Webinar in diretta

Webinar in diretta ad aprile

WRW e antologia; laboratorio poetico; didattica digitale per la letteratura; IA per docenti di inglese; Rivoluzione francese: da Parini a Nievo; lingua e cultura spagnola; didattica della storia; social media; videogiochi mobile.
iscriviti
Webinar in diretta

Webinar in diretta a marzo

Guerra e scienza in letteratura; scrittrici di oggi; storia e pensiero critico; Giocare per imparare 8 e 9; estinzioni e biodiversità; competenze logico-matematiche; laboratorio d’inglese; tedesco: terrorismo e letture d’autore.
Iscriviti
In diretta e on demand

Italiano per stranieri e IDA

Scopri l’offerta IT2 e IDA: le dirette di ALSILMA Sillabo e repertori; insegnamento con il podcast IN VIAGGIO PER L’ITALIA; diversity nella letteratura italiana; Universiadi; e tanti webinar on demand.
iscriviti
Loescher e D'Anna

I webinar delle novità editoriali

Ti interessa un nuovo manuale Loescher o D’Anna? Per diversi corsi, disponiamo del webinar di presentazione dell’opera direttamente dalla voce delle autrici e degli autori.
vai ai webinar delle novità editoriali
In diretta e on demand

Ciclo di letteratura inglese

Mentre proseguono le dirette, i primi webinar del ciclo di letturatura inglese di D. Ellis “Ideas for using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” li trovate gratis ondemand. Il ciclo è utile anche per la prova orale del Concorso Docenti Secondaria.
iscriviti
PERNATSCH Pamela
Novità editoriali

Presentazione di “Français en compagnie”, corso di francese per la secondaria di primo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pernatsch Pamela
Français en compagnie è un corso di lingua e cultura francese in tre volumi rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado. L’opera è finalizzata all’acquisizione delle competenze corrispondenti...

Destinatari: Docenti di francese della scuola secondaria di primo grado

REALI Mauro
Novità editoriali

Presentazione di “Le pietre parlano – Nuova edizione”, corso di Geostoria

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Si proporrà la presentazione del profilo dell’opera e delle sue più significative innovazioni rispetto alla prima edizione. Si è infatti mantenuta l’idea di coniugare rigore e chiarezza “facendo parlare” soprattutto...

Destinatari: Docenti di Lettere che insegnano Storia e Geografia nel biennio delle scuole secondarie di secondo grado

AIME Marco
Novità editoriali

Presentazione di “Lo sguardo sull’altro”, nuovo corso di Antropologia di Marco Aime

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aime Marco
Lo sguardo sull’altro è un manuale di antropologia che unisce al grande rigore autoriale una piacevole leggibilità. Ricco di apparati che facilitano lo studio, ha l’obiettivo culturale di educare a...

Destinatari: Docenti di antropologia per il triennio della scuola secondaria di II grado

BALBONI Paolo
Novità editoriali

Presentazione di “Parole per fare”, grammatica per il biennio della secondaria di II grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
“Parole per fare” è un corso di grammatica dal taglio operativo e “pratico”, che dalla comunicazione orale e scritta arriva alla regola grammaticale. Il progetto dell’opera risponde a queste domande:...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado

MAISTO Diana
SALVAGGIO Manuela
Novità editoriali

Presentazione di “Buena onda”, corso di lingua spagnola per la secondaria di II grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maisto Diana, Salvaggio Manuela
Presentazione del nuovo corso di lingua spagnola per la scuola secondaria di II grado Buena onda di Manuela Salvaggio e Diana Maisto. Il corso è in 2 volumi: con il...

Destinatari: Docenti di Lingua e Cultura spagnola della scuola secondaria di II grado

REDAZIONE SCIENTIFICA LOESCHER
Novità editoriali

Presentazione di “Spazio ai numeri”, corso di matematica per la secondaria di primo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Redazione Scientifica Loescher
«Imparo facendo»: sintetizziamo così un metodo che prevede un duplice approccio: operativo, dove gli esercizi applicativi si fanno mentre si studia la teoria; pratico, per cui la matematica non rimane...

Destinatari: Docenti di matematica e scienze della scuola secondaria di primo grado

INNOCENTINI Giampaolo
Webinar on demand

Teatro per ragazzi - Per una propedeutica all’animazione teatrale ID S.O.F.I.A.:67757

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Innocentini Giampaolo
L’iniziativa si propone di far acquisire ai partecipanti i contenuti fondamentali per l’attivazione di un laboratorio teatrale per i ragazze e ragazzi della Scuola Secondaria di I e II grado....

Destinatari: Docenti Scuola secondaria di I e II grado, in particolare di Italiano, Storia e Filosofia, Greco, Latino, Arte, Tecnologia, Lingue straniere, Lingua 2, Educazione musicale, Scienze motorie

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

La beffa da Boccaccio al Cinquecento: strutture antropologiche e invenzioni narrative ID S.O.F.I.A.:67756

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Il corso si propone di esplorare le metamorfosi della beffa attraverso diverse stagioni storico-letterarie e prendendo in considerazione una serie di autori e testi significativi. La beffa infatti è insieme...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di II grado (Italiano, Storia, Educazione Civica, Filosofia)

MASI Alessandro
BOSC Franca
Webinar on demand

Il mestiere di insegnare italiano a stranieri

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Masi Alessandro, Bosc Franca
Programma: In viaggio con l’arte, con Alessandro Masi Didattica della lingua e valorizzazione del patrimonio artistico italiano, con Franca Bosc Webinar - Durata: 1 ora LINK DI ACCESSO Dopo l’iscrizione,...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri

BERTOLIO Johnny
Novità editoriali

Presentazione di LE VIE DORATE, l’italiano attraverso i testi letterari

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
Introdotti con uno stile accattivante, i testi più significativi di autori e autrici sono raggruppati in sette originali percorsi tematici, con esercizi di attivazione lessicale, ripasso grammaticale, scrittura e presentazione....

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri

FUMAGALLI Luisa
PIANTONI Monica
Novità editoriali

Presentazione di VOLENTIERI! A1-A2, APP dell’omonimo corso di italiano per stranieri

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fumagalli Luisa, Piantoni Monica
L’app “Volentieri!”, dell’omonimo corso “Volentieri! A1-A2” è pensata per esercitarsi in autonomia nelle 4 abilità richieste per la certificazione. Utilizzabile sia su tablet, sia su smartphone, l’app consente l’accesso a...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri

RONDONI Roberta
RINI Danilo
Novità editoriali

Presentazione di Il CELI, quaderni per la preparazione alle prove CELI

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rondoni Roberta, Rini Danilo
Questa nuova collana in 6 volumi è pubblicata in collaborazione con il CVCL – Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche, l’Università per Stranieri di Perugia e l’ALTE – Association of Language Testers...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri

CARPENTIERI Rossella
Novità editoriali

Presentazione di “Proposte di UdA interdisciplinari per il biennio, con educazione civica” di R. Carpentieri, per la scuola secondaria di II grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carpentieri Rossella
L’autrice illustrerà brevemente le 10 UdA del volume, scritto in ottemperanza alle linee Ministeriali che riguardano la riforma degli istituti professionali e l’insegnamento interdisciplinare dell’educazione civica. Si illustrerà come progettare...

Destinatari: Docenti di tutte le discipline del biennio, istituti tecnici e professionali. La presentazione fornirà spunti utili anche per i docenti della scuola di I grado.

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Webinar on demand

Percorsi dell’immaginazione attraverso i testi letterari - 1° proposta ID S.O.F.I.A.:64627

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Abbiamo chiamato «Percorsi dell’immaginazione» un ciclo di lezioni che, prendendo spunto da autori del canone letterario scolastico, ripercorrano i testi secondo prospettive più ampie. Radicati nel loro tempo, i testi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di 2° grado: materie letterarie

TELLINI Gino
Webinar on demand

Natura e arte. Il tema del giardino tra 800 e 900, da Pascoli a Calvino ID S.O.F.I.A.:65857

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa prende in esame il tema della natura (giardini, orti, frutteti) nella letteratura italiana tra fine 800 e secondo 900 -  da Pascoli e D’Annunzio a Gozzano, da Palazzeschi,...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana della scuola secondaria di II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.