Esame di Stato

ELLIS Deborah J.
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 27 Marzo 2025

Ideas for using “Dialogues” and “Stream”: ideas for Cross-curricular Workshops

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
Il ciclo di video tutorial “Ideas for Using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” è stato creato come guida per l’insegnamento della cultura e della letteratura inglese - a partire dal corso “Dialogues”...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

COSTANTINI Claudia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 26 Marzo 2025

Esame primo ciclo, prova competenze logico-matematiche: progettare una prova coerente e inclusiva per nuclei tematici

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
La prova d’Esame del primo ciclo, relativa alle competenze logico-matematiche, è un test importante ma non dovrebbe essere “il test”, bensì un’occasione: per i ragazzi, di mettersi in gioco e...

Destinatari: Docenti di Matematica e Scienze della scuola secondaria di primo grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Le donne artiste tra Rinascimento e Barocco - tra padri, mariti, maestri e biografi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Per le donne, tra Cinquecento e Seicento, gli spazi di azione sono molto limitati, eppure alcune di loro si affermano come artiste: Properzia de’ Rossi, Plautilla Nelli, Sofonisba Anguissola, Lavinia...

Destinatari: Docenti di arte e immagine, storia dell’arte, disegno e discipline artistiche

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Esplorazioni nel mos maiorum: pietas e humanitas ID S.O.F.I.A.: 95897

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’iniziativa propone un percorso tematico e linguistico incentrato su due concetti chiave legati al mos maiorum: l’humanitas e la pietas. Si esploreranno passi letterari e relativi contesti in una prospettiva...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di secondo grado, biennio e triennio

FRENI Marzia
Webinar on demand

L’opera di bell hooks: dal femminismo alla pedagogia della speranza e della liberazione ID S.O.F.I.A.: 96494

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
Questa iniziativa intende presentare il pensiero e l’opera della scrittrice afroamericana bell hooks, nella sua complessa articolazione, spaziando dagli scritti sul femminismo e sui rapporti interpersonali a quelli di carattere...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado.

TELLINI Gino
Webinar on demand

Personaggi letterari: donne vinte e donne vincitrici, tra Verga e Palazzeschi ID S.O.F.I.A.: 94877

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa illustra le fisionomie di personaggi letterari femminili di antitetico carattere: donne vinte e donne vincitrici, donne violentate e donne padrone di sé stesse, libere e autonome. I due incontri...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Attraversare il secondo ’900 con Calvino – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel webinar si ripercorreranno le fasi salienti dell’opera di Calvino individuando per ciascuna fase un testo di riferimento: -Il sentiero dei nidi di ragno -Il barone rampante -Le città invisibili...

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di 2° grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Fenoglio e Pavese e il tema della scelta di fronte alla guerra – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel webinar si proporrà una lettura dei romanzi La casa in collina (1948) di Pavese e Una questione privata (1963) di Fenoglio, accomunati dal tema della guerra e della Resistenza....

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di 2° grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

La Storia di Elsa Morante: uno ‘scandalo’ che ci parla da cinquant’anni (1974-2024) – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel webinar si presenteranno la vicenda editoriale del romanzo La Storia di Elsa Morante e l’acceso dibattito suscitato dalla sua pubblicazione. Si indagheranno le ragioni che hanno condotto l’autrice a...

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di 2° grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

L’esperienza poetica delle avanguardie storiche – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Significato e caratteristiche delle avanguardie storiche in Italia: Crepuscolari, Vociani, Futuristi. Sono tre esperienze letterarie molto differenti tra loro, ma unite dal desiderio di rottura nei confronti del passato. La...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

TELLINI Gino
Webinar on demand

Originalità di Grazia Deledda – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Grazia Deledda è scrittrice nota, ma non valorizzata come merita. Nonostante il premio Nobel che ha ricevuto per l’anno 1926, le viene assegnata di solito una posizione secondaria e marginale,...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

TELLINI Gino
Webinar on demand

L’alienazione in Pirandello – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Il webinar si propone di considerare il tema dell’alienazione in Pirandello come uno degli aspetti più significativi della sua opera, nella quale la modernità è considerata da una prospettiva di...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

FRENI Marzia
SCIALLA Giorgio
Webinar on demand

I favolosi anni Sessanta tra cinema e letteratura ID S.O.F.I.A.: 87043

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia, Scialla Giorgio
Percorso tra cinema e letteratura attraverso i miti, i sogni, le contraddizioni e i fallimenti di un decennio rivoluzionario. Il corso intende approfondire i collegamenti, anche in preparazione all’Esame di...

Destinatari: Docenti di italiano, storia, filosofia nella scuola secondaria di secondo grado

ROCCHI Paola
VILLA Marianna
Webinar on demand

Progettare un curricolo di scrittura argomentativa nella secondaria di II grado – 2° edizione ID S.O.F.I.A.: 89809

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola, Villa Marianna
L’iniziativa si configura come una riflessione sommativa e critica del progetto (avviato nello scorso autunno in modalità laboratoriale per un numero ristretto di docenti), finalizzato alla riflessione e alla costruzione...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di II grado, sia del biennio che del triennio

CODOVINI Giovanni
Webinar on demand

Storia e geopolitica del conflitto arabo israeliano palestinese ID S.O.F.I.A.: 89577

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Codovini Giovanni
A partire dalla Dichiarazione di Balfour e dalla fine della I G.M., il conflitto è descritto attraverso gli aspetti diacronici e sincronici, con particolare attenzione alle variabili geopolitiche. La narrazione...

Destinatari: Docenti di storia nella scuola secondaria di secondo grado, ma anche di materie letterarie, educazione civica o religione

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.