"Italiano senza confini": corso di formazione

On demand è disponibile il corso di formazione all’uso del manuale "Italiano senza confini", per insegnanti in contesti di accoglienza per adulti e giovani adulti ucraini ucrainofoni e russofoni. L'iscrizione è gratuita!

iscriviti!

PER L'AGGIORNAMENTO, LA DIDATTICA, IL CONFRONTO

REALI Mauro
Webinar on demand

Opus oratorium maxime, la storiografia romana: 1) storia di un genere dalla Grecia a Roma 2) Tacito, lo storico dell’impero ID S.O.F.I.A.:21327

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Attraverso due incontri via webinar, si vuole indagare uno dei maggiori generi letterari del mondo antico, la storiografia. Mediante un ampio ricorso alla documentazione lett...

Destinatari: Docenti di Latino nel Triennio

PORRO Antonietta
Webinar on demand

Proposte didattiche per la lingua e la letteratura greca ID S.O.F.I.A.: 22576

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Porro Antonietta
L'iniziativa prevede la presentazione di due distinte proposte didattiche riguardanti la lingua e la letteratura greca. Il primo webinar, dal titolo “Insegnare la lingua gr...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura greca nella scuola secondaria di II grado

FRANCHI Elena
Webinar on demand

Furti, guerre e distruzioni: il patrimonio culturale come bene dell’umanità ID S.O.F.I.A.: 24840

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franchi Elena
La Convenzione dell’Aja, Protezione dei Beni Culturali in caso di conflitto armato, 1954, sottolinea nel suo Preambolo un concetto fondamentale:  i  danni arrecati ai beni...

Destinatari: Docenti scuola secondaria II grado, storia dell’arte e materie umanistiche in genere

CURI Umberto
Webinar on demand

Il canone filosofico: Galilei e Kant ID S.O.F.I.A.: 23994

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Curi Umberto
Con la partecipazione di Adelino Cattani al webinar su Kant. Terza iniziativa, dedicata a Galilei e Kant, del progetto formativo a cura del prof. Umberto Curi “Il canone f...

Destinatari: I destinatari di questa iniziativa formativa sono anzitutto i docenti di filosofia della scuola secondaria di secondo grado. Ma data l’importanza intrinseca della filosofia anche dal punto di vista culturale, e vista la possibilità di sviluppare ricerche interdisciplinari, a questa iniziativa potranno essere interessati anche i docenti di materie letterarie e di materie scientifiche

CURI Umberto
Webinar on demand

Il canone filosofico: Hegel e Nietzsche ID S.O.F.I.A.: 24266

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Curi Umberto
Con la partecipazione di Simone Furlani al webinar su Hegel e di Silvia Capodivacca al webinar su Nietzsche. Quarta iniziativa, dedicata a Hegel e Nietzsche, del progetto fo...

Destinatari: I destinatari di questa iniziativa formativa sono anzitutto i docenti di filosofia della scuola secondaria di secondo grado. Ma data l’importanza intrinseca della filosofia anche dal punto di vista culturale, e vista la possibilità di sviluppare ricerche interdisciplinari, a questa iniziativa potranno essere interessati anche i docenti di materie letterarie e di materie scientifiche.

ROCCHI Paola
Webinar on demand

La nuova tipologia B dell'Esame di Stato: una palestra di lettura e argomentazione ID S.O.F.I.A.: 26095

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Il nuovo esame di Stato ha ridisegnato la prima prova scritta all'insegna di una sostanziale continuità rispetto al passato recente. La vera novità è costituita dalla tipol...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado; docenti di storia e di filosofia nella scuola secondaria di secondo grado

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Romanzo e antiromanzo: Petrarca, Boiardo, Ariosto ID S.O.F.I.A.: 25654

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
La letteratura Italiana ha la reputazione di essere dominata dal genere lirico: si trova comunemente affermato che nella nostra tradizione ha vinto Petrarca, e non Dante. E’...

Destinatari: Docenti di Italiano nella Scuola Secondaria di II grado

CURI Umberto
Webinar on demand

Il canone filosofico: Marx e Heidegger ID S.O.F.I.A.: 24267

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Curi Umberto
Con la partecipazione di Marcello Barison al webinar su Heidegger. Quinta iniziativa, dedicata a Marx e Heidegger, del progetto formativo a cura del prof. Umberto Curi “Il ...

Destinatari: I destinatari di questa iniziativa formativa sono anzitutto i docenti di filosofia della scuola secondaria di secondo grado. Ma data l’importanza intrinseca della filosofia anche dal punto di vista culturale, e vista la possibilità di sviluppare ricerche interdisciplinari, a questa iniziativa potranno essere interessati anche i docenti di materie letterarie e di materie scientifiche.

PRATELLI  Monica
FRANCINI Giancarlo
TOSCANI Tullia
+2
Webinar on demand

Bisogni relazionali e bisogni educativi speciali: una psicologia per gli insegnanti. ID S.O.F.I.A.: 27564

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Pratelli Monica, Francini Giancarlo, Toscani Tullia, Agazzi Lorena, Fontanesi Francesca
La proposta formativa propone i 5 pacchetti formativi realizzati  dall’ ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna per i docenti al fine di promuovere un percorso di approf...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

PRATELLI  Monica
Webinar on demand

Conoscere la classe. ID S.O.F.I.A.: 26283

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Pratelli Monica
Questo percorso formativo si articola in due webinar, per offrire strategie per conoscere i propri studenti, osservare i gruppi e coglierne le dinamiche, per identificare all...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

PRATELLI  Monica
Webinar on demand

I disturbi specifici d’apprendimento: il piano didattico personalizzato e il metodo di studio ID S.O.F.I.A.: 26282

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Pratelli Monica
Il Corso rivolto agli insegnanti di primo e secondo grado affronta temi emergenti nelle classi e nella scuola che riguardano la competenza dell’insegnante a saper predisporr...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

FRANCINI Giancarlo
Webinar on demand

Il conflitto a scuola ID S.O.F.I.A.: 26285

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Francini Giancarlo
In questi due incontri il dott. Giancarlo Franchini mira a fornire al docente strumenti per conoscere e orientarsi nelle dinamiche di conflitto che sorgono tra i vari soggetti...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

AGAZZI Lorena
FONTANESI Francesca
Webinar on demand

Internet, bullismo, cyberbullismo. Non cadiamo nella rete ID S.O.F.I.A.: 26287

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Agazzi Lorena, Fontanesi Francesca
Un percorso formativo per conoscere gli strumenti tecnologici con cui quotidianamente si confrontano i nostri ragazzi, cogliere sintomi di disagio per l’uso improprio, inter...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

TOSCANI Tullia
Webinar on demand

Psicotraumatologia per insegnanti: conoscere e riconoscere il disagio ID S.O.F.I.A.: 26286

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Toscani Tullia
È indispensabile che l’insegnante possa conoscere come la mente umana risponde all’esposizione ad eventi traumatici per poter riconoscere i segni di disagio che incidono ...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

TOMMASINI Maria Gloria
Novità editoriali

"Tout le monde", presentazione del corso di lingua francese per la scuola secondaria di I grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tommasini Maria Gloria
Presentazione del nuovo corso di lingua francese per la scuola secondaria di I grado “Tout le monde” di Isabelle Alessandrini. Tout le monde è un corso di lingua e cultu...

Destinatari: Docenti di francese della Scuola Secondaria di I grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.