gestione delle specie aliene invasive per la salvaguardia della biodiversità e degli habitat marini....

Destinatari: Docenti di Scienze della secondaria di primo grado, docenti di Scienze naturali della secondaria di secondo grado e altri insegnanti di entrambi i gradi scolastici che nel programma di Educazione civica trattano il tema della tutela della biodiversità.

REALI Mauro
Webinar on demand

Enea, eroe dell’orientamento

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Se è vero che l’orientamento scolastico – alla luce delle disposizioni normative - è un «processo volto a facilitare la conoscenza di sé» finalizzato a «elaborare o rielaborare un progetto...

Destinatari: Docenti di Storia e Geografia Biennio; docenti di Italiano, Latino, Greco Biennio e Triennio

SCLAFANI Maria Concetta
Webinar on demand

La letteratura per ragazzi: un mondo in continua evoluzione

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sclafani Maria Concetta
Nel corso del webinar saranno proposte opere narrative adatte a un pubblico di adolescenti del biennio, partendo da alcuni imperdibili “classici” fino alle proposte più recenti. Di ciascun libro, o...

Destinatari: Docenti di italiano nel biennio della scuola secondaria di secondo grado

CAPELLINO Paola Maria
MOSCA Monica
Novità editoriali

“I pronomi: tanti, troppi, difficili”. Una guida per l’uso corretto

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Capellino Paola Maria, Mosca Monica
I pronomi, tanti troppi difficili è un volume pensato in primis per lo studio individuale, ma adatto anche per la pratica di classe degli apprendenti di italiano L2/LS. Rappresenta inoltre...

Destinatari: Insegnanti di italiano a stranieri all'estero, insegnanti di italiano a stranieri in Italia, insegnanti di italiano della scuola secondaria di primo e secondo grado

BAGLIONI Daniele
MASTRANTONIO Davide
Novità editoriali

Presentazione dell’opera “Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Baglioni Daniele, Mastrantonio Davide
Il webinar sarà dedicato alla presentazione del nuovo Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico (Torino, Loescher, 2024), elaborato da un’équipe di linguisti e collaboratori ed esperti linguistici dell’Ateneo,...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri; studenti di italiano come lingua straniera (livello avanzato).

BOZZONE COSTA Rosella
FUMAGALLI Luisa
ROTA Daniela
Novità editoriali

Presentazione dell’opera “Italiano da zero. Apprendere una nuova lingua: difficoltà e strumenti utili”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bozzone Costa Rosella, Fumagalli Luisa, Rota Daniela
L’intervento si propone di presentare le caratteristiche del nuovo volume Italiano da zero, sottolineandone i tratti distintivi. Delineate le peculiarità dell’apprendente principiante assoluto, si mostreranno gli strumenti offerti dal volume...

Destinatari: Insegnanti di italiano ad adulti e giovani adulti stranieri, all'estero e in Italia

TELLINI Gino
Webinar on demand

Personaggi letterari: donne vinte e donne vincitrici, tra Verga e Palazzeschi ID S.O.F.I.A.: 94877

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa illustra le fisionomie di personaggi letterari femminili di antitetico carattere: donne vinte e donne vincitrici, donne violentate e donne padrone di sé stesse, libere e autonome. I due incontri...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo grado

Discentis - INTINA Sara
Webinar on demand

Giocare per imparare 2: Escape Room per le STEAM

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Intina Sara
Esploreremo le possibilità offerte dal mondo delle escape room a scopo didattico, con una particolare attenzione alle competenze e alle conoscenze delle discipline STEAM. Analizzeremo insieme alcune proposte disponibili nel...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, in particolare di matematica e scienze nella secondaria di primo grado e di matematica, fisica e scienze naturali nel biennio della secondaria di secondo grado.

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di I.A. per docenti di area linguistico-umanistica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Dopo un veloce riepilogo del concetto di I.A. e dei chatbot, si evidenzieranno le potenzialità e i limiti del loro uso nella didattica, accennando anche alle norme legislative in tale...

Destinatari: Docenti di area linguistico-umanistica di scuola secondaria di primo e di secondo grado.

BOCCACCINI Stella
MALAVASI Marina
BOTTEON Beatrice
Webinar on demand

La didattica dell’italiano L2 in classi di sole donne

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Boccaccini Stella, Malavasi Marina, Botteon Beatrice
Quali argomenti possono interessare donne straniere poco scolarizzate, che hanno scarse esperienze lavorative, dedite prevalentemente alla casa e alla famiglia? Come andare oltre le barriere culturali per trovare punti di...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri che insegnano in corsi per sole donne

NATALE Elpidio
Webinar on demand

Insegnare diritto ed economia nell’era digitale: principi, regole, nuove metodologie

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Natale Elpidio
La principale caratteristica delle odierne tecnologie digitali è la pervasività, ossia la tendenza ad avere un impiego sempre più diffuso nella vita di tutti i giorni. Da quindici anni, ormai,...

Destinatari: Docenti di diritto ed economia nella scuola secondaria di secondo grado

BETTONI Pierpaolo
Webinar on demand

L’utilizzo dei podcast nella didattica dell’italiano per stranieri

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo
Nel contesto dell’insegnamento dell’italiano a stranieri, i podcast rappresentano una risorsa innovativa ed efficace per favorire l’apprendimento linguistico. Questo webinar è pensato per gli insegnanti di italiano a stranieri, sia...

Destinatari: Insegnanti di Italiano per stranieri della scuola di ogni ordine e grado. Scuole di lingua italiana in Italia e all’estero. Centri per la promozione della cultura italiana, Istituti italiani di cultura..

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Matematica con le immagini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Condurre e accompagnare gli alunni in un’avventura esplorativa nel mondo matematico attraverso le immagini. Sperimentare la matematica nascosta in una foto, nello specchio o nelle ombre. Promuovere il confronto attraverso...

Destinatari: Docenti di matematica nella scuola secondaria di primo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.