Verso gli esami con i webinar studenti Loescher!

Tornano i webinar per studenti dedicati agli esami: 8 appuntamenti, rivolti a studentesse, studenti e loro docenti, in vista degli esami del 1° e del 2° ciclo di istruzione. L'iscrizione è gratuita!
Iscriviti e invita!

Insegnare con Google Workspace: corso on demand

Utilissimo, semplice, efficace, innovativo: sono i commenti di chi ha già seguito il corso on demand di Andrea Maiello. Scopri anche tu come usare al meglio le risorse di Google Workspace per il tuo lavoro.
Iscriviti subito!
CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

La didattica del latino ID S.O.F.I.A.: 16591

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
La riforma dei licei del 2010 ha introdotto lo studio del latino nei primi due anni del liceo linguistico e ha ridotto le ore da destinarsi alla disciplina nei licei classico ...

Destinatari: docenti di latino, italiano e storia della scuola secondaria di II grado

GIUSTI Simone
Webinar on demand

Insegnare con le storie alla scuola secondaria di I grado ID S.O.F.I.A.: 16588

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone
L’iniziativa comprende 3 webinar che intendono fornire ai docenti suggerimenti pratici di letture da proporre nei diversi contesti scolastici, a partire da opere contemporan...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I grado

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

Proposte operative per lo sviluppo e la valutazione delle competenze, anche trasversali ID S.O.F.I.A.: 16380

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
L’iniziativa comprende 5 webinar sul tema dello sviluppo e della valutazione delle competenze, anche trasversali: Webinar 1: Insegnare per competenze: la sfida del compi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

MAIELLO Andrea
GIUSTI Simone
CELI Monica
+4
Webinar on demand

Insegnare nel 2020 nella scuola secondaria di I grado: inclusione, competenze e tecnologie per la didattica ID S.O.F.I.A.: 6967

Il corso si compone di 17 interventi suddivisi in 4 moduli: -L’apprendimento permanente: progettare e valutare percorsi didattici per competenze; -Dal programma al currico...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I grado

ANDREOLETTI Massimiliano
CELI Monica
DAMINI Marialuisa
+4
Webinar on demand

Insegnare nel 2020 nella scuola secondaria di II grado: inclusione, competenze e tecnologie per la didattica ID S.O.F.I.A.: 16600

Il corso si compone di 18 interventi suddivisi in 4 moduli: -L’apprendimento permanente: progettare e valutare percorsi didattici per competenze; -Dal programma al currico...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado

BENAVENTE FERRERA Susana
Webinar on demand

Le certificazioni DELE ID S.O.F.I.A.: 16594

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Benavente Ferrera Susana
Il percorso, composto da 4 webinar, si propone di presentare le certificazioni DELE e le corrispondenze con i livelli proposti dal Consiglio d'Europa nel Quadro comune europeo...

Destinatari: Docenti di lingua spagnola della scuola secondaria di I e II grado

LANGIN Elisa
Webinar on demand

Storia EsaBac ID S.O.F.I.A.: 16593

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Langin Elisa
L’iniziativa comprende 3 webinar in cui saranno affrontate le basi della metodologia di studio di un documento storico. Dalla comprensione globale dei documenti al reperimen...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado di Storia EsaBac

GIUSTI Simone
Webinar on demand

Insegnare con le storie alla scuola secondaria di II grado ID S.O.F.I.A.: 16589

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone
L’iniziativa intende fornire ai docenti suggerimenti pratici di letture da proporre nei diversi contesti scolastici, a partire da opere contemporanee per arrivare ai classic...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado

CURI Umberto
Novità editoriali

"Il coraggio di pensare", presentazione del corso di filosofia

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Curi Umberto
Un altro manuale di “filosofia”? In realtà, non solo di “storia” della filosofia, né solo di storia delle idee. E neppure un inventario più o meno casuale di proble...

Destinatari: Docenti di filosofia nel Triennio

BRUSCAGLI Riccardo
TELLINI Gino
Novità editoriali

"Il palazzo di Atlante", presentazione del corso letteratura italiana

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo, Tellini Gino
Il seminario presenta il nuovo manuale D’Anna, di Riccardo Bruscagli e Gino Tellini, partendo dal titolo: “Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura”. È un...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana nel Triennio

REALI Mauro
Novità editoriali

"Le pietre parlano", presentazione del corso di storia e geografia per il biennio

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Presentazione del profilo dell’opera e delle sue più significative caratteristiche innovative. Tale presentazione avverrà soprattutto tramite l’analisi di alcune pagine ...

Destinatari: Docenti di storia e geografia nel Biennio

MOTTA Giorgio
Novità editoriali

"aktiv", presentazione del corso di lingua tedesca per la scuola secondaria di primo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Motta Giorgio
Imparare a parlare. Imparare una lingua straniera vuol dire innanzitutto acquisire una solida competenza comunicativa e avere quindi come obiettivo il raggiungimento di una fl...

Destinatari: Docenti di tedesco della scuola secondaria di primo grado

CIOTTI Marta
PASQUALI Elisabetta
Novità editoriali

“Passato prossimo”, presentazione del corso di storia per la scuola secondaria di I grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ciotti Marta, Pasquali Elisabetta
Progetto didattico completo, guidato, rassicurante Profilo scritto in modo particolarmente chiaro, mirato all’età di riferimento degli utenti e attivato dalle cinque d...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di I grado

NERI Camillo
Novità editoriali

"Méthodos", presentazione del corso di lingua e cultura greca per il biennio

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Neri Camillo
Il greco dai ragazzi non è sentito abbastanza come ‘lingua’: come cioè qualcosa che si impara per gradi e con un approccio basato sulla memoria del senso delle parole e ...

Destinatari: Docenti di greco della scuola secondaria di II grado

TORNAGHI Elena
Novità editoriali

"Chiave di volta", presentazione del corso di storia dell’arte

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tornaghi Elena
Innovativo manuale di storia dell’arte in grado di fornire una trattazione rigorosa, entro una cornice storico-culturale chiara e coerente, e di costruire, passo dopo passo,...

Destinatari: Docenti di storia dell'arte della scuola secondaria di II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.